Vai al contenuto

Vespatrainer

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    161
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Vespatrainer

  1. Ecco la foto del massacro hanno prima zappato ben bene e poi messo uno "stucco" e hanno lavorato su quello.. grazie a tutti .. a questo punto opterei per il malossi ora che li riguardo..
  2. Vabe allora per ipotesi se lo montassi (ah dimenticavo che devo saldare e raccordare comunque i carter dato che sono gia lavorati appunto i travasi per un polini208 alla mattarello di cane direi pure) che albero mi consigliate? Questo lo farei c57 senza perdere troppo la testa credo..ce ne qualcuno dedicato ? Vorrei tenere il si24.. il cambio ho il 125 ma a questo punto invece che la 23-64 ci vorrebbe la 24-63 .. oppure la 23-64 con quarta da 35 presumo.. Accensione non saprei se la "125" andrebbe bene per il peso a questo punto.. ditemi voi.. E marmitta o una polini original o siproad xl leggevo.. o forse anche megadella.. A quanti gradi di anticipo andrebbe questo piu o meno?.. vorrei un' idea se non precisa o quasi se ce da spendere bene insomma.. Non pretendo troppo da questo blocco ma il giusto senza spingerlo al limite insomma.. comunque accetto consigli e critiche.. Grazie
  3. Quindi dovrei andare sul livello di un malossi sport alluminio per vedere un po differenza..
  4. Ce scritto che monta su cilindro 200originale.. ergo anche su quello.. non solo perche costa meno.. Perche la cav sarebbe inutile?
  5. Ragazzi vorrei configurarlo così(per quello che ho trovato in giro di ricambi).. accetto pareri e consigli In mio possesso -cambio px 125 con quarta da 36 -carbu si 24 -accensione px125e momentaneamente .. ora vorrei prendere il bgm200 ma dato che si vende senza testata(perche si puo montare p&p la testa del px200 orig ma non avendola dovrei comprala) vorrei prendere la testa polini dato che costa pure meno tra l altro.. Poi l albero pensavo o ad un mazzuchelli in c57 anticipato.. oppure un tameni corsa60(dato che i travasi non si scoprono del tutto in c57 pensavo che con il c60 si potrebbero scoprire del tutto.. almeno cosi ho letto) basettando sopra di almeno 1.5mm mi pare ma non so però.. attendo suggerimenti..(premetto che se avessi il c57 avrei montato gia quello senza pensarci 2volte.. ma siccome devo comprarlo e hanno una differenza di 20euro circa non mi cambia prendere uno o l altro anche se quoto il c57 per evitare cagacaxxi) Campana pensavo ad una 23-64 DD polini dato che ho il cambio del 125 che è un pelo piu corto rispetto al 200 e questa campana è un pelo piu lunga rispetto alla 23 65 originale DE.. cosa ne dite? Marmitta o polini original o megadella ma sto valutando anche altre marmitte diciamo.. poi accensione px 125e dato che magari è un pelo piu leggera della 200 e dato che a quel cilindro consigliano un volano con un peso tra 1.8kg e 2.3 pensavo di usare questa.. poi dopo il rodaggio pensavo di montare la CAV allegri.. E poi la frizione non saprei proprio , 7 o 8 molle penso.. accetto suggerimenti Dite che potrebbe andare così composto? Grazie
  6. E come potrei montarlo questo? In c57 andrebbe bene? Mantenendo sempre accensione originale (intorno ai 2kg del px125/150 magari con cav allegri) cambio del px125(mi ritrovo questo per adesso che ha praticamente prima e quarta con un dente in piu rispetto al 200) campana la sua cioe 23 65 allungando il pignone magari ,carbu 24.. e marmitta bho non saprei.. Dici che andrebbe bene?.. giusto per non dissanguarmi del tutto insomma..
  7. Sisi ho capito solo che siccome il mio 125 non va molto e siccome il progetto sarebbe quello di fare un 200(un pezzo alla volta perche non posso comprare tutto subito) e nel frattempo ho trovato questo malossi usato a poco pensavo di utilizzarlo cosi p&p senza pretendere troppo insomma.. giusto il carbu24 e megadella che gia ho e stop.. ma se mi dite cosi lascio perdere tengo l originale e via finche non finisco il 200..
