Vai al contenuto

rubaisienne

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    356
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Una droga a cui non esiste cura. ...

Profile Information

  • Regione?
    padova

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

2.509 lo hanno visualizzato

rubaisienne's Achievements

Explorer

Explorer (4/14)

  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

55

Reputazione comunità

  1. Si devo adattarlo perché il vforce ha il buco prima delle lamelle più piccolo
  2. Salve a tutti, montando un falc 60x54 booster ho intenzione di sostituire il pacco lamellare singolo con un doppia cuspide, ho optato per un vforce 4...la mia domanda visto che l'imbocco è più stretto del pacco falc va allargato fresando il vforce o va eliminato l'imbocco che va dentro al pacco?
  3. No monto su telaio vnb su blocco px, è per quello che mi è venuto il dubbio, ma la leva vnb ha tanta corsa
  4. Infatti stasera tolgo e domani gli do una fresata in macchina
  5. Provo così altrimenti cambio frizione...non posso diventare matto cosi
  6. Ho messo le originali ma non cambia, proverò a mangiare 3 mm dalla leva per dargli più corsa
  7. Se diminuisco mi si allontana dal rallino e la corsa non mi basta per aprirla
  8. Ora sono a 3.8 e non mi sembra il caso di aumentare
  9. È una frizione large, quella che posti è per small
  10. Le molle sono uguali e nel cestello non ci sono sbavature che possano fermare i dischi....smonto ancora e ricontrollo ma torno a ripetere che non capisco perché lavori così alta, una frizione a metà leva dovrebbe già lavorare invece questa lavora a leva quasi in battuta, leva manubrio intendo
  11. Usata, ma le ho controllate e sono tutte uguali....ma non capisco perché lavori così alta
  12. Ciao a tutti, ho un problema con la frizione 8 molle drt....non trovo una via di mezzo nella regolazione. La frizione montata, revisionata di dischi e infradischi nuovi comincia ad attaccare a gli ultimi 4 mm della leva per capirci, ho provato ad alzare la frizione fino a 1mm ma sempre uguale....è regolata al limite dell accenssione che molte volte slitta per accenderla ma se allento in prima mi trascina....sono esausto cambio frizione?
  13. Ciao a tutti, premetto son nuovo del mondo large e dopo mesi di restauro ho finito il vnb. Monto blocco px con gt malossi mhr 187 in c60 lamellare al carter, carter saldati e raccordati, frizione drt 8 molle ( brutta frizione), carburatore vhsh 28, sip road 2.0, accensione vmc con peso integrato a 2.2kg. Dopo vari tentativi di carburazione penso di essere arrivato a un buon compromesso, ho faticato tanto con la frizione che ad oggi non mi piace proprio, valutero più avanti una frizione degna...vi spiego ilk problema, da fredda accendo senza problemi aspetto quei 2 min canonici e inserisco la prima, la vespa tende a morire tanto che mi tocca fermarmi dare due sgasate e ripartire. Ai medio alti tipo 60/70 km laa vespa tende a ingrassare credo, o perdere colpi fin chè non accelero e supero il range dei 70/80 e poi è lineare. Pensavo fosse un problema di espansione visto che montavo una quattrini quindi ho optato per la sip road 2.0 e devo dire che il motore risponde molto prima magari perdendo qualcosa sopra. Il lamellare ai medio alti tende a fare questi scherzi? Premetto che monto come carburazione spillo x2 seconda tacca, min 52, max 182, polverizatore av 264. Ho sostituito anche pignone da 24 a 22/65 cercando ti tenerla più allegra ai medio alti ma lo fa ancora....anche il lamellare nelle large da questi sintomi? Provo a calare di minimo per escludere quel problema in partenza?
×
×
  • Crea nuovo...