Moderatore Gigi1993 Inviata 2014 Luglio 9 Moderatore Share Inviata 2014 Luglio 9 Ciao ragazzi per conto di un'amico ecco un'altro motore che ho quasi ultimato.. Gt quattrini m1 d60 2014 tolti scalini alla base e scarico portato a 184° albero vesparacing 130/67 bilanciato collettore artigianale conico per 30 30 phbh rapporti 24/72 con cambio originale e ruota 3.50 kit parastrappi rsp crociera faio eco prigionieri drt anti strappo frizione polini rivista accensione polini 1.2 marmitta vmc saldature spianature by il mio vecchio jj999 la configurazione del carburatore è questa: da provare max 130 min 55 polv as 266 spillo x2 seconda tacca dal basso valvola gas 40 valvola benza 270 anticipo accensione come da istruzioni polini, anche qui da provare se qualcuno ha qualche consiglio per la messa appunto è ben accetto! grazie ciao.. e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2014 Luglio 9 Autore Moderatore Share Inviata 2014 Luglio 9 ultime due foto e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ HouseLover Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 mi piace come va quella marmittozza ? In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ lovi Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 La ventola è stata solamente verniciata di nero? Lovi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nordy Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 No le nuove Polini sono così Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite PussyCriminal Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 Sono le nuove ventole polini, escono già così. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 Bello che abbiano fatto la ventola meno vistosa Davvero un bel progetto, molto curato e ben realizzato! Come mai hai optato per uno spillo così lungo sull'espansione? Quella stradale viene fornita così? Il collettore è già presisposto per l'interasse largo? Come rapportatura nonostante la gomma non hai paura che la 24/72 risulti troppo corta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany16vTurbo Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 Una foto dei lavori sulla valvola? "Il rettilineo è pubblicità nella guida: non vedo l'ora che finisca" "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 Finalmente un M1d60 a valvola....fatto bene (solo perche' e' a valvola ).....bravo! La marmitta mi piace un sacco , ha un andamento che penso si sposera' bene con il valvola. Quando lo mettete in strada , fateci sapere come va , soprattutto per la marmittozza.. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ROS94 Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 Ciao! Bel motore!! Particolare la forma dello spillo, molto lunga. Facci sapere come ti trovi... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 CIAO!! Ottimi lavori e ottima componentistica. Io avrei utilizzato almeno un 35 di carburo, un collettore fatto in modo diverso, e sulla valvola non posso esprimermi viso che non si vede. Un'altra cosa è la fase albero che avrei spinto sui 72-73° di ritardo. ricordati che hai cilindrata, e una bella marmitta da sfuttare. nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2014 Luglio 10 Autore Moderatore Share Inviata 2014 Luglio 10 i lavori procedono manca il rapido staffa marmitta e poi si inizia la messa a punto per il rodaggio: e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2014 Luglio 10 Autore Moderatore Share Inviata 2014 Luglio 10 sono anche riuscito a mettere il soffietto originale parapolvere visto che il collettore di diametro esterno fa sui 35 mm e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2014 Luglio 10 Autore Moderatore Share Inviata 2014 Luglio 10 per il resto foto della valvola interna non ne ho..è una normalissima valvola aperta al massimo lasciando un po di margine sulla tenuta. Per il carburatore anch'io avrei optato qualcosina di più generoso, ma non essendo mia il tipo mi ha chiesto consumi nella norma :-D sono curioso di provarla ..vedremo e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 però una critica a Amdrea gliela faccio...non si può montare una biella da 97 su un 60 di pistone dai....grave errore, SECONDO ME a parte che a valvola dove vuoi andare....con ste termiche molto meglio lamellare....i valvola stradali non vanno...SECONDO ME ok scusate se dico meglio lamellare...non voglio togliere nulla a questo motore che sicuramente andrà bene anche a valvola eh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giollo Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 per il resto foto della valvola interna non ne ho..è una normalissima valvola aperta al massimo lasciando un po di margine sulla tenuta. Per il carburatore anch'io avrei optato qualcosina di più generoso, ma non essendo mia il tipo mi ha chiesto consumi nella norma :-D sono curioso di provarla ..vedremo Probabilmente lamella avrebbe aiutato pure sui consumi... Comunque gran bel lavoro, mi dà da pensare che 1a e 2a siano cortine su quel motore, un 27/69 con cluster 3a/4a ravvicinate a mio opinabilissimo parere ci sarebbe stato meglio! Ma aumentano anche i costi ovviamente.. Dagli gas e facci un video, vediamo come canta "Così ho tirato giù la doppietta dalla parete e gli ho sparato due colpi d'avvertimento... ...dritto in mezzo agli occhi." Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gary Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 ciao complimenti ottimo motore ! bello veramente..... lavoretti di raccordatura perfetti ! andra' sicuramente un missile ... pero' visto la marmotta che ti ritrovi avrei gia' la ricetta per il prossimo step ! ..... valvola 135/75 biella 105 collettore falc e 39 vhsc o phbs 38..... giusto per farlo respirare a pieni polmoni !!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ apagliarusco Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 Dite che con biella 97 crea problemi?è che dopo bisogna spessorare per recuperare e senza camicia non è poi semplice non facendo una spina di centraggio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mario racing Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 monta che va benissimo sia valvolare che con biella 97 io lo montato con albero ets senza problem e gary conosceva il mio come andava Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite PussyCriminal Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 però una critica a Amdrea gliela faccio...non si può montare una biella da 97 su un 60 di pistone dai....grave errore, SECONDO ME a parte che a valvola dove vuoi andare....con ste termiche molto meglio lamellare....i valvola stradali non vanno...SECONDO ME ok scusate se dico meglio lamellare...non voglio togliere nulla a questo motore che sicuramente andrà bene anche a valvola eh La 105 sarebbe meglio, ma per rientrare anche nei costi la 97 va benone. Di sicuro a lamelle va meglio, i motori a valvola oltre che per farli andare devi trovare la fase giusta e non è mai azzeccata al primo colpo, in ogni caso non compre mai il range che ti permette il lamellare, provato di persona su un paio di motori, anche con fasi spinte puoi arrivare alla stessa potenza massima delle lamelle, ma sotto è un abisso, a culo ti sembra che va di più il valvola perché ti da la botta di coppia, ma sul banco poi scopri che sei li con la lamella, perché il reed valve ti spalma per bene l'erogazione. E i soldi in più che si spendono per il lamellare li recuperi in benzina perchè consumano meno, per non contare il tempo per fare un valvola decente rimanendo sempre con le sue piccole pecche. Questo è quello che penso e che ho potuto provare di persona. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ moshvic Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 Da valvolista convinto... Per quel poco che sto sperimentando sulle lamelle,mi trovo d'accordo con scootercriminal. Almeno su strada,nell'uso di tutti i giorni le lamelle hanno un erogazione più "comoda"secondo me. LANCIA nel cuore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2014 Luglio 11 Autore Moderatore Share Inviata 2014 Luglio 11 Alberto dm: ciao come va? Mi devi aiutare sulla messa a punto quando accenderò haha..comunque Qui non é colpa di Andrea se vogliamo dare una colpa ma bensì credo a quattrini visto che il cilindro nasce per quella biella e voglia di spessorare casini vari non ne ho. Anche perché essendo senza camicia sotto mi andrebbe troppo fuori in biella 105 con il rischio di scampanare giollo: beh dai già con ruota 3.50 dovrebbe andar bene al limite allungo con il pignoncino da 25 Gary: ciao matto haha grazie dei complimenti, eh so già come avresti fatto tu, ma così credo che per un uso stradale vada già più che bene Per il resto so anch'io che lamellare rende meglio ma così abbiamo fatto e pensato, troppo bella la botta di coppia improvvisa che fa impennare e alleggerire l'anteriore della vespa e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mikk Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 Ciao ragazzi. Inanzi tutto complimenti alla cura dei particolari. Aggiungo per quanto riguarda valvola vs lamelle. (da premettere che sono anche io un valvolista). Il vero problema della valvola e proprio la sua portata. Ma facendo alcune modifiche per aumentarne la portata in modo sostanzioso dirai ciao ciao ad un lamellare serio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gary Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 monta che va benissimo sia valvolare che con biella 97 io lo montato con albero ets senza problem e gary conosceva il mio come andava ciao mario si andava benissimo ! indubbiamente ,certo non avevi la 105 pero' collettore giusto e vhsb 37 ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gary Inviata 2014 Luglio 11 Share Inviata 2014 Luglio 11 Ciao ragazzi. Inanzi tutto complimenti alla cura dei particolari. Aggiungo per quanto riguarda valvola vs lamelle. (da premettere che sono anche io un valvolista). Il vero problema della valvola e proprio la sua portata. Ma facendo alcune modifiche per aumentarne la portata in modo sostanzioso dirai ciao ciao ad un lamellare serio. azzz! argomento veramente interessante ....come le modifichi.... la battuta della valvola quella è ,come fai ad aumentare la portata ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.