Eccoci qua,
dopo aver girato un'intera annata con il piaggio 200 in corsa 60 adesso penso sia l'ora di pensionare tutto e
fare un bel motorazzo nuovo nuovo.
L'intenzione è di avere un motore bello coppioso,molto affidabile e non eccessivamente rumoroso,insomma da rientrare nella
categoria "silenziosa ma performante".
Pertanto la configurazione finale è cosi:
un bel cilindrone Pinasco 225, spessorato sotto,con la testa originale (NO VRH) tornita, e con una tolleranza bella strettina a detta del Grey.
Come alberello ho optato per il corsa 60 fornito dal grey, che dire un vero spettacolo!!
Il cambio ho deciso di montare i 23/64 della malossi con quarta da 36 denti; più di una persona mi ha detto che sono corti per questa configurazione però preferisco avere 10km/h in meno e una vespa piu grintosa,poi se risultranno essere troppo corti li cambierò con i 24/63 .
Anche il volano è stato portato a 2,6kg e bilanciato tutto fatto dal solito Grey , così come il carburatore originale SI 24-24 che di originale è rimasto ben poco.
Frizione 7 molle del 200 con anello di rinforzo duepercento.
Ahhh dimenticavo,come marmitta per il momento lascio la Polidella che avevo sul piaggio anche se ho intenzione di sostituirla con la "Polidella Sip" per vari motivi.
Questa mattina ho iniziato l'assemblaggio,procede tutto bene fino a quando non vado a montare il cuscinetto dal lato frizione!
Scaldo il carter, inserisco il cuscinetto e visto che non va a batuta del seeger prendo un tubo e con un martello gli dò dei colpetti,nel momento che arriva a battuta si rompre un pezzettino dei carter (e qui parte il rosario) ,proprio dove fa tenuta il seeger.
Penso di risolvere con una piccola vite,voi che dite?
Ecco una foto...