Vai al contenuto

RUSSOL

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.031
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da RUSSOL

  1. non credo proprio che segua il forum, ma appena lo vedo gli chiedo..
  2. ciao muttley tutto bene ? so che ti piacciono i motori con poco volume sotto, ma questo da quando mi dicono un po tutti e tutta un altra storia in confronto al poco volume che intenti tu.. , chiacchierando col papà di marco mi disse che anche l'albero era "riempito" al massimo, aspirazione a valvola primaria lunga e marmitta siluro modificata, il tutto per delle gare in una strada della nostra zona che sono circa 600 metri di salita piena, ma sul serio.. , con questo motore avevano coppia da caterpillar che gli assicurava sempre la vittoria perchè era il motore con la ripresa maggiore....
  3. ciao caro, per il motore ho visto Marco che ci gira , ma non l'ho provato, quindi non mi sbilancio sulle prestazioni, per la configurazione non ti impressionare , marco cambia idea come cambia il tempo ultimamente, quindi penso che è stato un cambiamento dell' ultimo momento.. , poi di sto post non me ne ero neanche accorto..
  4. ciao per la forcella io per ovviare l'escursione più ampia uso cambiare ai carter la forcella mettendo quella dell'ape 50 che monta sul selettore pk, senno ti tocca riforare una forcella special, sostituire la forcella del manubrio lo vedo un po palloso perche tocca spostare anche gli alloggi delle guaine..
  5. concordo con quanto dice muttley è fatta bene nel complesso, ma ha il volano debole nel cono, nella mia si è letteralmente aperto il cono sulla sede chiavetta dopo pochi chilometri, con un motore abbastanza potente, e non potentissimo, infatti fino ad allora il 6 poli piaggio ha retto senza batter ciglio.... ho montato un volano parmakit dal pieno, e per metterla in fase ho dovuto asolare lo statore per ritardade di circa 90 gradi..
  6. ciao, complimenti per la nuova impresa, io sono di Piano di Sorrento, peccato che non passi di qui, in quei giorni lavoro, ma se passi qui di sera ti offro da bere con molto piacere
  7. avevo chisto al boss per curiosità , a Fabio secondo me non c'è neanche il bisogno di chiederlo
  8. grande bestia, c51 sara meno di 125 cc quindi ? o c'avete messo un pistone più grosso?
  9. RUSSOL

    Nuova copia dell' M1?!

    c'è un negozio in zona da me , che ne aveva alcuni, ieri ci sono andato per vederli, ma li aveva finiti, mi ha detto che il pistone è lo stesso dell' m1, ma che è pieno di bave all'interno... , per il prezzo mi ha detto che si potrebbe risparmiare ancora qualcosa...
  10. infine non penso che il mio monomolla non lavorasse parallelo nei dischi, perchè lo stacco era pressochè perfetto, pensavo che dipendesse solo dal fatto che la compressione della molla fosse poca... ... poi se sbaglio non lo so sarà solo da riprovare quando capita..
  11. sai whine , sono d'accordo con te, montando dischi monomolla sul 6 molle ho trovato solo guadagni.. per la monomolla non so che dirti io la monomolla e il suo carterino li ho montati sia con 4 che con 5 dischi ma la storia non cambiava, se lasciavo una sola molla di quelle che escono dai kit 4 dischi la frizione mi slittava, con la doppia molla interna tendeva bene ma diventava dura da tirare, ho provato anche col carterino hp, ma non riuscivo a farla staccare mai bene (ho un pk xl) ora ho su la frizione che ho postato le foto, col suo carterino hp , per leva ho usato la leva per pk in plastica asolata per farla tirare di più ed ecco che ho una frizione che stacca bene e che resta morbida come un normale 4 dischi monomolla...
  12. no, ma appena ricapita riproverò certamente, le molle verdi dove le trovo?
  13. dai vostri commenti non lo avevo capito, e neanche le leve de tedesco mi sembravano in teflon, senno le compravo pure io, sta cosa mi ha inculato di brutto
  14. ho fatto quella modifica perchè il mio falc con i 4 dischi della 6 molle slittava di brutto, un monomolla modificato in doppia molla non mi andava perchè poi la leva diventava dura, invece modificandola così tiene tranquillamente con un kit 4 dischi dr e la molla rimane sempre più morbida di un normale monomolla...
  15. ciao molto bella questa idea, sembra tipo la zadra, io ho fatto così: ho usato una frizione hp riportata con la saldatrice a filo e poi tornita per farci stare i dischi della normale monomolla, invece per gli infradischi ho usato quelli della monomolla in cui bisogna ridimensionare i dentini di battuta sul mozzetto centrale per farli entrare. dalle foto sembra passata col flex perchè dopo aver tornito ho passato su col flessibile per farla ruvida, purtroppo non ho la sabbiatrice... è molto brutta e rozza da vedere, ma devo dire che per ora tiene veramente molto bene.. ... per le mollettine ho usato 6 originali e 6 mollettine interne che escono dal kit surflex...
  16. ciao a tutti. comprati un cerchio ed un copertone , mi sono procurato le leve ed ecco che ho graffiato il cerchio, ci tengo a dire che il copertone l'ho montato senza romperlo, ma anche guardando il video del tedesco non riesco a capire come faccia a non venir via la vernice dai bordi, io ho forzato molto meno di come fa lui nel video e non ho sentito quel rumore di tele della gomma che si stendono... , morale della favola non dico che il prodotto non sia valido anzi ma, non lo reputo neanche così semplice da montare come dite voi... ora ho vergogna di montare il cerchio così graffiato sulla vespa, mi tocca vedere se il carrozziere vuole farmi il piacere di riverniciarmelo con la gomma montata sopra...
  17. grande muttley , dovevo immaginare che un px senza lamelle per te non è una vespa
  18. interessante.. , quindi è una carta metallica che si mette tra cuscinetto e carter vero?
  19. ok grazie, mi sa che prendo i 2.10 e vedo come montarli...
  20. scusate, quelli con canale da 2,50 disassano ?, se si di quanto? grazie
  21. ciao dany non ho capito una cosa.., usi una fetta di un altro cilindro perchè risparmi nel fare lo spessore? o hai trovato un modo per farci passare la fascia e avere fasi ancora più basse?
  22. ciao, grazie per l'aiuto, ma il sito non mi funziona, mica avresti un indirizzo e-mail per contattarli direttamente?
×
×
  • Crea nuovo...