Vai al contenuto

bardu91

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    939
  • Registrato

  • Ultima Visita

1 che ti segue

Che riguarda bardu91

  • Compleanno 26/05/1991

Contact Methods

  • MSN
    bardu91@live.it

Profile Information

  • Regione?
    Certaldo(FI)
  • Interests
    Vespa e ape....
  • Occupation
    Un ballino di cose..

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

bardu91's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. bardu91

    VESPISTI TOSCANI!

    Toscanacci preparate per bene le vespe, perchè con il nuovo propulsore vi bastono tutti bene bene! Pago una birra a chi riesce a vedermi passare...ovviamente su una ruota! P.s Duccio, non ha scampo neanche il tuo Falc... Buahahhahaha
  2. Ciao tekko, il Tsv non è mio....devi sentire il proprietario! Poi puoi sempre provare il mio pinascone....
  3. Scusa ste, ma come faccio ad alzare i travasi senza alzare lo scarico? Devo lavorarli internamente con i dremel? perche se basetto di conseguenza alzo tutto!! Poi se cè da fare qualche lavoretto al carburo/volano ti faccio un fischio!
  4. Allora,finito piu o meno di montare il pinascone adesso tocca al tsv. Il motore purtroppo non è mio. La configurazione è questa: Parmakit Tsv corsa 60 albero parmakit corsa 60 (assomiglia molto ad un mazzucca) Si 24-24 rivisto Volano originale 125 Rapportatura 23/65 con 4a da 36 Simonini/sip road dunque i travasi sono gia stati raccordati al cilindro senza fare enormi voragini in modo da favorire l'andamento ai bassi regimi. Qualche consiglio su come fare la valvola???? Adesso le fasaure dell'albero sono: 107° di anticipo e 70° di ritardo mentre il cilindro è fasato: Scarico a 172° e 123° i travasi. Illuminateci......
  5. Perfetto! Adesso sento denis se può spedirmelo.... Comunque i lavori continuano...stasera ho finito di montare il cilindro, ho misurato le fasature e qualche ritocchino qua e la! Spero di riuscire ad accenderlo domani! Poi posterò delle foto,,,,
  6. Eccoci qua, dopo aver girato un'intera annata con il piaggio 200 in corsa 60 adesso penso sia l'ora di pensionare tutto e fare un bel motorazzo nuovo nuovo. L'intenzione è di avere un motore bello coppioso,molto affidabile e non eccessivamente rumoroso,insomma da rientrare nella categoria "silenziosa ma performante". Pertanto la configurazione finale è cosi: un bel cilindrone Pinasco 225, spessorato sotto,con la testa originale (NO VRH) tornita, e con una tolleranza bella strettina a detta del Grey. Come alberello ho optato per il corsa 60 fornito dal grey, che dire un vero spettacolo!! Il cambio ho deciso di montare i 23/64 della malossi con quarta da 36 denti; più di una persona mi ha detto che sono corti per questa configurazione però preferisco avere 10km/h in meno e una vespa piu grintosa,poi se risultranno essere troppo corti li cambierò con i 24/63 . Anche il volano è stato portato a 2,6kg e bilanciato tutto fatto dal solito Grey , così come il carburatore originale SI 24-24 che di originale è rimasto ben poco. Frizione 7 molle del 200 con anello di rinforzo duepercento. Ahhh dimenticavo,come marmitta per il momento lascio la Polidella che avevo sul piaggio anche se ho intenzione di sostituirla con la "Polidella Sip" per vari motivi. Questa mattina ho iniziato l'assemblaggio,procede tutto bene fino a quando non vado a montare il cuscinetto dal lato frizione! Scaldo il carter, inserisco il cuscinetto e visto che non va a batuta del seeger prendo un tubo e con un martello gli dò dei colpetti,nel momento che arriva a battuta si rompre un pezzettino dei carter (e qui parte il rosario) ,proprio dove fa tenuta il seeger. Penso di risolvere con una piccola vite,voi che dite? Ecco una foto...
  7. bardu91

    cambio p200

    Si, a patto che il cambio sia denti grandi.
  8. bardu91

    cambio p200

    Per quel poco che so io si
  9. buuu buuu ...la roba sip è al 90% italiana....togli quel programma dai preferitiii eddaiiii Via sapientino allora che cerchi ci vuole???aahhahahahaha
  10. Dimenticavo... su Duepercento costano 59,37€ su Sip 59,00€ ...vediamo un po a quanti interessa cosi magari facciamo un bel gruppone!
  11. In teoria dovrebbero essere Sip! Non sapevo che ci fosse pure il nuovo modello.... Comunque l'importante è la sicurezza,alla fine dovrebbe essere alla base di tutto!
  12. ...che ne dite di fare un gruppo di acquisto per questi gioellini? ..è vero che costano diversi soldini, è vero che tutte le volte per cambiare una gomma ci vuole il gommaio. Però per quanto riguarda la sicurezza non cè niente da dire! Ho gia visto più di un'episodio dove persone si fanno male per colpa di una camera d'aria. Soprattutto qui, dove la maggior parte di voi ha le vespe in grado di raggiungere delle velocità elevatissime,vi sentite sicuri senza tubless?
  13. Sti PHSB sono fatti di Oro!
  14. Mah a me su un'ape sembrano molti anche 10200 giri in quarta marcia. Con la 24/72,cambio ape e quei giri là l'ape fa 102 Km/h,poi non so che rapporti monta!
×
×
  • Crea nuovo...