-
Conteggio contenuto
135 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da fitrico
-
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad fitrico alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
non sono mai precisissimo, fai 1,7-1,8 all 'anteriore e 2,0-2,1 circa al posteriore.. poi dipende anche dal carico ecco. Riguardo agli scomponibili, quando presi io i fa italia, ancora esistevano i primi scomponibili e all'inizio effettivamente ci furono un po' di esperienze negative. Adesso immagino si siano messe delle pezze ai problemi iniziali (mi sembra di ricordare problemi alle valvole, all'oring e ai bulloni di serraggio dei semicerchi di alcuni modelli), quindi sinceramente se dovessi fare adesso l'acquisto li terrei in considerazione, perché effettivamente quelli non scomponibili spesso sono una rottura per certi gommisti. p.s. ben inteso che di problemi iniziali ce ne furono anche per quelli non scomponibili eh -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad fitrico alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
no a montarli no, tribolano un po', ma si riesce. problemi fino ad ora li ho avuti smontandole, ma per me il gioco vale la candela... tanto non é che capiti poi cosí tanto spesso di cambiare gomme. -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad fitrico alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io ho i fa italia margherita ormai da anni! posso solo parlarne bene. L'unica cosa, fai fare attenzione al gommista quando ti monta (ma soprattutto smonta) i copertoni. Ad un cambio gomme il mio mi ha spaccato il cerchio a metá mentre tentava di togliere il vecchio copertone con lo smontagomme (mi disse per colpa del canale dei cerchi, ma non ho approfondito). Da quel momento, quello vecchio lo taglio via e porto direttamente i cerchi nudi al gommista. -
Nuovo 130 vmc , 6 Travasi, Con Testa CNC Alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla Sartorium in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao, un'informazione.. leggo che hai montato la vmc tork su pk. Monta senza tagliare la paratia o tu l'hai tagliata? Grazie -
Parmakit 130 in ghisa (57607.00)
discussione ha risposto ad fitrico alla sasachess in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, seguo, interessato soprattutto alla vmc tork.. giusto per capire se effettivamente monta senza tagliare nulla! buon lavoro -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad fitrico alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
c'é anche questa fabbri fb24 come frizione https://www.fabbriracing.com/store/vespa/frizioni/frizione-fb24.html. Io ce l'ho (montata su un dr130alu, quindi poca roba rispetto al d56) ma penso possa essere un'alternativa alla vmc (anche se fabbri la dichiara idonea per massimo 24cv). Ho trovato problemi col montaggio su cestello con parastrappi rinforzato (con viti quindi e non rivetti) e ho dovuto tornire un po' il piattello porta molle. p.s. quest'ultima fabbri verde é diversa rispetto a quella che presi io, che assomiglia invece in tutto e per tutto alla vmc linkata -
Polini Evo lamellare e booster?
discussione ha risposto ad fitrico alla Architito2002 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
A Torino per studi, ma la vespa sta in Sicilia! -
Polini Evo lamellare e booster?