  8. Salve.. ho trovato un malossi in ghisa usato e vorrei montarlo p&p .. magari con carbu si24 e con un pignone da 22 o 23 su campana 68.. ho gia una megadella per 150.. Ho un px125e prima serie Cosa ne dite? .. sto valutando se fare questo e risparmiare qualcosa o fare un blocco 200 con cilindro bgm ecc.. (ho gia i carter) Sempre roba turistica..
  9. Vabe non ho detto che non è stato mai aperto, ma che io non l ho mai aperto ma tutto puo essere è vero lol Comunque(in caso in cui fosse tutto di fabbrica ancora tipo campana ecc) in conclusione dovrei mettere il pignone da 21 del px 150 e dovrei risolvere insomma..
  10. Mentre invece il px 200 ha sempre cambio denti grossi con quarta da 35 e campana 23 65 giusto?
  11. Ma infatti non compro proprio niente era solo per chiedere.. Il tutto è nato se qualcuno di voi sapesse cosa monta in origine.. è chiaro che prima lo smonterò per vedere.. Grazie comunque
  12. Ok ho capito.. io ho telaio vnx2t e carter vnx1m .. Vabe comunque questo pignone andrebbe bene allora? https://www.officinatonazzo.it/pignoni-e-corone-6756-pignone-z-21-ingrana-su-primaria-z67-z68-per-frizione-7-molle-vespa-cosa.1.15.354.gp.1941.uw
  13. Ma scusa non dovrei avere questo cambio? Cioe con 4° da 44? Il cambio con la 4° da 35 dovrebbe essere da arcobaleno in poi o sbaglio?
  14. Bhe questo spiegherebbe perche con la vecchia marmitta volesse 5°a.. si comunque è una vnx2t Vabe appena ho tempo smonto il coperchio e vedo che cè.. ma dici tu avrebbe senso quello che ho detto? Cioe fare un tentativo e rimettere la vecchia marmitta e allungare? Grazie intanto
  15. Grazie dell interessamento ma il fatto e che(ripeto) non so se è montata quella campana lo sto solo presumendo.. Ma di fabbrica cosa dovrebbe montare come campana?
  16. Ho capito.. sto chiedendo solo se quello che ho scritto è giusto.. ossia il cambio se è quello che ho scritto sopra e idem con la campana.. e poi un parere sul cambio di pignone..
  17. Infatti per questo chiedo.. io suppongo sia quella ma non saprei .. ce l ho da poco e non l ho mai smontata ancora
  18. Salve Ho un px 125e dell 82.. Volevo sapere che ingranaggi del cambio mi trovo se qualcuno lo sa.. Dovrebbe essere 1°- 12/57 2°- 16/54 3°- 20/48 4°- 25/44 denti piccoli giusto? E come campana invece cosa dovrei avere? 22/67? Chiedo perche vorrei mettere un pignone con un dente in piu.. mi spiego Monta il cilindro 150 con testata 150 Con la marmitta che c era (una tipo originale senza marca) andava molto bene in ripresa ma sembrava volesse la 5°a marcia.. poi misi una megadella per 150 (adattando getti ovviamente MIN 48/160 e MAX 150 be5 102) e si rilassò molto cioe perse quella ripresa assurda che aveva e in 4°a va bene diciamo ma la sento appunto troppo in "relax" secondo me.. quindi stavo pensando di fare una prova cioe rimontare la vecchia marmitta e allungare il pignone.. cosa ne dite? Solo che appunto vorrei sapere che campana ci dovrebbe essere e che pignone si ci puo montare.. Ancora non ho avuto tempo per smontarla ma volevo evitare (dato che la uso)di smontare vedere che cè rimontare e poi rismontare dinuovo non appena avessi avuto il ricambio.. ma eventualmente lo faccio se serve eh.. Grazie
  19. Bhe mi piacerebbe sicuramente una cosetta come il malossi ma andrebbero via troppi soldini onestamente.. sto valutando ancora eh perche comunque non sono a piedi questo sarebbe poi un blocco a parte.. pero bho per adesso mi frulla in testa di non allontanarmi troppo dall originale ma non perche deve essere cosi come dicono i puristi diciamo , ma giusto perche il 200 di per se e gia meglio come mezzo da viaggio rispetto ai 125/150.. ti consentirebbe di viaggiare con una media normale senza stare sempre a giri alti come faccio spesso con il mio px 150(parlo di viaggi di gruppo) e magari non spenderei neanche troppo rispetto a quanto costa un blocco 200 completo..
