Vai al contenuto

ujaguarpx125

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    109
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da ujaguarpx125

  1. Ciao ragazzi! Sto impazzendo con la carburazione del mio 130dr.... La configurazione è la seguente: DR130 di scatola travasi non raccordati albero originale rapporti originali pk125 accensione elettronica Pinasco flytech marmitta proma carburo 24PHBL con la seguente configurazione getto minimo 50, starter 60, getto massimo 105 (polini), polverizzatore AQ264, spillo d22 alla prima tacca partendo dall'alto, valvola 40, collettore tradizionale polini , airbox Polini, vite miscela 1,5 giri. Valvola non raccordata La vespa risulta grassa ai bassi per poi salire tranquillamente agli alti giri. Fatto prova candela tirando la terza e colore abbastanza nero, però se viaggio a velocità costante sui 80km/h noto che tende a smagrire molto..... possibile???? Controllato se ci sono aspirazioni ma è tutto ok. Consigli? Grazie mille.
  2. Ciao ragazzi. Ho montato un Dr 130 sul mio 50 special. Come accensione elettronica ho comprato una pinasco flytech per avere impianto 12v ed ho tolto le puntine. Sapete dirmi come và posizionato lo statore visto che sul carter non ho nessuna tacca di riferimento??? Grazie mille.
  3. Ho messo il getto del minimo a 51. Notevole miglioramento, ora attendo che mi arrivi lo spillo d22 per perfezionare.
  4. Il d22 per ora no. Devo comprarlo. Quindi il minimo non và aumentato senza valvola asportata?
  5. No la valvola è rimasta la sua ma era rigata. Per questo ho montato il lamellare. Proverò senza filtro. Grazie. È solo un problema ai bassi perché velocità di crociera 70/80 và benissimo.
  6. Ora è a solo 1,5..... Provo a chiuderla ulteriormente. Grazie
  7. Montato il 64 di minimo con spillo sulla prima tacca. Max 102. Situazione peggiorata. Molto grassa al minimo e tende a spegnersi. Andava molto meglio col min 52.
  8. Si tutto pulito e libero. Grazie a tutti Ultima domanda. Le quattro tacche sullo spillo cosa comportano? Smagrisce / ingrassa in base alla tacca?
  9. Ok provo. Ma il 24d cosa differenzia dal 22d. Sul mio carburatore c'è il 24d.
  10. Allora il carburatore è un Phil 24 ad Max 102 Min 52 Starter 60 Spillo 24d messo alla prima tacca dall' alto Vite aria 1,5 Valvola 40 Filtro chiocciola. Quindi và aumentato il minimo?
  11. Quindi secondo te problema di carburazione al minimo?
  12. È un originale dell'orto. Ho aumentato solo il Max a 105.
  13. Ciao ragazzi. Ho il mio special che al minimo borbotta appena inizio ad accelerare ma poi arrivato a tre quarti di acceleratore sale pulito senza problemi. La configurazione è la seguente: Paolini 130 con travasi raccordati Carburatore 24 con gett Max 105 Collettore lamellare polini Accensione elettronica pinasco flytech Rapporti 27/69 Frizione 4 dischi con molla rinforzata Marmitta Proma. Il colore candela è nocciola scuro. Cosa può essere questo borbottamento in accelerazione dal minimo? Al minimo gira bene, poi accelerando borbotta fino ad un certo numero di giri e poi sale perfettamente. Non riesco a capire. Grazie
  14. Avevo controllato l'allineamento e l'usura interna degli ingranaggi ed era tutto ok. La crociera andava perfetta. La tolleranza purtroppo no. Che intendi? Il gioco tra i dischi? Avevo controllato l'allineamento e l'usura interna degli ingranaggi ed era tutto ok. La crociera andava perfetta. La tolleranza purtroppo no. Che intendi? Il gioco tra i dischi?
  15. Ciao ragazzi. Ho un problema con la terza e quarta che mi saltano agli alti giri. Premetto il motore ha questa configurazione: polini 130, carburatore 24, rapporti 18/69, frizione 4 dischi con molla rinforzata, marmitta Proma, accensione pinasco flytech. Ho rifatto tutto il motore mettendo una crociera nuova basandomi su quella già montata... 50,2mm. Può essere che la crociera montata era già sbagliata e servirebbe quella da 51mm? Può essere questa la causa? Grazie
  16. Grazie Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
  17. Ciao ragazzi. Ci sono differenze tra il manicotto 3 marce e quello a 4 marce di una 50 special? A parte i numeri. Vorrei montare un motore 4 marce ma il manicotto montato è a tre marce. Non vorrei ci fossero problemi col montaggio dei cavi. Grazie. Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
  18. Ciao ragazzi! Ho appena chiuso il mio polini 130 - Polini 130 con carter lavorati - albero originale primavera - campana 27/69 denti dritti - frizione 4 dischi polini con molla rinforzata - cambio originale primavera - carburatore 24 PBHL Ad con getto max 92 per ora min 51 (andranno sistemati) con filtro e collettore Polini - accensione Pinasco Flytech 1,4kg - marmitta padellino (fino alla revisione), poi monterò la Proma La vespa per ora sembra andar bene, colore candela perfetto, ma appena monto la Proma sistemerò i getti. Ciao Marco
×
×
  • Crea nuovo...