Vai al contenuto

RUSSOL

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.031
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da RUSSOL

  1. non sono capace di dirti se lo sia o no, ma secondo me è pure una questione di materiali, con il 102 come te ho fatto prove inverosimili sui pistoni e mai rotto uno, pure con scarichi quadrati mai rotta una fascia, col 130 polini, non ho fatto nessuna lavorazione invasiva, raggiato molto lo scarico nella parte bassa e quale stato il risultato? fasce consumate spesso e volentieri ed infine spaccato pure io il pistone anche se lo avevo solamente raccordato nei lati. ora sono indeciso se: 1) lasciare il pistone originale 2) come avevo intravisto dalle foto di un pistone di..... di "tagliarlo" di brutto
  2. o anche volano ape a puntine e uno statore 6 poli riasolato per ritrovare la giusta fase Spiegati meglio,interessa anche a me questo discorso.Dici che si può fare con un volano ape facendo fare una nuova asola per la chiavella? Mi sa tanto che ho capito il contrario,sarebbe lo statore da riasolare..... :M si per funzionare devi riasolare lo statore, monti e accompagnato da una stobo e provi , è possibile anche che non ce ne sia bisogno
  3. o anche volano ape a puntine e uno statore 6 poli riasolato per ritrovare la giusta fase
  4. ciao, complimenti per i carter, il cuscinetto ci vuole il 6005 (io l'ho trovato facilmente da un ricambista per auto) e si deve spessorare di 2mm, il paraolio ci vuole un 24-32-7, è un po complicato da trovare, ma se trovi un rivenditore di paraoli te la cavi aspettando qualche giorno.
  5. ioho quel problema e vorrei vedere se Nicola mi da una mano
  6. hai fuso? iniettori? rumore distribuzione? errore candelette? non parte qualche volta??? su, siamo in tanti a poter dare una mano.. esponi il problema.. diciamo che la metti in moto, parte e si spegne, poi la riaccendi e non lo fa più, è il difetto di cui parlavi? mi aiuti ?
  7. ma poi con la 18 de non è che sei corto come rapporto finale?
  8. ciao, complimenti per i lavori, volevo chiederti una curiosità, il tre marce a che tipo di vespa apparteneva? che rapporto ne salta fuori?
  9. hahahahaha infame!!!!! perchè cosa è successo ?
  10. Il pistone apre GIA' tutte le luci, è scritto nel primo post, il cilindro superiormente è già stato tornito e lo squish è ad 1 mm. quindi? che succede?
  11. non ricordo bene ma, se lo statore ha gli stessi colori dell'xl : blu sono le frecce e lo togli, nero con nero , giallo delle luci con verde impianto e quello che ti rimane va col rosso impianto
  12. con pistone del 110 e biella da 97 la vedo quasi inpossibile farlo tornare in quota, al massimo pistone suo con albero corsa 43 biella 97
  13. ho visto la foto da scafuto, segmenti da 2.5 mm , che te ne fai?
  14. scusa una domanda, sarei inetressato al pistone da 51mm, con che tipo di gabbietta lo monti?
  15. non volermene che ti dico sempre la stessa cosa, ma con quella accensione non puoi pretendere di girare più di tanto, almeno che tu non abbia sbrogliato il classico muro che ha per me non vai da nessuna parte... senza rancore eh
  16. ma la rapportatura finale non è un po corta?
  17. RUSSOL

    AUGURISSIMI A RUSSOL

    si il preparatore di stocazzo
  18. ciao compare luca, grazie del consiglio , comunque ho risolto il problema al nocciolo aprendo il blocco e cambiando l'albero
  19. sul polini diametro 55, portandolo a 56.4 si assottiglia troppo la camicia nella zona prigionieri, e poi con un motore che va abbastanza, ....senza che vada poi così tanto.... potresti avere spiacevoli rotture, già mi è capitato...., il mio consiglio sarebbe per ora prova ma alla prossima volta, se devi rettificare cerca di non scostrarti più di tanto dalle quote originali
  20. risolto chiedendo al piaggio center, la bronzina che mi hanno venduto è grezza, e ci vuole l'alesatore specifico per portarla alla quota che mi serve...
  21. ora non sono sul posto, ma lo spinotto è quello di un 75 quindi da 12 la bronzina vecchia non l'ho misurata ma era un po ovalizzata, la nuova a essere sincero non ci ho pensato a misurarla devo vedere...
  22. ciao a tutti , mi ritrovo per la prima volta ad avere a che fare con un albero con biella a bronzina, fino ad ora avevo montato solo alberi pk con gabbia a rulli. semplicemente ho quest albero che aveva la bronzina consumata e lo spinotto pistone ci ballava dentro, io ho scaldato un po con un pfon da carrozziere e l'ho sfilata battendo con un perno del diametro giusto a coprirne il contorno. ora prendo la bronzina presa nuova al piaggio center e noto che è diversa, non ha i fori per la lubrificazione ed al posto di essere fatta tutta di un pezzo di un unico materiale , questa ha un apertura lungo tutta l'altezza ed è fatta di un materiale all'intero e di un altro che lo riveste. alla fine la rimonto con lo stesso metodo senza rovinarla e lo spinotto non entra , che ho sbagliato ? magari mica si monta un pistone con spinotto diverso? grazie per ora
×
×
  • Crea nuovo...