Vai al contenuto

akrapovic76

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    631
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da akrapovic76

  1. Hai notato differenze con il Polini 130?
  2. Quindi monterebbe tranquillamente plug and play.. Se lo montassi con le sue fasi originali e praticamente ho già un albero jasil corda 51 che ho fasato 125/65 ,con proma e 24/61 o 27/69 e carburatore 20 shbc , accensione pk andrebbe bene per girarci?
  3. L'ho letto nel tuo post, il fatto del pistone che è made in china.. E che non mi convince molto , anche perché dovrei togliere parapolvere.Il Malossi in ghisa è anche un bel cilindro..
  4. Claudio avevo optato per il Malossi alluminio.. Però penso per un motore da turismo con proma sia inutile spendere 320 euro per un cilindro. I 120 euro che risparmierei ,comprerei un cluster o una crociera rinforzata..
  5. L'ho considerato anche io ,ma il pistone qualitativamente parlando non sembra dei migliori.Poi leggendo , bisogna togliere parapolvere ,rompere qualche aletta del cilindro per montarlo..Il Polini monterebbe plug and play..e si presterebbe a elaborazioni future...
  6. Salve amici del forum..sono in procinto di fare un motore 130 da turismo ma non troppo moscio,e sono indeciso su quale gt montare.Vedendo le varie soluzioni la mia scelta ricade sempre sul solito e immortale ghisonePolini .Vedendo i vari cilindri alluminio e restando su un budget di 200/250 euro per il gt cosa mi consigliate?.e più o meno in che configurazione?Premetto che non voglio montare espansioni,ma una semplice proma e sfrutterei accensioni pk ,hp che già possiedo. Grazie a tutti
  7. Alla faccia del lamellare Polini che non alimenta bene..Io il lamellare Polini l ho modificato con pacco Minarelli orizzontale e ancora devo provarlo. Ne hanno sempre parlato male del lamellare Polini.Ho capito tutto il contorno che è stato montato ,ma comunque diciamo che abbevera abbastanza bene
  8. Si se si vuole essere più pignoli ancora si restituisce il materiale acquistato e ci si fa restituire il denaro,in quanto ciò che viene venduto e dichiarato dal venditore non corrisponde a verità
  9. Con un dremel o trapano o a mano con lima ,li consumi e li raccordi allo scarico
  10. Non sono booster ,se vedi la parte più alta dello scarico è più larga ha tipo due booster uniti allo scarico,non sono booster ed è consigliabile raccordarci con lo scarico
  11. Il fatto è che poi ti abitui subito e vuoi riaprire.. Perciò ti consigliavo la 24/72 anche per futuri upgrade..
  12. Guarda per essere sicuro dovresti fare la prova dell olio, cioè richiudi i carter con albero e cuscinetti e paraolio stringi di nuovo i bulloni dei carter ,giri l albero fino a chiudere la valvola e gli versi dell' olio nel foro valvola..Se l' olio cala tutto dopo 10/15minuti la valvola può andare ancora.. Poi ti consiglio di trovare un altro motore lo elabori e questo suo originale lo metti da parte,non rovinare i suoi carter originali.Il motore originale montalo perfettamente originale e lo conservi
  13. Dalle foto sembra rigata...O la fai ricostruire da un esperto , o la pulisci bene e gli metti un po' di bicomponente,ma saresti sempre a rischio... Altrimenti la apri tutta e la fai lamellare..se i carter sono originali però ti conviene farla ricostruire da qualcuno bravo sul forum.Per il cilindro o lo rettifichi e metti pistone e fasce nuove, altrimenti gli monti un altro g.t di altra marca
  14. Se abiti e ci giri in collina ancora ,ma sei corto lo stesso,metti una 24/72 è la sua
  15. Io farei il Malossi mhr alluminio e a detta di chi la ha provato ne ha di più sotto e sopra anche di altri cilindri più blasonati. Prestazioni, qualità e affidabilità.
  16. Sei corto con la 18/67.. al cilindro raccorda i due booster con le pareti interne dello scarico .. All'aspirazione cerca di fare risultare solo 2 unghiate più grandi unendo le laterali
  17. A questo punto se si vuol restare sulla ghisa tanto vale prendere un Polini o un Malossi che presi e montati già garantiscono buone prestazioni e affidabilità.
  18. Secondo me andrebbero misurate tutte le tolleranze,le simmetrie,la compressione,la qualità della ghisa e dell alluminio del pistone e della testa..Non credo sia solo una questione dei secondari e dello scarico..Bisognerebbe rettificarlo e fare una prova con un pistone Polini ,Malossi da 57 oppure vertex e simili e adattarli un altra testa o modificare banda e squish della sua e provare vari scarichi .. Ma comincerebbe a costare uno sproposito
  19. Porta lo scarico a 180/182 max e il travaso max a 125 monta e prova
  20. Si più o meno sei lì ,anche se fai i 100 km/h il corsa corta scalda molto e perde molto in prestazioni.Se devi comprare tutto valuta un 130 corsa lunga che i 100 li vedi tranquillamente
  21. Se non hai ancora comprato niente valuta un 130 corsa lunga.Gia se monti un 130 dr li raggiungi tranquillamente i 95 e li superi anche
  22. Porta il Cilindro a filo travasi ( con una basetta da 1 mm dovresti esserci)e lo scarico portalo al 65 68% cordale interno sui 180 gradi,squish 1,2 -1,3.Se puoi adatta un pacco Minarelli orizzontale nel pacco Polini e provalo in monopetalo con lamelle da 0,30 o 0,35.Raccorda per bene tutto.Presta attenzione alla lavorazione della valvola .Se puoi monta un albero cono 20
  23. Mi sto rendendo conto che alcune aziende anche blasonate cercano solo il guadagno.. Ma di aziende serie che lavorano in Italia sono poche. Parlando di qualità dei materiali sono sempre più convinto che Polini,Malossi , e qualche altro privato siano quelle migliori qualitativamente ,parlando.Ultimamente vedo troppi pistoni e cilindri letteralmente sciolti e guarda caso sono sempre le stesse aziende che hanno gli stessi difetti..
  24. Si la seconda foto della simonini che hai messo
×
×
  • Crea nuovo...