
Vespatrainer
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
161 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Vespatrainer
-
rapporti su 177polini ghisa cambio stretto
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
salve , vorrei anche un vostro parere sto pensando di fare un motore cosi con quello che ho in garage.. ho quasi tutto manca solo pensare ai rapporti - 177polini ghisa - albero ritardato c57 ma ancora e da calcolare apertura e chiusura con la valvola ma penso di stare intorno a 120-118 \50 o 55 ... magari 60 se serve ( anche qui vorrei un consiglio.. su valvola il massimo da asportare e 2mm per parte? ) - accensione elettr originale con volano intorno a 3kg ( no elestart) - si24 - padella malossi classic - rapporti... o 23\67 (che ho gia) oppure pensavo a 23\64 DD .. e se dovesse essere lunghina potrei cambiare la padella con la polini original che è va un po meglio ai bassi rispetto alla malossi secondo voi? grazie -
Pinza freno Px / LML
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ok , e se invece montassi un tamburo a stella LML su porta pinza piaggio e forcella piaggio ? Sono uguali anche loro? -
Ciao a tutti , Volevo sapere se la pinza grimeca del px e la pinza LML della star a marce o automatica sono uguali come attacco sul porta pinza Ho un porta pinza grimeca e mi chiedevo se una pinza smontata da una LML puo essere montata .. a giudicare dalle foto mi viene da pensare di si Poi avrei anche un mozzo piaggio da usare .. volevo sapere se il tutto era compatibile oppure ci vuole tutto grimeca/piaggio Grazie
-
quale fase aspirazione per 102pinasco alluminio
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Vorrei dei consigli su che fasi d aspirazione da dare alla valvola/albero.. È un motore fatto forse circa 7/8anni fa senza troppa cognizione .. preso e montato sotto i consigli del ricambista con valvola originale e solo i carter raccordati quindi.. anni dopo acquistai un altra vespa e questa rimase in parte usata forse per 100km l anno d estate e ora vorrei fare le cose come si deve se riesco.. Vespa special con su 102pinasco alluminio C era un albero c43 anticipato con acc a puntine sostituito poi con un c45 e basetta da 1mm sotto e con accensione elettronica da 1.4kg .. Rapporti 25/72, giannelli tipo proma e squish intorno a 1/ 1.2 mi pare.. non ricordo piu Si sente che è grassa di minimo ma solo da 1/4 di giro in avanti va bene e spinge.. avevo provato ad abbassare il getto del minimo sul carbu e devo dire che getto dopo getto si sentiva che migliorava .. solo che sono arrivato al getto piu basso che ce e quindi ora otre non posso andare.. ora ho un 32 di minimo(partito da 42) e con un 30 secondo me sarebbe andato bene ... cioe mi spiego per farla andare da fermo bisogna tenere un po premuta la frizione e accellerare un po e poi va tranquilla e spinge come una indiavolata su tutti i regimi.. poi ho controllato l anticipo dell accensione .. prima era intorno a 20/21 gradi di anticipo(secondo le tacche sullo statore) poi portata a 19(con pistola strobo) e avevo risolto in parte il problema cioe sentivo il miglioramento.. poi siccome avevo chiesto appunto aiuto mi hanno chiesto che fase avesse la valvola ma come vi dicevo mai controllato.. Forse ha un po troppo ritardo l albero?? ..parlo da neofita.. Lo scrivo giusto perche quando avevo entrambi gli alberi sotto mano(c43 e c45) ho notato che il 45 aveva un po piu anticipo e ritardo Ha su un carbu 21cp polini che con il corsa 43 e le puntine andava benissimo ..con il c45 e con l accensione elettr. invece fatica a fare il primo quarto di accelleratore come vi dicevo e in piu consuma di piu.. Pero montando il classico 19 vabene ma ovviamente non spinge piu come il 21.. anzi vi diro che sembra quasi un 100dr p&p per non dire 75.. Volevo capire quindi che fasi deve avere circa e quindi quanto dargli circa di anticipo e ritardo all albero se serve o alla valvola e quindi capire se l albero che ce va bene o devo cambiarlo o va ritoccato.. poi ovviamente vorrei provarla e poi capire se ce ancora altro da rivedere grazie per adesso vi allego video di come gira 20200106_180809.mp4 -