discussione ha risposto ad fitrico alla Architito2002 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
se intendete GR moto, grandi, mi hanno salvato piú di una volta per dei componenti del phbl24 🤣 -
Non parte più la vespa
discussione ha risposto ad fitrico alla D4d032 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, un paio di volte é successo anche me qualcosa del genere. Sono uscito pazzo, fino a quando non ho capito che si trattava di un problema di falso contatto di uno dei fili che usciva dallo statore e andava alla bobina. Aperto il tutto, rame dentro alle guaine cotto e sbriciolato, cosí ho sostituito tutti i cavi che uscivano dallo statore e ho risolto. -
PROBLEMI ROTTURE 130 DR ALLUMINIO
discussione ha risposto ad fitrico alla Lop1994 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao, qualcuno ha novità? (spero non spiacevoli..😅) -
Frizione non entra nella campana
discussione ha risposto ad fitrico alla Fredrick in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io sono riuscito a fare la stessa cosa di Claudio usando la vite in dotazione con l'estrattore e al posto del pezzo di tubo ho messo una bussola da 32 (se ricordo bene), entra tutto perfettamente e la vite originale dell'estrattore fa presa senza problemi -
Corsalunga turistico 130 DR Alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla fitrico in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti, c'è la polini a banana che continua a perdermi tra il collettore e la "pancia", dove praticamente si mette la molla.. me lo faceva sia prima con il collettore modificato da corsa corta a lunga sia ora con quello nuovo corsa lunga (preso apposta per togliere l'obbrobrio che avevo prima). Ho provato a mettere già una specie di pasta bianca in tubetto che poi si secca, fatta apposta per le giunzioni degli scarichi e ogni volta va bene per qualche centinaio di km e poi salta via e inizia a perdere olio dalla giunzione e a cadermi sul tamburo e la gomma C'è qualche metodo per eliminare queste perdite? tipo mettergli dello scotch d'alluminio tutto attorno oppure c'è qualche altro sigillante specifico?- 143 risposte
-
- corsalunga
- 130dr
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
PROBLEMI ROTTURE 130 DR ALLUMINIO
discussione ha risposto ad fitrico alla Lop1994 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Riporto qui il messaggio di @archimedematelica, in merito al dr in alluminio. Io ad oggi non ho accusato nessun comportamento strano, ma penso che a breve aprirò e controllerò la situazione! Per quanto riguarda quello di cui si parla qua sopra, qual'è il gioco giusto che devono avere le fasce? Se non ricordo male si mettono le fasce sul cilindro e si misura la distanza tra le due punte con uno spessimetro giusto? -
Corsalunga turistico 130 DR Alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla fitrico in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Forse ci sono, Phbl 24: Minimo 52 Massimo 92 Spillo 2 tacca dall'alto Vite miscela 2,5 Ieri ho tirato un po' di più la vespa e poi ho controllato la candela, ecco qua: Sull'archetto c'è dell'olio incombusto ma penso sia dovuto al fatto che ce n'è un po' attorno al foro candela (causa di una prima carburazione troppo grassa & miscela grassa) e nello svitarla l'ho toccato portandomelo dietro. Cosa ne pensate?- 143 risposte
-
- corsalunga
- 130dr
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
PROBLEMI ROTTURE 130 DR ALLUMINIO
discussione ha risposto ad fitrico alla Lop1994 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sono andato a cercare per curiosità il pistone per il dr (a me non è -ancora- successo niente, anche se da quando l'ho montato ha sempre rattato e murato e ho sempre dato la colpa alla carburazione grassa) ed entrando su uno dei primi siti mi è saltato subito a colpo d'occhio il numero di persone che stavano guardando lo stesso oggetto 😪 spero si tratti solo di un caso 😅 più tardi mi arrivano finalmente i getti e provo a carburarla bene di minimo e di massimo e vediamo se continua a rattare agli alti... -
130 dr alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma porca miseria! Ma così dal nulla? -
130 dr alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
di certo sono diverse da quelle che vanno sul ghisa! ci vogliono quelle apposta per cilindro in alluminio.. ma se ho capito bene, @Lop1994, ha faticato nel trovarle... online da una prima ricerca veloce mia non ho trovato niente, ma magari chiamando qualche centro specialistico si riescono a trovare. Si hanno notizie di altri che hanno avuto rotture simili? -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad fitrico alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
occhio che l'albero del link è cono 19 e l'accensione vmc del link è invece cono 20! O prendi anche l'accensione cono 19, oppure (e penso sia la scelta migliore) vai di albero cono 20 e accensione sempre cono 20! -
