Vai al contenuto

akrapovic76

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    631
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da akrapovic76

  1. 112 Polini ,basetta fino a mettere tutto a filo travasi,circa 1 mm di basetta,poi allarga lo scarico al 65/66 cordale,abbassa il piano cilindro sopra per riportarti più o meno a 1,2- 1,3 di squish sopra( anche se la testa e a berretto di fantino) .Come fasi vedi di stare sui 120/122 travaso e scarico 175/178. Albero anticipato e portalo a 120/125 di anticipo e 55 di ritardo che otterrai abbassando la valvola o tagliando l albero o entrambi.Rapporti 24/72 .Carburatore andrebbe bene un bel 24 in tal caso raccorda l ingresso valvola, altrimenti un shbc 19/19. Marmitta proma o Giannelli vanno bene entrambi.Apri il secondario sotto i travasi del cilindro.Attento a non sfondare il cilindro. Puoi anche aprire il terzo travaso sul cilindro tagliando la camicia .Raccorda i carter.Frizione una 4 dischi con molla rinforzata. Anticipo 17 gradi fissi mi sembra per il polini.Ho lo stesso cilindro su motore corsa corta
  2. http://www.falcracing.it/V0012G.html monta questo con la sua marmitta dedicata ,albero dedicato spalle piene falc, frizione falc con una 26/69 un cluster 10,14,18,20 una crociera rinforzata ,un 38 ,una pvl e voli sui 145 effettivi sicuri.Dimenticavo, rinforza il telaio che poi la vespa si apre in due
  3. Come dice Claudio monta un pignone da 23 denti per la tua campana e revisiona il parastrappi. Altrimenti potresti optare per una 22/63.Anche così facendo accorceresti le marce e in 4 il motore sarebbe più alto di giri. L'ideale sarebbe il pignone da 23 per la tua campana.Mi sembra lo produca drt e crimaz se non sbaglio
  4. Ciao ,se sei disposto a spendere 400/500 euro adesso che apri spendili per un corsa lunga.Un dr 130 non implica che devi raccordare per forza o sventrare valvola,puoi tenere i carter originali.Metti un albero anticipato un RMS racing,jasil vanno bene una 27/69 e una proma ,oppure una 29/68 e siluro o sito plus normale ,un 19 e viaggi all infinito in piena affidabilità e con una discreta velocità .Le crociere prendine una buona ,ma anche una piaggio originale,se la trovi.La Polini credo che sia buona
  5. Grazie a tutti ho risolto ce n'è uno bravo nei dintorni..
  6. conosci qualcuno bravo in provincia di caserta che possa farlo?altrimenti chiedo ad amici del vespaclub
  7. devo trovare solo qualcuno che sappia fare il lavoro
  8. se provassi a stuccare sia dentro che fuori?mettendone un bel po all esterno su tutto il carter lato inferiore ? cosi farebbe piu tenuta e arresterebbe la crepa..
  9. mi sa che chi li aveva ha preso delle belle botte sotto... perche la saldaturain quei punti potrebbe tirare e non fare allineare bene il cambio nella sede.. se scavo un mm e metto stucco epossidico? dovrei provare chiudere il motore camminarci e vedere se si apre ancora di piu la crepa? o tagliare la testa al toro e portarla a un bravo saldatore? e un punto bastardo la sotto perche se chiudo il motore e tiro i dadi rischio di farla aprire ancora di piu
  10. Salve amici del forum.. stamattina mentre tutto contento e dopo aver ordinato quasi tutti i pezzi per montare il mio corsa lunga da turismo, di cosa mi accorgo ? Di due belle crepe nel carter lato volano. Una lunga 5 cm e un altra di un mezzo cm .. Quando li comprai non me ne accorsi perché dalla lordura ci ho messo due giorni per pulirli.. Mi consigliate di saldare o di mettere un po' di bicomponente? premetto che dall' esterno sono graffiati solo
  11. L' asportec va bene.. ma e a tua responsabilità.. perché se fai un lavoro fatto bene va bene ma se vedi che viene male sfonda tutto e piazza un bel lamellare al carter La prova dell olio devi richiudere i carter con albero cuscinetti e devi serrare tutti i bulloni dei carter.. si in verticale
  12. Si la parte superiore perde... Prova a mettere un po' di stucco weicon altrimenti lamellare al carter
  13. Buona Pasqua. Riporta tutto in quota a 122,123 di travaso max 125 e scarico 177,178.Altrimenti monta un pignone da 23..Sei alto di travaso
  14. Quindi se monto il carterino con nottolino e leva pk devo montare la frizione monomolla,se monto nottolino e cremagliera ,leva e spingidisco hp posso montare la 6 molle
  15. Volevo sfruttare la proma e il materiale che ho.. Un'altra domanda ho una coppia di carter hp, gemelli ma non ho il carterino frizione,ne ho solo uno pk.Posso adattare il carterino pk e poi monomolla e frizione 4 dischi visto che deve montare su carter e vespa HP?
  16. Dici il Malossi in ghisa ...Potrei montarlo a valvola all inizio .. e vedere come va..Sono indeciso tra Polini,Malossi ghisa e dr alluminio.Qualche rivenditore da suggerirmi che fa buoni sconti ?
  17. Me lo consigli allora al posto del Polini?
  18. Quindi più coppioso e con la stessa propensione del Polini a salire di giri?Un altra cosa andrebbe bene con albero jasil fasato 125/65 e 24/61?Sono pezzi che già possiedo perciò dicevo.Caso mai monto e provo .Prima devo ordinarlo
  19. Hai notato differenze in prestazioni con il Polini 130?io sarei più indirizzato sul Polini o malossi in ghisa
×
×
  • Crea nuovo...