configurazione rapporti 210malossi
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ma infatti ho scelto questa perche comunque la uso su 177polini e la sento meglio della polini original , come "schiena" diciamo non so se mi spiego.. Pero sentivo parlar bene di mega su questi motori ma per una questione economica non ci ho pensato 2 volte.. preferisco spenderli per altro, anche perche appunto la malossi non e male -
configurazione rapporti 210malossi
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quindi in corsa 60 usavi l elicoidale Come va ? In generale dico... Non so se hai letto ma ho trovato un albero usato in c60 e ci stavo pensando.. -
configurazione rapporti 210malossi
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Lunga? A me sembra un pelo cortino essendo appena piu lunga dell originale facendo i conti come dicevo prima.. con quarta corta poi.. e monterò anche la padella malossi.. anche se ho un amico con 23 64 sul malossi 225 mhr corsa 60.. il quale si diverte molto mi dice... bha dovrei provarlo magari cosi mi faccio un idea 🤣 Vabe grazie dei consigli comunque.. Altra cosa.. in corsa 60 come lo vedi? Come dicevo prima ho trovato un albero usato -
configurazione rapporti 210malossi
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non riesco a copiare il link , comunque 7molle malossi mhr con cestello rinforzato e seeger chiusura sip Ora ti spiego... Pensavo di mettere su il pignone da 24 alla 65 DE e arrivare cosi a 2.70 di ratio..(originale px 200 ha ratio 2.82) Mentre la 23 64 ha di ratio 2.78 quindi un po piu corta.. ho chiesto in giro e mi hanno detto di.mettere il pignone da 24 sulla 64 e quindi arrivare a 2.66 ma mi sembra troppo dispendioso.. Altra campana a cui pensavo e la 62drt DD che si vende da sola al quale si puo aggiungere un pignone a scelta tra 3 o 4 disponibili .. e pensavo al 24 e fare quindi 24 62 con ratio 2.58 ma mi sembra troppo lunga.. pero ce anche il 23 il quale ratio viene 2.69... ma e quest ultima e quasi uguale alla 24 65 DE come ho scritto prima , quindi la scelta e ricaduta su questa.. Il tutto sempre con quarta corta da 36. Come ragionamento ci sta? Al di la del fatto che meglio DD che DE.. -
configurazione rapporti 210malossi
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quindi tameni molto meglio? Comunque dalle mie parti ce un ragazzo che vende un tameni c60 usato..quasi quasi ci faccio un pensiero.. Come rapporto/campana in caso come dovrei comportarmi? Piu lungo? -
configurazione rapporti 210malossi
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Cioe lasciarla cosi? a parte che comunque di tutto quello che ho nominato per i rapporti ho solo il cambio px200 con quarta corta e primaria 65 gia montata su cluster senza nessun pignone Mi spiego , è un blocco che sto facendo e acquistando a pezzi Misto.. abito sul mare ma la gita/raduni li capitano.. sempre da solo al momento e con uno zaino .. questi sono i miei standard Al momento ho un 177polini raccodato con si24 , albero post ecc.. e va bene Questo volevo fare ma non avendo il pignone da 23 volevo gia partire con il montare quarta corta e pignone 24.. (la via meno dispendiosa) pero volevo un idea anche su cos altro avrei potuto montare.. mi avevano consigliato la 62drt con i pignoni a scelta in fase di acquisto essendo che si puo acquistare anche solo la primaria. Dovrebbe pesare 2.5 e senza ghiera arrivare a 2.3 circa Esattamente.. per i phbh ci avevo pensato ma ho per le.mani un si26 quindi provo questo per adesso.. Tipo? .. vorrei restare in c57 comunque -
configurazione rapporti 210malossi
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