130 dr alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Yes, per il resto non l'ho toccato minimamente il cilindro Che poi ste fasce neanche si trovano... -
130 dr alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mannaggia.. che preoccupazione mi state facendo venire! ☹️ Io ci ho fatto si e no 200km da quando ho montato il tutto.. non so che aspettarmi va! Potrebbe valerne la pena cambiare fasce con altre? Sperando siano quelle il problema e non l'insieme di tante cose. -
130 dr alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ah sì avevo già letto, ma avevo anche completamente rimosso.. trovata la fascia nuova? -
130 dr alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
What?? Pistone? Biella? -
Corsalunga turistico 130 DR Alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla fitrico in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non riesco a decifrare bene la carburazione.. fermo restando che ai massimi sono certo sia tanto grassa, per il minimo ho ancora dei dubbi.. Ieri, mentre facevo un giretto (quindi a motore ben caldo) ho provato a tirare l'aria con l'acceleratore appena aperto, senza però avvertire né grandi miglioramenti né borbotti dovuti a carburazione ingrassata di colpo.. quando guardo la candela però vedo che tutta la zona in metallo attorno all'elettrodo è molto scura senza residui, quindi mi verrebbe da dire che potremmo esserci col getto da 50 del minimo, però la prova dell'aria tirata mi fa venire dubbi. Altra roba, verso la fine del giretto (fatto praticamente con 40° all'ombra nell'estrema punta a sud della Sicilia) la vespa dopo qualche tirata tendeva a ritornare al minimo più lentamente del solito, restando un po' più su di giri mentre scalavo le marce Alle medie aperture invece tirando l'aria borbotta, quindi penso che a posizione dello spillo ci siamo. Cosa ne pensate della roba dell'aria tirata ai minimi? Io farei anche la prova ad aumentare il getto del minimo di 2 punti, ma qui dove sto ho trovato a malapena un 50 che monto adesso (usato, e speriamo non sia stato allargato malamente da qualcuno con un alesametro) Grazie- 143 risposte
-
- corsalunga
- 130dr
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Corsalunga turistico 130 DR Alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla fitrico in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie, sisi lo so che adesso mi tocca fare questo lavoretto dello smonta monta il carburatore (che odio profondamente) ma va bene, oggi passo dal motoricambi a vedere se gli è arrivata la fornitura di getti e provo a prenderne alcuni per fare qualche prova di fino... sperando li abbia, perchè qui dove sto i getti non si trovano neanche a pagarli (il 50 del minimo me lo ha dato usato un meccanico dopo non so quanta implorazione mia 🤣) per i tubeless furono una delle prime cose che comprai 5 anni fa quando la restaurai, presi i cerchi fa italia a margherita.. peccato solo per la questione gommista, ma ormai ho capito che devo portargli i cerchi nudi, tagliando le gomme vecchie a casa da me, perchè loro non sono capaci e fanno le cose con i piedi! P.S. Sensazioni positive con questo dr 130 alluminio.. nonostante non sia riuscito ancora a tirarlo del tutto, ora che si sta slegando mi da sensazioni proprio belle, erogazione carina e buone prestazioni, del tutto godibile!😁- 143 risposte
-
- corsalunga
- 130dr
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Corsalunga turistico 130 DR Alluminio
discussione ha risposto ad fitrico alla fitrico in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ritorno dopo qualche settimana per degli aggiornamenti.. finalmente ho risolto il problema alla forcella biscotto lungo che tirava a sinistra, ho scoperto che le ghiere sterzo che vendono per compatibili non sono poi così compatibili.. quote completamente sbagliate rispetto a quelle originali della vecchia forcella, montate quelle vecchie e tutto fila liscio! 😁 Cambiate anche le gomme con delle metzeler me1 nuove di pacca su cerchio tubeless (dopo una piccola disavventura col gommista che mi ha spaccato un cerchio😥). Altra piccola disavventura con i cavi che dallo statore vanno alla bobina che erano cotti e ossidati e dentro alla guaina non me ne ero reso conto, almeno finché non sono rimasto a piedi senza corrente.. smontato tutto e sostituiti, ora dovrei essere apposto. Intanto ho finito il primo pieno e inizio a variare i giri e mi rendo conto di essere molto grasso di massimo perché a tutta apertura mura come per affogare.. Ora come ora sul phbl24 ho: 50 di minimo 95 di massimo Vite miscela svitata a 2,5 giri circa Spillo 2 tacca dall'alto Pensavo di mettere 90 di massimo e provare il 52 di minimo per vedere se e come cambia ciao 👌- 143 risposte
-
- 1
-
-
- corsalunga
- 130dr
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.