Vai al contenuto

akrapovic76

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    631
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da akrapovic76

  1. Albero prendi un drt.. frizione meglio la plurimolle,ma anche la mono settata bene tiene,volano troppo pesante,se puoi monta una idm o una sip fissa oppure una hp 6 poli.. campana 27/69 e giostri con i pignoni.Scarico,proverei la nuova vmc tork o in alternativa,Polini banana ,Giannelli banana o proma
  2. Se hai intenzione di montarlo al Cilindro,uno spalle piene sarebbe l ideale. Se lo monti al carter monti uno anticipato. Ciò non toglie che se fai bilanciare correttamente un anticipato,potrebbe andar bene sia al carter che al cilindro.
  3. Se già possiedi il Malossi ,rettifica e prendi il pistone nuovo dell mk4 che è migliore. Adesso non ricordo la altezza pistone del nuovo modello ,ma dovrebbe adattarsi bene . La prima maggiorazione dovrebbe essere la 57,9 se non sbaglio. Lo monti o al carter,oppure al cilindro che è meglio,con il collettore lamellare da 28 suo dedicato o lo prendi da mrt e ti tira anche la 29/68
  4. Concordo con Robertoromano ,Polini 130 ghisa o Malossi 132 ghisa mk4. Robusti e duraturi e se si inchiodano,ti riportano a casa e con 70/80 euri te la cavi con rettifica e pistone nuovo. Come prestazioni non hanno nulla da invidiare agli alluminio (se non confrontati con i lamellari al cilindro)
  5. Quando ero ragazzo ,nel 90 montai il primo 130 Polini 7t,con albero pinasco spalla in teflon( grande albero) corsa 51in biella 97 con 19/19 ,Polini banana e 27/69 e pk 4 poli. Non avevo niente di raccordato,carter,travasi,valvola ,scarico ,cambio,tuttooriginale e la vespa impennava di gas in prima .Era pienissima a tutti i regimi e in un baleno si fiondava ai 100/105 orari. Ho fatto molti km e pur non avendo nulla di raccordato ,il gt sembrava sempre nuovo.. Per dire che oggi esasperiamo il tutto ,mentre montandoli plug and play già si hanno delle buone prestazioni.. Il motore era pronto dalla primissima apertura del gas, perché avevo poco volume ,ma era godibilissima,e al giorno di oggi ancora ricordo di quella pienezza e rotondità di erogazione.. chiuso off topic
  6. Poeta gli ho suggerito quella uscita di scarico a 32 mm perché ha una campana corta,un quartino,e vuole fischiare a oltre 9500 giri/Min, altrimenti gli avrei detto max 29/30 mm ,per mantenersi nei 8500/9000giri
  7. Salve, complimenti per il progetto.. Ho appena messo su anche io un Polini 130 e ti dico per esperienza personale di non spingerti oltrei 70 gradi di ritardo per uso stradale.. i 130/70 vanno bene per un uso sportivo stradale. Per il cilindro i travasi alla base sono ok,i travasi in canna non toccarli,fasi 125/185 per iniziare (poi potresti optare per un 125/188 o 125/190),per lo scarico 38 mm interni e 32 esterni andrebbero bene se usi la 24/72 e vuoi farlo fischiare a oltre 9500 giri/m.Per il pistone raccordi e arrotondi la finestra ,per la testa calcolati bene RDC e squish in base a quanto anticipi d accensione e fase di scarico..buon lavoro
  8. Direi anche dipende dal carburatore , collettore aspirazione che si usa.Se faccio una valvola enorme ad imbuto e un ritardo di 80 gradi non metterò mai un collettore e un 19/19 ,che l aspirazione stessa poi mi risucchia anche il carburatore 😁
