Leaderboard
Contenuto popolare
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 01/03/2020 in tutte le aree
-
bha, questo a parte, che non si può leggere "- Carburatore Del Lorto 35 PHSB MD "strombato" con rapido FRT;"😅 ho fatto un motore più o meno uguale 4 anni fa (a differenza che abbiamo usato un vhsh piuttosto che un phsb 35), con 25 69 e 17-20, tirava tutto senza eccessivo salto (si sentiva ma nulla di esagerato), con la 27 69 la terza doveva tirarla alla morte per avere un ingresso in quarta marcia decente comunque patto di non avere una marmitta che svuota troppo e di non aver toccato le fasi dovresti farcela anche senza accorciare ulteriormente la quarta. se però inizi ad alzare la fasatura, la quarta da 48 diventa d'obbligo.2 punti
-
Buonasera a tutti Ecco come ho risolto con il montaggio del gas rapido senza forare sul manubrio. Nonostante la piccola s che fa per andare sotto il manubrio il gas risulta molto scorrevole e torna indietro perfettamente! Per fissare il tubo ho avvitato la vite che è già inclusa portandola battuta come si vede nelle foto poi ho forato sotto il manubrio e filettato M6 l'altra vite. A brugola che va a bloccare il tutto.2 punti
-
io non l' avrei fatta proprio cosi, delle tua senza cambiare componenti ti suggerisco di mettere almeno una z48, con 17-20 hai un bel salto2 punti
-
I pezzi arrivarono.... li ho montati stasera, SETTE DISCHI con molle rinforzate DR + PIGNONE 22 DD per CORONA 64DD Polini e rimontata la SIMONINI.... la scaldo un pochino tanto per.... e la lancio... la prima e la seconda sono un fulmine, gli scarica tutti i giri con una velocita che momenti l'ago del tachimetro non gli stà dietro! Lo scarico larghino ed altino ed il ritardo eccessivo evitano che si impenni di gas, ma in vero la sento galleggiare leggerissima di avantreno, tocca asfalto pelino pelino, la terza ti lancia a fionda verso i 110 dello strumento ma giurerei che sono anche oltre di GPS (monto gomme alte METZ ME1 e lo strumento è stato tarato spostando l'ago secondo indicazioni GPS), meravigliato del fatto che il pignone più corto non mi abbia limitato nelle prime tre marce inserisco la quarta... maporcaputtt!!!!! 110, 120, l'ago continua a scendere, oscilla impazzito, mi chino....santo celo ma quanti giri fà? Finita la strada tiro i freni come un jet a fine pista, le gomme fischiano e non riesco a fermarla!!! Solo raggiunti i 90 inizia a frenare decentemente..... riesco a fermarmi qualche metro di troppo dopo la prudenza.... la vespa al minimo batte perfetta.... la SIMONINI in alto è una goduria.... questo 208 mi sà di miglior 208 del creato, il MALOSSI che avevo sotto prima di questo è più bello, più fluido, ma non più veloce, non più cattivo, il POLINI ha quel qualcosa che ti obbliga ad esagerare! il VIDEO certo, al MURO TORTO, gli stacco 120 orari in quell'imbuto tutto curve.... che taglia la VILLA (Villa Borghese)... Dopo il video e misure lo pensiono e passo all'altro 208 Ghisa, quello (SERIO). Prima impressione? Unico aggettivo, IMPRESSIONANTE! Ma giudicherete voi, vedendolo promesso.2 punti
-
In effetti l'ho sempre montato con la z46.. Sento lui, al massimo cambio solo il pignoncino da z20 e monto 20/48🤣1 punto
-
1 punto
-
Bell’idea, non ci avevo pensato.. resta da pensare a come attaccare il tutto all’entrata del carburatore, a metà flessibile si potrebbe montare un raccordo che si possa sganciare per sfilare il cassettino con il filtro...1 punto
-
Concordo anch’io per la z48, con il 17 di terza di sente un po’ il calo in quarta, e poi il canbio chiudilo più lasco, tipo 0,3/0,4 per il resto buon lavoro1 punto
-
Si lo so che esiste anche quello ma la mia necessità era anche quella di liberare spazio all'interno del manubrio, tra contachilometri koso , faro drt ed una bella matassa di fili non riuscivo a gestire nulla in quello spazio ristretto e spesso capitava che ruotando la manopola del gas ed il cambio mi saltava qualche collegamento. La mia scelta era mirata, neanche a me fa impazzire la manopolona asimmetrica ma non avevo alternative.1 punto
-
Non ho esperienza di quei motori li, quindi non saprei, sono più ferrato su altre cilindrate1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
oggi vento forte, confidavo sul blocco della circolazione, ma prima dello stop eran tutti li a rompere i marroni! vabbè siam tanti in questa city.... Nuovo video con pignone corto, non la ACTION cam con grandangolo e quindi il video è un pò piatto, in action cam avrebbe ben altro effetto di certo! Però insomma quelle curve sui 100 con una vespa, insomma chi conosce quella strada capirà... https://youtu.be/Vm8u77sJ9XI1 punto
-
Fa sui 25/30 km/L. Per quanto riguarda il filtro valuta. Io ho provato senza, il carburatore mi si é sporcato subito. Se hai il serbatoio nuovo di pacca o super perfetto o ancora con il filtro rubinetto nuovissimo non avrai problemi senza, se invece lo monti non avrai grandi problemi comunque. La vespa nasce senza, se montato correttamente non influisce certo negativamente, soprattutto con questo tipo di carburatori sprovvisti di rete filtrante. Se non hai voglia di smontare la cannetta del 19 il 21 fai il suo lavoro.1 punto
-
1 punto
-
Beh non sempre servono ma di sicuro in quel modo non servono a niente1 punto
-
Azz...direi di tutto rispetto Al massimo ti si può ancora consigliare il coprivolano😅1 punto
-
Test di collaudo/rodaggio effettuato, bel tiro fin da subito anche in quarta apri e spinge come ti aspetti da un 200cc,l'entrata in coppia si è attestata sui 6800 giri,e ci arriva sereno con solo 3/4 di gas,cosi la botta resta gestibile,tutto spalancato ancora non ho osato,ma se apro' si sente che lo accetta senza rifiuto e ne vorrebbe ancora....... risponde bene alle variazioni sulla manopola,bella roba ! Percorsi una ventina di km ad andatura moderata ,alla fine potevo tenere la mano sopra i carter,altra nota positiva;col terminale più stretto scaldava sicuramente di più . Sembra che sara' divertente,bene ! 👍 😁1 punto
-
1 punto
-
E che devo dire? Armati di trapano e punta del 6 perchè a ben vedere è l'unica pozione possibile anche per via delle asole per far passare la guaina.1 punto
-
1 punto
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.