Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 17/06/2023 in tutte le aree

  1. Mi ero dimenticato di caricare il video dopo che l'ho aggiustata, eccolo qui. WhatsApp Video 2023-06-17 at 13.27.13.mp4
    2 punti
  2. Alla fine ho fatto l'anticipo , ho solo una foto del procedimento , comunque ho regolato l'anticipo della VMC a 23°.
    2 punti
  3. Nella guida le trovo molto simili. Anche se le Metzeler devo ancora spremerle al 100% in piega.
    1 punto
  4. Allora, visto che volevo fare l'assetto al mio ape e mi hanno detto che tagliare le molle è pericoloso, ho pensato di tagliare lo stelo dell'ammortizzatore, è fattibile o conviene comunque tagliare la molla?
    1 punto
  5. no dai non puoi tagliare lo stelo ,solo se sei un officina meccanica di riparazione ammortizzatori puoi permetterti una cosa del genere ,in generale o si prendono i kit specifici per ape con spesa non indifferente o si taglia la molla per quelli dietro ,ma non basta perchè se no nelle curve ti cappotti e bisogna mettere in contrasto all'accorciamento molla o una fascia o una molla tra braccio sospensione e cassone ,molle da 200kg almeno ,mentre sul davanti bisogna adattare un altro mono per abbassare
    1 punto
  6. ciao ho assemblato la frizione . Campana originale forata ,perni e anello di rinforzo saldati ,molle newfren, dischi sughero e anello elastico sip, dischi ferro polini ,bronzina e Spallamento originali
    1 punto
  7. Scusate l'intromissione, premetto che non ho conoscenze su questi motori "old", ma guardando l'ultima foto mi sembra che il paraolio dell'asse ruota sia montato al contrario
    1 punto
  8. CIao , problema risolto era l'ingranaggio di avviamento che poi attacca al quadruplo, quello in foto per intenderci, si è sgranato, non so bene perchè, forse questi ricambi sono un bel po' scadenti.
    1 punto
×
×
  • Crea nuovo...