-
Conteggio contenuto
314 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da DarKup78
-
GUIDA - Trasformazione carburatori ibridi in 2t! By Whine
discussione ha risposto ad DarKup78 alla Dany86 in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Per la cronaca il vecchio carburatore PHBL 24 aveva configurazione 2T (AQ264+D22) mentre questo nuovo aveva 268K+D24... Il vecchio carburatore era pure sul motore che non mi tirava la quarta (vedi tormentone http://et3.it/topic/66288-classica-elab-corsalunga-ma-non-tira-la-quarta/). Ma quindi, in pratica, una volta messo un ugello 2T, togliere il parzializzatore dell'aria dal condotto che va al polverizzatore quale utilità può avere? Spero vivamente che la colpa di tutti i miei mali fosse il vecchio carburatore, benchè settato correttamente. -
GUIDA - Trasformazione carburatori ibridi in 2t! By Whine
discussione ha risposto ad DarKup78 alla Dany86 in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Stasera ti dico se anche il vecchio PHBL 24 aveva polverizzatore 4T... spero vivamente sia così perchèvorrebbe dire forse aver trovato il bandolo della mia matassa! -
GUIDA - Trasformazione carburatori ibridi in 2t! By Whine
discussione ha risposto ad DarKup78 alla Dany86 in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Per curiosità, che differenza c'è nel comportamento del motore della Vespa usando il Carburatore PHBL 4T? Perchè mi sa che pure io come un asino ho sbagliato -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Solo lavori di dettaglio sul cilindro.. Per aprire completamente i travasi rispetto alla nuova corsa e scarico allegato. -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
-
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Ivan! Io sono ancora in Africa (ma -9 all'alba!) e i lavori a casa procedono a rilento perchè mio fratello è preso dal suo Ciao (si può ancora chiamarlo così?) stile Monferraglia... Ho cercato pure di corromperlo ma niente... Nella foto vedi lo stato dei lavori... -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Pare che i carter siano in dirittura di arrivo.. Presto foto.. -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Siamo d'accordo, però forse non ho sottolineato ancora abbastanza che cerco un alto grado di affidabilità, quindi usare componenti di livello superiore spero mi garantisca (data la bassa potenza in gioco) di raggiungere questo scopo.. Detto questo, credo anche che il motore che sto facendo (o facendo fare ) abbia tutte le eventuale caratteristiche per accogliere un GT in alluminio, un collettore maggiorato, un pacco frizione moderno oppure ancora altri componenti di qualità più elevata che nel tempo, probabilmente, arriveranno. Purtroppo la coperta è corta e i buchi neri in cui riversare soldi sono molti -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Alla fine fatemela almeno provare sta F.lli Fresco Comunque sia Simone penso abbia capito che al momento non ho da spendere una cifra esagerata e lui stesso mi ha assecondato e proposto di allargare solo un po' lo scarico per un migliore deflusso dei gas, ma questo è sicuramente propedeutico al collettore modificato.. Per come la vedo io, si sta facendo un buon cliente, d'altronde non serve fare tutto e subito E intanto la R1200R giace abbandonata in garage -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Beh hai detto niente Ivan... Ora la cilindrata diventa 135 cc, lo scarico sarà allargato, lo squish corretto, l'accensione del giusto peso, componenti di qualità superiore... A me che sembra PIU' che buono.. Migliorare un motore non significa automaticamente farlo andare più veloce. Sono punti di vista A mio avviso la vera critica che mi si può muovere è il GT, ma come già scritto spero di pormi il problema tra parecchie migliaia di km. Ciò che mi può dare un ghisone fatto bene a me è sufficiente, anche perchè la vespa la devi pure frenare.... A tal proposito, prossimo regalino che mi farò più avanti se tutto funziona a dovere, sarà il mozzo ruota anteriore modificato per la frenata con ganasce asimmetriche (grande la bassa, più piccola