Leaderboard
Contenuto popolare
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 19/03/2025 in tutte le aree
-
2 punti
-
si vero... ma in alto siamo sui 9000 mal che vada, direi di accontentarci... in basso si muove bene con la Meed vero che non è la Racer ed ha quel doppio gomito ad S che allinea il silenziatore al tamburo che certo non aiuta... provata gomma bassa da 300x10 obiettivamene è ancor più cattivo, a dirla tutta è da suicidio. Invidio chi pesa 70Kg lo ammetto!1 punto
-
no và trattato bene per i primi km come tutti i cilindri ,ogni tanto vedo il mio vicino che non molla il gas neanche a pregarlo quando esce dal cortile ,a fuoco sempre con la sua 50hp tutta originale 😂,molla il gas solo ai semafori😂1 punto
-
Ok, si puoi alzare lo scarico a 175. Anche la siluro ringrazierà. E puoi anticipare anche a 120° per me. Il ritardo secondo me é ancora poco. Traduco: non hai tolto lo scalino che copre parte del secondario alla base del cilindro e chiaramente non hai dato sfogo ad esso nemmeno sui carter Ps. Per come la vedo io, non credo che questa lavorazione sia strettamente necessaria. Chiaramente se hai la mano, male non farà1 punto
-
i travasi non mi pare siano lavorati ,il secondario non l'hai aperto sul cilindro e sul carter1 punto
-
1 punto
-
Molte idee ma ben confuse. Le fasi del cilindro sono travasi e scarico. Che mi par di leggere hai rispettivamente 118 e 175. Se non le hai e vuoi variarle devi fare che metti la basetta per raggiungere la fase di travaso desiderata e togli dalla parte superiore del cilindro quanto serve per avere la banda di squish dell'altezza desiderata (quindi se metti 1mm sotto devi togliere almeno 1 mm sopra). Successivamente misuri lo scarico e limi verso l'alto la luce sino a raggiungere i gradi desiderati. Occhio che alzare il doppio dei gradi che mancano é un attimo. Per l'aspirazione (ben più importante delle fasi del GT) hai anticipo e ritardo. L'anticipo dipende dalla spalla dell'albero, il ritardo dalla lunghezza della valvola. Di questo ho fatto un video che lascio sotto1 punto
-
Basetta però alza sia scarico che travasi, diminuendo ulteriormente il differenziale, perché si alzano in maniera non uguale…nel tuo caso ci sarebbe piuttosto da alzare solo lo scarico in canna però…hai detto metti una siluro come marmitta quindi perché andare a toccare fasi per cercare giri che lo scarico non supporta? Sull’albero sono d’accordo di andare a cercare un po’ più fase di aspirazione tipo 115/501 punto
-
Lo so ma e sempre stato il mio sogno avere un 100 che le può dare a un 130 base . Tanto mi rimango molti pezzi da usare anche per un 130 serio o addirittura un 1441 punto
-
Fallo il motore, sempre bello vedere progetti pensati e realizzati bene. Certo è che sia in termini di sforzi tecnici che economici, sarebbe più facile avere tale target di velocità con un 135cc. Fai un VMC CP58, 27/69, cluster 18-20, carburo 28 lamellare al carter ed una marmitta “decente” e fai “no sweat” tra 110 e 120km/h1 punto
-
1 punto
-
Un corsa corta a 115kmh con cambio originale, i miei complimenti perché deve essere un motore fuori dagli schemi. Io ho un 55x45 ( il pinasco in alluminio, vedi le temperature che raggiungo sotto candela menomale che è alluminio) col 24cp con 25/72 con 18-20 anch’io, essendo pk ho preferito la modern e questi sono i miei risultati con contagiri e velocità gps, E posso dire che lo sento lungo in quarta perché ho un calo di giri esagerato tra terza e quarta, ecco cosa sono i corsa corta, i cv si tirano fuori ma devono girare1 punto
-
Certo dipende dalle lavorazioni e dai dettagli, tra 100 e 110 c'e' una bella differenza ci passano 3 cavalli da 90 a 95 meno di 1 cavallo. Se vuoi arrivare subito a quelle velocita' forse e' meglio un classico 130.1 punto
-
1 punto
-
Schifoso o meno, se funziona va poi bene…alle volte ci si fissa con queste cose low cost ma sono due avvolgimenti messi su un piatto…se fa il suo, bene così…il volano magari trovi una officina nella tua zona che lo alleggerisce a 1.9kg? giusto per scendere sotto i 2kg1 punto
-