210 malossi volevo qualche altro parere a riguardo... sono indeciso se 1- mettere il pignone da 24 su 65 DE e quarta corta 2- 23 64 DD e quarta lunga 3- 24 63 DD e quarta corta 4- oppure mi hanno detto anche la primaria drt/bgm da 62 e mettere un pignone a scelta i calcoli di queste primarie l ho fatto tenendo conto del rapporto finale che ne esce fuori tenendo come riferimento la 23 65 originale che ha un ratio di 2.82 poi comunque mi hanno sconsigliato i rapporti tenuti originali perche sarebbe come un kart.. il resto è -carburatore 26pinasco -padella malossi classic( so che una mega sarebbe il top ma i soldi per adesso preferisco spenderli su altre cose) -albero mazzucchelli post -accensione originale con volano o da 3kg o quello da 2.3kg senza ghiera ... (ho entrambi, è da provare) messo su 18° circa scusate se ho scritto cazzate ma è la prima volta su over200 e non ho molti feedback a riguardo , poi se avete altro da consigliare ben venga grazie -
Info 177 parmakit tsv puffo booster configurazione
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
innanzi tutto , grazie mille per la risposta piu che esaustiva poi qui ad essere sincero non ho capito.. hai scritto bene o non capito io? cioe cosi come in foto? con i travasi non scoperti del tutto? scusami ma sono un po neofita su queste cose non sono io con quelle fasi ! .. sono quelle di RUDY vi spiego velocemente prima di dirmi di dirmi ''bel lavoro del mattarello''... appena preso il blocco (premetto che comprai il blocco motore completo senza cilindro carbu e marmitta, anche se il precedente proprietario aveva su il polini che si smontò prima di darmelo, quindi ho presupposto fossero gia fatti i lavori del caso anche perche lui insisteva che andava ''benissimo'' .. e per non aprire il motore feci solo i lavori ''esterni'') quindi l albero era gia dentro, e le misure che feci allora se non ricordo male sono tipo 120/40 la valvola (ma va cambiato albero perche è lesionato ) e la valvola non e stata toccata internamente e solo raccordata fuori per il 24 mentre di scarico ha 160 mi pare di ricordare.. (feci le misure un paio d anni fa) ah forse non l ho detto ma è un biella110 con basetta da 5mm sotto(biella sostituita ho scoperto su albero originale), ma comunque poco importa perche ripeto VA CAMBIATO perche lesionato .. e prenderò un c57, quindi magari se non chiedo troppo consigliatemene uno che abbia fasi decenti senza lavorare niente possibilmente o comunque poco , sia per l eventuale TSV che per il polini che ho su ora dato che non so se l acquisto del cilindro va a buon fine. il carbu dovrebbe essere uno spaco anche se prima aveva la ghigliottina 04 ...al momento con il polini ho su 135 be3 150 mi pare e filtro 200 con i fori sui getti( va bene e non consuma neanche molto.. sono sempre intorno ai 25km\L mi pare) la ghigliottina t5 mi e servita per togliere i mancamenti(tipo vuoti d'aria) che aveva appena spingevo a tavoletta ogni marcia mi spiego.. appena aperto il gas dopo 1 secondo tipo si sentiva questo mancamento e per risolvere mentre ero in marcia dovevo decelerare altrimenti singhiozzava e poi spingeva di botto dandomi un ''colpo'' un po come se cambiassi marcia senza frizione non so se mi spiego mentre se ''passeggiavo'' non succedeva.. mi avevano fatto notare che era un po magra ai medi forse, cosi feci questo tentativo della ghigliottina.. e cosi ho risolto con la padella malossi classic mi trovo bene , ha un buon tiro giu e dovrebbe murare in alto qualche giro dopo rispetto alla polini original quindi grosso modo sono forse simili avevo in testa anche la megadella essendo che ne montavo gia una su 150originale e mi piaceva .. ma sinceramente ho deciso di spendere meno qui e spendere altrove anche perche al momento per vari motivi vivendo e lavorando a 1200km da dove si trova la vespa mi sembrava esagerato(considera che torno a casa solo nella stagione estiva) infatti ora servono anche i soldi per l albero.. mega chiedeva mi pare 180euro per una marmitta fatta al caso mio mentre questa 70euro in meno circa e cosi mi sono accontentato.. https://www.officinatonazzo.it/marmitte-marmitta-malossi-power-classic-exhaust-per-vespa-px-125-150.1.15.53.gp.8724.uw eccola il volano da 1.8kg? non e troppo? mi avevano consigliato quello con ghiera avviamento del millennium che era da 2.5kg mi pare https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/piaggio/volano-sip-1800g-per-vespa-pk-50-125-s-xl-xl2-ets-125-gtr-2-ts-2-150-sprint-v-2-super-2-200-rally-2-px-pe-lusso-cosa-cono-20.1.1.125.gp.1260.uw è questo qui? per la centralina magari in un secondo momento, gia da quello che serve si spende troppo per i miei gusti xD premetto che è giusto per passare all alluminio avendo trovato l'occasione da usato senza spendere i milioni altrimenti l avrei preso nuovo anni fa invece che il polini ghisa grazie comunque- 28 risposte
