
clark78
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
37 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da clark78
-
Convenienza passaggio da 177 DR a 166 Malossi MK3
discussione ha risposto ad clark78 alla TSR in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se adesso lo hai, togliti il dubbio, montalo in sostituzione dell'attuale ( verifica carburazione ed anticipo e squish ), così da valutare come va: non rimpiangerai il dr. E dopo tutti i lavori è un'altro pianeta. Usando un albero con biella del 200 ( 110mm ), dovrai usare uno spessore da 5mm sotto al colindro, questo spessore ti aiuterà a raccordare con meno patemi sul rovinare il carter, aldilà dei vari discorsi sul volume e l'angolo di spinta. Ma a questo punto penso che sia più logico passare ad un carter px, con cono 20, e preservare cmnq il motore originale. -
consiglio elaborazione px150
discussione ha risposto ad clark78 alla marcuzzo85 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se in buono stato, regge tranquillamente. Meglio comunque aprire, raccordare, cuscinetti nuovi, e, riguardo l'albero, verificarne l'allineamento e bilanciatura col nuovo pistone, e lo stato delle gabbiette. -
Vespa Cosa, tutto quello che sapete
discussione ha risposto ad clark78 alla alberto dm in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
L'impianto frenante ha bisogno di ben più attenzione di quello px. Si deve far particolare attenzione allo stato e qualità dei cilindretti , alla revisione della pompa, e non ultimo allo stato dei tubi freno. Un modo per ridurre le preoccupazioni è sostituire le tubazioni con dei tubi in treccia, ed utilizzare un fluido siliconico in sostituzione del classico dot ( notoriamente corrosivo ed igroscopico ). C'è chi ha abolito il partitore, o la sua funzione, perdendo il vantaggio ( almeno per me lo è ) della frenata combinata tra le due ruote. Ma devo riconoscere che, se non efficiente, può esser addirittura pericoloso ( come tutti i sistemi d'altronde ). Riguardo i guasti a rubinetto elettronico ed aria automatica, questi diventano problematici per la scarsissima disponibilità di ricambi ed il loro conseguente costo. Le plastiche sottoscocca ( lo spoiler ) son praticamente introvabili, ma si lesionato facilmente a seguito di urti con marciapiedi o al passaggio in buche più profonde, e spesso si lesionano nei pressi degli attacchi. Ma un po' di manualità ed un kit per vetroresina risolve tanti problemini. La primaria sui 200 è condivisa col 150, penso per compensare il maggior peso e il calo di prestazione dovuto al filtro sottosella. Ma, che io ricordi, hanno una fase di aspirazione più lunga, permettendo di raggiungere un maggior numero di giri, e quindi aver una velocità massima comunque "alta", grazie anche ad un cc migliore rispetto alla PX. Aggiungo che l'adozione di una gomma da 100, aiuta la tenuta di strada, ma trovo il PX un po' più maneggevole. -
Vespa Cosa, tutto quello che sapete
discussione ha risposto ad clark78 alla alberto dm in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Condivido, e la seconda serie ha anche una sella apprezzabilmente più comoda, ed il plus del contagiri ( finquando funziona ). Riguardo la frenata integrale, buona cosa sul dritto, ma ci si deve far il callo in curva. -
Malossi 166 consigli.
discussione ha risposto ad clark78 alla Michele MHR in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se non hai intenzione di raccordare ( neanche la zona scatola carburatore-valvola) il 24 è inutile. Lasciando il 20/20, comincia con la configurazione consigliata da malossi col getto in dotazione e poi eventualmente affini. -
Montaggio contakm SIP
discussione ha risposto ad clark78 alla Liuch_88 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Prova anche verificar col GPS. Fai la prova a diversi regimi di rotazione, così da farti un idea del dove sflasa, se sfalsa. -
Acquisto nuovo blocco, 125/150 o 200?