Perché appena raccordata? Col 24 la fai da 24, col 21 la fai da 21… Credo SIP/BGM abbiano accensioni con peso 1.6/1.8, e se la tua che hai al momento e’ una 6 poli funzionante, puoi lasciarla come è oppure cambiare solo il volano con quello BGM. Chiaro che con volano non ultra leggero ne beneficia la regolarità di marcia.1 punto
-
Già che ancora non hai ordinato i pezzi, perché per il carburo il CP21 e non un classico 24 phbl? Per il GT potresti considerare anche il VMC Kappa581 punto
-
scusami ma il cavalletto è abbassato ,probabile tu abbia perfino alzato il mono posteriore è poi ti lamenti che non monta ,polini non sapeva queste cose quando l'ha fatta ,a me montava giusta ,come forse avevo già accennato ho dato una botta in direzione cavalletto con il martello ,ma sarà 2mm non 15mm come nel tuo caso1 punto
-
Io inizierei col cilindro originale, comunque 180 gradi di scarico se li prende senza nessun problema, l'importante è adeguare anticipo squish ed eventuale rapporto di compressione. La questione delle fasi in corsa corta è una leggenda io sul 50 avevo 130-190 e ci si poteva passeggiare in città.1 punto
-
A essere sincero a me piacciono i corsa corta se uno si vuole divertire ed imparare sono i cilindri che si prestano bene ad essere slimazzati e ai cambi corsa specialmente perché i vecchi kit nascono tutti con fasi basse e travaserie mignon, lì veramente uno impara la fluodinamica e i piccoli particolari per farli andare. Poi con i Corsalunga è più semplice raggiungere certi risultati ed ecco perché molti consigliano “vai di corsa lunga”1 punto
-
Stasera ho chiuso il cambio a circa 0,1 - 0,12 mm. lo spessore da 1,5mm di sip in realtà è da 1,53mm. Quindi mi trovo leggermente sotto. Ho messo anche la maglia FRT, ha praticamente 0 gioco rispetto a quella originale ☺️ sono curioso di provare la cambiata. Ho fatto un falso montaggio per misurare le fasi, ho rilevato: Scarico 163 Aspirazione 118 Ritardo 50 / Anticipo 103 Misurati con uno spessore da 0.2mm Che fasi potrei dargli per farlo girare meglio? Il mio obiettivo è andare a 70-80kmh in tranquillità, non mi interessano giri estremi. Non ho modo di lavorare i travasi perché non ho un fresino a 90 gradi, con il dremel dritto é un casino fare un bel lavoro. Anche per l’albero non ho modo di bilanciarlo qua, a lavoro posso al massimo metterlo tra le punte di riscontro (le usiamo per verificare i centri delle rettifiche o gli utensili delle macchine cnc) e farlo girare, ma non credo che poi lo bilanci trapanandolo 😂 Non so se il Jasil anticipato sia già bilanciato di fabbrica, non vedo fresate sull’albero.1 punto
-
Il problema è ancor più grande. I nuovi utenti fanno le domande e poi si fanno vivi dopo giorni o addirittura settimane. Secondo me PietroHP la vespa l ha rivenduta🤣1 punto
-
Scusate la puntualizzazione....ma non conviene chiudere la categoria corsa corta? Leggo continuamente "consiglio nuovo motore....ciao vorrei fare un motore e pensavo a x o y ecc ecc...." e subito le risposte sono "Vai di corsa lunga!" Ora non me ne viene nulla in tasca a scrivere queste poche righe, ma fossi io quello che chiede un consiglio e mi arriva una risposta simile mi chiederei perché allora esiste una sezione "corsa corta" giusto? Magari uno ha 200€ di budget e vuole mantenere l'albero originale e prendere solo la termica e che consiglio gli diamo? Vai in corsa lunga! Ora massacratemi....1 punto
-
Altro GT, altra alimentazione e altra configurazione, non a caso hai accorciato la primaria di molto ed accorciato la 4a pure più dell’accorcio „standard“ 46/21 o 48/22…la tua 4a e‘ ancora più attaccata alla 3a perché giustamente hai un set up che può e fa sviluppare giri. Non è mai “quanto fa una motore di massimo”, è anche come ci arriva ed in quanto tempo.1 punto
-
Uniquique suum, rimane il fatto che tecnicamente il salto 3a/4a dei cambi smallframe originali è “sbagliato”1 punto
-
Ma che ci vuoi pulire. Unica verifica che puoi fare é guardare visivamente il millerighe e vedere al tornio se gira dritto (se trovi chi ha voglia di perderci tempo). Anche secondo me uno é pk (quindi dado 24) e l'altro no (quindi dado da 21). Sarà anche più robusto ma non la vedo una discriminante valida1 punto
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.