-
Info 177 parmakit tsv puffo booster configurazione
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Riusciresti a postarmi il link appena hai tempo grazie? Ho girato un po e ne ho visti piu di uno con vari "nomignoli" , chi la biella cromata chi no Scusa ma non ho mai preso roba drt 😅😅 Di spendere dipende.. mi spiego Se devo moderare la guida o stare attento dopo X km perche ho messo un albero da 2euro anche no.. .. ma neanche un quattrini o robe da 300euro a salire probabilmente visto che non devo tirate fuori tutto essendo che montero circa le cose che avete letto su all inizio.. cioe non ne vale la pena ecco..- 28 risposte
-
Info 177 parmakit tsv puffo booster configurazione
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho appena visto che l albero ce il suo parmakit, cod. 57018.14 (su istruzioni) Oppure questi che ho trovato su 10pollici..- 28 risposte
-
Info 177 parmakit tsv puffo booster configurazione
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quanto sono spesse circa? Che albero consigliate? Ripeto sarà una cosa molto alla buona , chiedo per non comprare qualcosa di completamente sbagliato Bene grazie👍 ma si trovano in rete? Non so se il vecchio proprietario ce l ha- 28 risposte
-
Info 177 parmakit tsv puffo booster configurazione
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Qualcuno mi spiega come reagisce il motore in base a come monto le diverse guarnizioni? Stavo pensando di comprarlo avendo trovato un occasione da usato(dopo vi spiego meglio e mi direte se ne vale la pena prenderlo) A grandi linee dico ..so che ci sono misure da fare ma poi le faro a tempo debito in caso lo acquistassi Sostanzialmente usero i ricambi che al momento compongono il mio blocco con su il polini ghisa se vi serve per capire come lo utilizzerò.. -Si24 con ghigliottina liscia t5 e filtro200 -23/67 e frizione polini con anello su cestello e seeger chiusura SIP , 6molle malox(mi trovo benissimo) -accensione originale elettr con volano 3kg(sto cercando quello elestart da 2.5kg) -padella malossi classic -albero da sostituire.. probabilmente anticipato sempre in c57 Al momento ho tutto su carter con cambio stretto ma sto cercando carter con cambio largo .. Insomma diciamo una configurazione turistica Pareri da chi usa il tsv turistico? Grazie- 28 risposte
-
accensione et3
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Grazie ragazzi 👍- 3 risposte
-
- special
- elettronica
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
accensione et3
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
salve a tutti per problemi che probabilmente ha tutta italia con la benzina al momento, stavo pensando di sostituire il blocco motore che ho sotto la special(che al momento mi fa circa 10/12km a lt) con un altro blocco et3 completo che ho da parte.. il problema qual è il motore attualmente montato ha l accensione pinasco a 12v ovviamente e grazie a questo ho fatto svariate modifiche a livello di fanaleria, tipo fari a led posteriore e anteriore.. quest ultimo ''fatto in casa'' con circa 20/25w di consumo mi pare(ormai sono passati 3 o 4 anni da quando lo feci).. ora la domanda.. essendo il blocco et3 6v elettronico.. vorrei appunto portarlo a 12v .. come potrei risolvere senza modificare lo statore? posso montare un altro statore tipo della pk o ce bisogno di tutta l accensione? per il regolatore non ci sono problemi.. userei quello bgm che gia uso su px vi dico subito che non vorrei montare sù la pinasco perche abbastanza leggera rispetto all et3.. 1.4kg contro 3kg circa .. e poi e anche cono 20 contro il 19 dell et3.. oppure devo smontare tutte le modifiche fatte e tornare con il lumino come era in origine?☺️ Grazie- 3 risposte