  9. Si ,adegua prima la fase albero e poi in futuro decidi per il cilindro.Per la valvola fai un bel lavoro ,cura la conicita' del condotto e lascia almeno 1,5mm sui lati Il condotto valvola non lasciarlo liscio ma scartavetrala con carta 50o 80,devi lasciare dei micro solchetti,che favoriranno lo strato limite e non impazzirai per la carburazione.. anche i travasi sul carter lo stesso discorso..
  10. Fase albero 125/65 è ottima per il Polini 130. Lo scarico esterno fai 30 mm e interno 67%cordale 38mm e spessoralo alla base fino ad aprire tutti i travasi in canna,quello che metti sotto ,togli sopra naturalmente,fino allo squish ,RC ottimale
  11. Non devi controllare solo gli spessori,ma anche a ogni marcia inserita corrisponda perfettamente la battuta dell ingranaggio. C'era una guida fatta bene sul forum mi sembra
  12. Se la tua piaggio originale è buona cambia solo la mollettina e le sfere con drt rinforzata.Si una 48 denti drt ,falc,dovrebbe montare tranquillamente.Ma spenderesti comunque un 100 euro. Il cluster Malossi lo trovi a 120 .. Valuta tu.La Giannelli anche andrebbe. Ma la Polini banana non è da sottovalutare. Con le fasi che ti ritrovi si sposa a pennello. Io lo ho avuta in passato su 130 Polini e sembra studiata proprio per il gt
  13. Dipende.. comunque si una prima un po' più lunga non sarebbe male.. Ma quello che stupisce di più,oltre la lunghezza della 2, è la terza che quando tiri tutta la 2 e la innesti sembra impennare da quanto è vicina.. Si un aprima un po' più lunga sarebbe l ideale
  14. Lo uso anche io il cluster Malossi e eccetto la 2 un po' lunga ,la terza e la quarta sono belle attaccate
  15. Metterei anche un cluster 18/21 o quarta z48 denti ,giusto per recuperare il salto 3 terza 4 quarta.Oppure un Malossi 10 15 18 20 con 27/69 o anche 26/69 visto che avresti 2 lunga e abiti in collina
  16. Ok allora i 4 mm verso il basso ci vanno a pennello..Se fossi in te porterei le fasi almeno sui 125/60 .. è pur sempre un 130 Polini.. la storia delle elaborazioni vespa
  17. L RMS racing dovrebbe essere 120/59 se non ricordo male,ma bisogna misurare. Abbassa la valvola 3 o 4 mm max per ora.. e raccorda l ingresso valvola con il collettore.. Se riesci a fare un tunnel verso il basso fino a 3 o 4 mm allarghi un bel po' il passaggio e ti porti su per giù sui 120/65 di fase che non è male .Cerca di dare una forma ad imbuto
  18. I keihin pwk sudco,anche se di indubbia provenienza,li reputo migliori dei pwk Polini.Con un Polini pwk 28 ho smadonnato con la carburazione,tra spilli ,getti,filtri ed era ipermetereopatico ,con un keihin pwk sudco 36 aabbassato solo 2 tacche lo spillo e carburata.Ci sta anche che i pwk di maggiori dimensioni si carburano più facilmente.Per il fatto che piscia ,dai due sgasate a motore spento ,così si riallinea lo spillo nella sua posizione corretta
  19. Fai un 130 dr da turismo, con rapporti lunghi ,siluro e vedi che i 90 fissi in affidabilità li mantieni a metà gas
  20. Se fai il motore fatto bene dovresti andare sui 90 di GPS.. se il tweet è 125 4 tempi, potresti essere la con le prestazioni... Anche se il corsa corta appena scalda perde prestazioni.. L' ideale sarebbe un 130 da turismo
  21. Ma riprende come una proma o è più vuota/ lenta nel riprendere i giri dal sottocoppia.Si comporta meglio di una proma ai medi regimi?
  22. Ottimo,direi prestazioni più di un polini.. Questa velocità la facevo con il dr alluminio proma e 24😄 😅.Per lo scarico proverei la nuova vmc tork,insieme a un bel anticipo e carburatore generoso..bravo
×
×
  • Crea nuovo...