discussione ha risposto ad clark78 alla ilovespecial in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
In vista del p&p, il carter lml ha di base l'invito dei travasi sul carter più ampi, che comunque aiuta con cilindri da elaborazione. Inviato dal mio InFocus M808 utilizzando Tapatalk -
Parmakit 205
discussione ha risposto ad clark78 alla Pietro MrEnnio Albini in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quel kit a memoria prevede la barenatura dei carter, se n'è parlato pochino in questa discussione: http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66765-piaggio-non-fa-il-px-200-da-oggi-c-e-parmakit Inviato dal mio InFocus M808 utilizzando Tapatalk -
Preparare p200e scopo capo nord
discussione ha risposto ad clark78 alla wollypk50 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Una conversione dell'impianto elettrico da 6v a 12v sul senzafrecce l'ho fatta anch'io. Ho applicata la meno raffinata e più veloce: ho cablato l''impianto elettrico e la pulsantiera con quello del modello con frecce, e sostituito l'interruttore del freno con uno n.c. Inoltre ho preferito usare un faro cosa per poter montare la lampada alogena, senza troppi smanettamenti. Se può interessare per non bucare ho montato il regolatore sotto la sella, prendendo la massa da un perno della sella. -
PRIMO MOTORE LAMELLARE
discussione ha risposto ad clark78 alla Fusta88vr in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Penso che per l'albero a spalle piene la posizione ottimale sia quelle alla base del cilindro. Vi è una discussione dell'utente Heseb che ha effettuato una talr realizzazione. Oppure, puoi prendere in considerazione una soluzione con lamellare centrato, come realizzato dall'utente Pistone Grippato. Altra possibilità è una realizzaziione più classica "scavando" la valvola, ed utilizzando un albero "più tradizionale", come espost in vari post. Od alla fine dei giochi, forse la soluzione più immediata è quella di partire da carter lml. Buona scelta. -
che pistone ci vuole?
discussione ha risposto ad clark78 alla Il Monster in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Perdonate l'intrusione. Ho notato che in rettifica han spesso pistoni di "comodo", almeno ( e non è mia intenzione far polemica ) per quelli che ho visto. Potresti prendere un pistone GrandSport, che ha le fasce più sottili, e vien fornito con spinotto conico. Ovviamente dopo aver fatto le dovute valutazioni sull' alesaggio coll rettificatore. -
Una nuova vespa...
discussione ha risposto ad clark78 alla alexET380 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Nel caso, quelle son le misure standard del 200. Non vorrei dire cavolate, la tua potrebbe esser una sigla px200 riservata al mercato estero. -
Una nuova vespa...
discussione ha risposto ad clark78 alla alexET380 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Scusami, forse è l'inverso. -
Espansione per quattrini 232 su sprint veloce
discussione ha risposto ad clark78 alla Redmar77 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Perdonatemi ho saltato un pezzo, mi riferivo ad una padella a coni Dornax. Inviato dal mio InFocus M808 utilizzando Tapatalk -
Espansione per quattrini 232 su sprint veloce
discussione ha risposto ad clark78 alla Redmar77 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ottimo scarico la bb, per "quel qualcosina" in più hai pensato bad una padella a coni? Inviato dal mio InFocus M808 utilizzando Tapatalk -
qualche problema m244
discussione ha risposto ad clark78 alla jader in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Forse è stato barenato un po' tirato e dilatandosi a caldo gli fa' questo scherzetto. -
qualche problema m244
discussione ha risposto ad clark78 alla jader in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non mi frustate, ma il 244 è montato col suo albero in corsa 60? Quest'ultimo non richiede una leggera barematura del carter pompa, a causa dello spinotto da 22, a differenza degli altri alberi in c60? -
malossi lamellare
discussione ha risposto ad clark78 alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ci farai sentire il canto di questo "usignolo"? -
malossi lamellare
discussione ha risposto ad clark78 alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Bella idea!! Mi permetto, il tubo non pensi sia più sicuro usarne uno di tipo rigido, magari metallico? Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk -
SIP ROAD XL - Prime impressioni....
una discussione ha risposto ad clark78 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Scusami, potresti rispiegar la tua procedura, magari con qualche foto? Dici di forar la scatola? -
PaDorna evoluzione della polidella
discussione ha risposto ad clark78 alla dorna in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Per ora son le Dornax. -
Quanto sarebbe sacrilego provar l'albero quattrini con un altro cilindro? Sbattimento per le basette permettendo.
-
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad clark78 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Con un anticipo variabile, aumentandone il valore al minimo, potrebbe compensare un po'? -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad clark78 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
anche uno scatto a 130 sarebbe un gran che dire. Una delle funzioni dello strumento sip è segnar la v.max., si puòanche programmar di fino indicando il diametro ruota e il tipo di accensione.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.