-
- special
- elettronica
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
177 polini & primaria Denti Dritti
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ce un gruppo/mercatino su facebook dove si parla un po di tutto.. e quando dovevo scegliere che marmitta prendere ho cominciato a cercare qualcosa al riguardo su questo gruppo ed oltre ad infite opinioni è uscito fuori anche questo grafico -
177 polini & primaria Denti Dritti
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Bho vediamo se in qualche mercatino trovo qualcosa.. Nessun problema con statore piaggio giusto? L ho visto piu di un anno fa ma ,dovrebbe essere questo se non ricordo male.. Come puoi vedere, malossi e polini a grandi linee dovrebbero essere la via di mezzo tra quelle provate -
177 polini & primaria Denti Dritti
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Anch io ho letto cosi .. la malossi l ho pagata 115 in negozio.. anche perche la faco non c era al momento e non mi fidavo onestamente La scelta era ricaduta tra questa e la polini original.. L ho presa perche avevo visto il confronto con polini original su facebook attraverso dei grafici.. e si vedeva che la malossi murava un po dopo rispetto alla polini.. e poi comunque non ho trovato nessuno che la montasse per poterla provare , tutti con polini.. e cosi decisi di prenderla.. molto buono il tiro ai bassi ma non male anche su tutta l accellerata diciamo.. non ho grosse pretese quindi mi va bene , l importante era non strozzare il motore con la padella originale Dovrebbe essere da 2.5kg quello millenium con ghiera .. se lo trovo lo provo.. -
177 polini & primaria Denti Dritti
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Cascate a fagiolo.. Vi racconto come è andata a finire Per vari motivi ho dovuto prendere un altro blocco che pero ha cambio denti stretti.. Quindi ora sono con -177polini ghisa raccordato (+basetta da 5mm sotto) -albero 57x110 -carbu si 24 con ghigliottina t5 -padella malossi classic -23/67 -accensione elettr px125 con volano circa 3kg La configurazione che ho adesso e ancora da ritoccare un attimo , ma diciamo che va bene.. ma dato che devo aprire per cambiare albero (ma sempre con uno uguale b110) mi hanno consigliato di andare su una primaria dd 23 64 essendo cambio denti stretti quindi un po piu corto ..e se non dovesse andar bene al massimo si va su un pignone da 22 sempre sulla 64dd E poi altra cosa.. se lo trovo vorrei provare un volano millennium che è piu leggero e vedere come va.. Quindi.. Secondi voi? ci potrebbe stare la 23 64 essendo in corsa lunga e con denti stretti? Ps. Il motore era gia configurato cosi all interno, e quindi montava gia quest albero quando lo comprai se qualcuno se lo stesse chiedendo -
configurazione 177 polini ghisa da viaggio
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Eh anch io ma non so, cioe so che non ci vuole.molto basta prendere le.misure e fare un buon lavoro ma non l ho mai fatto e non so in termini di peso o bilanciature se ce altro da fare- 27 risposte
-
- polini 7 travasi
- 177 polini
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
configurazione 177 polini ghisa da viaggio
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Biella del 200- 27 risposte
-
- polini 7 travasi
- 177 polini
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
configurazione 177 polini ghisa da viaggio
discussione ha risposto ad Vespatrainer alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Eh ci vuole piu tempo ma basta incartare a dovere ogni cosa.. e poi comunque non c era troppo da scavare come vedi in foto Tranquillo.. fa sempre piacere parlarne Anche tu quindi come quasi tutti gli altri.. Perche ?😂😂😂 dimmi la tua- 27 risposte
-
- polini 7 travasi
- 177 polini
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.