  20. Come testata invece? Ho visto che questo cilindro non ce l ha.. posso usare quella del 200originale? o ce altro?
  21. Vabe per l albero ho giusto chiesto ma comunque ho capito, vabene in c57.. percio potrei prendere questo https://www.scooter-center.com/it/kit-albero-motore-bgm-pro-touring-57mm-corsa-vespa-px200-paraolio-lato-frizione-gomma-bgm030801rt?number=BGM030801RT Quindi il cambio sarebbe quello del 200arcobaleno o il millenium, mi pare che sia la prima con 58denti poi seconda con 48 terza 38 e con quarta da 36 giusto? e campana 23/65 DE Anticipo lo metto su A ?? Poi come getti del carburatore da quanto parto? Parto dagli stessi getti del 200originale a salire? Per la frizione invece? Grazie intanto
  22. salve a tutti.. ho appena acquistato dei carter per px 200 e volevo fare un motorello turistico diciamo allegro per il mio px.. e volevo restare sul 200bgm che è quello che si avvicina di piu al 200 originale(migliore dell originale a quanto ho letto). Ora il cilindro che avrei scelto è quello (l'angolo di apertura per il travaso è di circa 120°, mentre per lo scarico è di circa 170°).. in più vorrei restare con carburatore si24 se possibile e come accensione avrei quella del mio px125e momentaneamente se non trovo altro insomma però non so se va bene come peso.. altra cosa vorrei sapere come albero cosa dovrei prendere, ho trovato un albero bgm ma non so se è dedicato per questo cilindro(sempre in c57 parliamo delbgm pro).. oppure in c60 ma non saprei visto che su large non ho mai lavorato.. voi cosa mi consigliate? grazie
  23. salve.. ho spulciato un po le varie discussione ma non mi pare di aver trovato quello che cercavo.. comunque vorrei montare delle luce led al faro anteriore ma volevo sapere di che potenza massima potrei prenderle.. stavo guardando dei faretti a led tipo questi - https://www.amazon.it/dp/B01DDDXW4Q/_encoding=UTF8?coliid=I3J06XJEXSA0A7&colid=F4AAUDKKXIKQ&psc=1 - https://www.amazon.it/Eyourlife-Lavoro-Profondità-Impermeabile-Camion/dp/B01BEYR8Z0/ref=sr_1_70?s=automotive&ie=UTF8&qid=1517757368&sr=1-70&keywords=Faro+da+Lavoro+led questi in pratica (portando le opportune modifiche) andrebbero a sostituire completamente il faro( del tipo come in foto ), oppure prendere delle semplici lampadine a led del tipo h7 senza andare a perdere troppo tempo. Comunque il punto era.. di quanto posso prenderle massimo queste lampadine/faretti a led? .. io pensavo di non passare i 30 /40 w.. e come luminosità io direi che tra 1500/2000 lumen dovrebbero andar bene, correggetemi se sbaglio.. parlo dei lumen perche ora monto una h7 led da 10w con 960lumen mi pare e non un gran che.. grazie
  24. Ragazzi ci tenevo a dirvi che ho risolto.. ho preso albero c45 e accensione da 1.4kg ritardata a 22 o 23 gradi mi pare... tutto pinasco e poi ho messo anche una 24/72 polini.. un gioiellino direi.. mi e rimasto da settare un po meglio il carburatore e per il resto tutto ok.. L unica cosa e che dopo aver fatto un viaggetto) che tra andata e ritorno avrò fatto 200km).. mi sono accorto che la cuffia si e incollata al cilindro sul lato sx .. e smontandola c era proprio il segno di tutte le alette del cilindro all interno della cuffia.. tra l altro ho viaggiato senza sportellino laterale Mentre prima di montare albero e accensione con lo stesso viaggio non era successo tutto questo.. e montavo anche lo sportellino Cosa ne dite? Grazie
×
×
  • Crea nuovo...