Come non lo sai.. La scintilla è prodotta sempre allo stesso angolo dell'albero, solo che invece di farne una ne fa due a 180° perché non sa se è pms o pmi
I gradi li calcola al passaggio del magnete del volano, ci sono quattro poli alternati, + - + -, ogni volta che passa ad esempio il più scocca la scintilla, ad ogni giro albero il + passa due volte quindi due scintille a 180°
Figurati... Invece di fare una scintilla sola a tot gradi prima del pms ne fa due a distanza di 180°, così non ha bisogno del pickup per conoscere la posizione esatta dell'albero. Quindi la seconda scintilla è persa. Molte ecu per motori a iniezione usano questo sistema, permette di semplificare l'impianto elettrico
La versione dal pieno con ventola polini è ok e fa il suo dovere. Per l'altra domanda, non ha il pickup come tutte le idm perché è a scintilla persa, ed è variabile, ritarda di 8 gradi dai 4.000rpm
Strano, le idm fanno una scintilla mostruosa anche con la resistenza. Il gap della candela è giusto? Puoi allargare senza problemi. Se hai un bunsen dagli una bella passata alla punta che magari si è formato qualche residuo conduttivo
Vuol dire che hai una pipetta resistiva. La candela è anche resistiva? Perché tutte e due insieme hanno troppa resistenza. Bastano 5kohm per smorzare i disturbi.
Quello centrale andrebbe tolto, e in ogni caso quello a destra che sarebbe quello del minimo ha un foro un po più piccolo rispetto alla controparte 2t. Questo non provoca problemi, solo che vuole getti minimi un po più piccoli rispetto al 2t. Comunque quello centrale è da togliere. Su guide c'è come si fa, se non mi sbaglio firmato whine