quella alta); anzi se non c'è già un thread in proposito, mi piacerebbe aprirlo per sapere se qualcuno l'ha già provata... -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Quindi, tirando una riga, al momento la configurazione sta uscendo così: carter VMB1M che purtroppo posso sacrificare perchè già super sverginati malamente (non da me), revisionati/lavorati da MAV; 130 Polini (testa racing) lappato e con pistone e fasce nuovi, scarico leggermente allargato e squish fatto da MAV; albero motore MAV fasato apposta, con spalle 87, biella 105 e corsa 53 e cuscinetti appositi; PHBL 24 AD; primaria 27/69 zirri-crimaz; pacco frizione Polini doppia molla con infradischi sabbiati; cambio originale revisionato da MAV; crocera MAV; Giannelli o F.lli Fresco (entrambe simil-Proma) senza modifica al collettore; accensione ad anticipo fisso PK 6 poli 12 volt con volano da 1,7 kg. Spero di poterci fare un bel po' di km senza più toccarlo -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E per stare in argomento oggi, alla mostra scambio di Ferrara ho trovato il pacco frizione doppia molla Polini, con infradischi già sabbiati, quasi nuova, ad un prezzo ragionevole. Lo so che le frizioni con la molla centrale sono preistoriche, ma per il momento ho risparmiato qualcosa, poi in futuro si fa in tempo a cambiare... Per rispondere invece a cris-k, penso che il ghisone abbia tutta la dignità di essere fatto in corsa 53 etc.. etc... e quando mi avanzano 250 euro magari mi prendo il zuera, ma spero che sarà in un momento molto lontano nel tempo -
Classica elab. corsalunga.. MA NON TIRA LA QUARTA!
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sicuramente superiore a 1,3... probabilmente tra 1,4 e 1,6... Sul perchè non sono sicuro beh, è una storia lunga...- 168 risposte
-
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Aggiornamento... Campana/primaria: domani dovrei acquistare una 27/69 zirri-crimaz da un amico. albero motore: oggi ho portato carter e ghisone da Simone Checchin (MAV); Simone mi farà un albero c53/105 con entrambe le spalle 87 e mi allargherà la camera di manovella il necessario per alloggiarlo; inoltre mi allargherà anche un pochino lo scarico e mi aggiusterà lo squish in relazione alla nuova corsa. la chiusura definitiva del motore la farà invece mio fratello. Credo che le premesse per un ottimo motore ci siano tutte. Se arriveranno immagini dei lavori da Simone, le posterò sicuramente. -
Classica elab. corsalunga.. MA NON TIRA LA QUARTA!
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Continuo a scrivere in questo thread perchè ogni volta che aggiungo un tassello nella comprensione del perchè non funzionasse questo motore elaborato in maniera abbastanza classica, credo di fare cosa gradita a tutti quelli che al tempo hanno speso tempo nel consigliarmi. Oggi sono stato da Simone Checchin (MAV), il quale è una persona molto disponibile e generosa nei consigli e nelle spiegazioni. Confermo quindi che lo scampanellio descritto nel post precedente era dovuto all'albero motore che non era più vincolato a dovere. Inoltre, con Simone abbiamo guardato un po' il mio ghisone e poi mi ha descritto qual'era a suo parere il motivo per cui in quarta il mio motore proprio non andava e scaldava tanto: DETONAZIONE. E, ripeto, mi ha descritto qual'era il comportamento e il rumore del motore dovuto a detonazione. Ebbene ha elencato esattamentte le sensazioni che sperimentavo io che ci ho fatto 6000 km e che non ero in grado di fare comprendere agli altri... quello strano scricchiolio che rilasciavi un pelo il gas e spariva... era dovuto a detonazione, caz+zo! L'anticipo era regolato bene, sia a occhio (usando i bollini sul piatto) sia con stroboscopica. Questo è l'unico aspetto a cui non so dare spiegazione, ma che lui dice essergli già capitato.- 168 risposte
-
- 1
-
-
Elaborazione ets
discussione ha risposto ad DarKup78 alla salvohp50 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
L'ETS è l'ET3 del futuro o forse addirittura la SS del futuro, dato il flop commerciale e la rarità. Và da sè che i componenti originali andranno a ruba. -
Elaborazione ets
discussione ha risposto ad DarKup78 alla salvohp50 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Anch'io voto per lo scaffale! -
Per i matematici si potrebbe prendere come riferimento il diametro della ruota che è sicuramente noto.. se si misura la lunghezza della forcella (gli estremi giusti li conoscete voi, io azzardo l'idea da bullone bloccasterzo ad attacco biscotto) nella foto e in una smallframe dal vero, fatta la debita proporzione si può ricavare la misura reale... O sennò ne rubiamo una, a trovarla... ma sarà difficile
-
ventola cnc alluminio A.S.P. pareri?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla Jjlester_74 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Io ho avuto la ventola ASP su accensione Polini per smallframe, con un ghisone polini, albero anticipato mazzucchelli, 24 e proma, 27/69... insomma tutto classico. Trovate la discussione qui http://et3.it/topic/66288-classica-elab-corsalunga-ma-non-tira-la-quarta/ La mia (comprata usata pochissimo) era del peso di 240 grammi e non 250 perchè erano state leggermente smussate le alette, ma il motivo non lo conosco. Non so dire se fosse ben bilanciata o se avesse difetti. A me da ignorante profano sembrava bella e fatta bene. Posso però dire che dopo averci fatto circa 5000 km, ho dovuto dismettere il motore perchè sentivo uno strano scampanellio che, verificato dopo, era verosimilmente dovuto all'albero motore che toccava in giro per la camera di manovella in quanto la sede del cusinetto di banco si era "svigliaccata" (ovvero il cuscinetto vien via a mano senza estrattore). Ora che il problema fosse l'accensione o la ventola troppo leggera o sbilanciata, non posso saperlo e non sto accusando nessuno. Però questa discussione ha stimolato questo mio post. Prendetelo così -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dunque innanzi tutto una piccola precisazione. Ho bisogno di una 27/69 perchè la mia vecchia la regalo a mio fratello, quindi mi è stata suggerita la campana di Crimaz per Zirri, che sul suo sito viene 90 euro completa di parastrappi. Con le basse potenze in gioco un campana così non la romperei mai, immagino. Suggerimenti per alternative o spendere meno? Ma prima ancora c'è da risolvere la questione albero, in cui ancora non ho messo un punto perchè Fabbri non mi risponde. Proverò a chiamarlo direttamente. Al momento siamo 150 circa di albero + 90 di campana + 60 circa di frizione = 300 eurini (e manca il cambio). Altra novità: assembliamo noi P.S.: approposito di dischi frizione, allego immagine di come erano ridotti i miei, stando con un semplice ghisone; correggetemi se sbaglio, ma la causa è forse che non stavano di sigillo ma avevano possibilità di movimento rotatorio di qualche mm? -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dunque, vedo la frizione Polini a 60 euro e il ragnetto Crimaz a 80 = 140 euro (ma mi manca anche la campana e il parastrappi). Mi confermate il prezzo del ragnetto Crimaz? O si trova a meno? -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ottimi suggerimenti. Per ragnetto Crimaz intendete questo? Più tardi cercherò le cose che segnalate e farò i classici conti della serva -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Un amico mi consiglia un albero Fabbri come questo (c53 biella 105) che dovrebbe montare senza cuscinetti particolari, e la frizione CM EASY di Crimaz. Allego foto. -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Credo di avere trovato anche un albero Fabbri che mi dicono vada con cuscinetto normale.. -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
discussione ha risposto ad DarKup78 alla DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Bene, quindi se non ce n'è di migliori, abbiamo messo il primo punto fermo? Ora bisogna pensare alla campana frizione 27/69.. O almeno ai parastrappi.. Bisogna naturalmente tenere in considerazione il pacco frizione da mettere quindi domanda: il motore che stiamo pensando avrà tanta coppia da mettere in crisi la frizione?
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.