-
Conteggio contenuto
435 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Volpa
-
Passaggio da puntine ad elettronica
discussione ha risposto ad Volpa alla Francesco96 in Elettrica ed Elettronica
È tutto come dici tu Francesco, verde rosso e bianco statore vanno alla centralina, blu e nero è corrente impianto e va con blu e nero dell impianto, il verde del impianto è lo spegnimento e va alla bobina pure lui...... Statore con tacca i.t. Se 125/150, tacca A se 200....originale.....ed il gioco è fatto, non va modificato nulla -
Px anche io! 177cc....
discussione ha risposto ad Volpa alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Io avevo tagliato sagomato e imbullonato sui primi lamellari.......poi ho dovuto saldare perché avendo tolto nervo si era crepata la chiocciola, tu però magari togliendo meno non avrai sto problema......, -
Px anche io! 177cc....
discussione ha risposto ad Volpa alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Gerry se usa quel pistone gli si deve essere un po ovalizzata la canna.....vai luca, seguo in silenzio il tuo lavoro....anche se mi fanno un po strano i paletti che ti sei messo eheheh vedrai che poi ti verrà voglia di andarci un po più pesantino -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad Volpa in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
State cercando un pilota di corporatura media? -
il MIO nuovo albero!
discussione ha risposto ad Volpa alla MAV.SP 007 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Fra2, in meccanica l'accoppia mento conico viene usato perché non ha problemi di tenuta,se le conicità sono a posto entrambe ti sfido a schiavettare,come già detto la chiavetta serve per non farti venire scemo a far la fase,ma il carico su quella è nullo,se schiavetti li ho non hai serrato con la coppia corretta oppure non sono a posto le conicità,oppure,chiavetta "alta" che tocca prima dei coni......il vero problema è di la,dove il pignoncino lavorava su un perno e li davvero con certe potenze si va a lavorare sulla chiavetta,stesso ragionamento sul mazzetto frizione,dove un po' per le dimensioni e secondo me anche un po' per la conicità con motori pepati tiene appena appena con tutto a posto -
risultato encefalogramma
discussione ha risposto ad Volpa alla wollypk50 in Gare di Accelerazione Vespa
Tranquillo wolly, diventato scemo anche io,mi han fatto addirittura fare un secondo EEG di mattina alle 8 senza aver dormito la notte per dei strani picchi che avevano rilavato nel primo,e i picchi anche se meno accentuati c'erano ancora, ma cambiando neurologo ha detto che nei giovani sono frequenti e quindi trascurabili,fattostà che io ho dovuto far visite doppie,con attese spese e sbattimenti doppi...ma ora finalmente la visita medico sportiva la ho è posso far la licenza -
motorone su carter rally 200: cambio e statore
discussione ha risposto ad Volpa alla tekko in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Anche se lo si tornisce che problemi potrebbe dare? Li non ruota,non è una sede cuscinetto,anzi,meglio tornire quello in modo da lasciare più ciccia nel punto critico dei carter delle vespone! -
quattrini dal aspirazione al carter al lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Volpa alla LUIGIDE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Beh,se veramente hai allungato il collettore di scarico di 5,5cm non mi sembra tanto una cosa buona e giusta,tanto vale aver montato la dedicata,che oltretutto io ho sempre montato con ruota di scorta senza modificare nulla,solo spessorando la ruota di scorta....per il resto ottimo lavoro,unico altro appunto il collettore al telaio,secondo me con tutte quelle curve perdi un sacco,un filtro aria e hai tanti sbattimenti in meno! -
Provo con il lamellare.....
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Mi inchino davanti a questa opera,per 3 motivi che secondo me valgono tutte le ore e la fatica che ci sono voluti dietro: -hai fatto tutto con le tue mani,e sapere fare non è cosa da tutti,fatti,non parole! -hai pensato tutto con la tua testa,e questa è una dote che ancora meno persone hanno... -per ora è andato e va tutto,è vero che non sei ancora a posto, e si sente,ma già il fatto che un motore stravolto a quella maniera vada in moto bene,ci stia e non sia ancora saltato fuori qualche problema strutturale è un buon segno,poi si sa che su questi lavori una volta in moto si è al 40%del lavoro,tra messa a punto e prenderci confidenza per ulteriori prove mirate....detto questo,vai avanti così con le TUE idee! -
informazioni cambio px e arcobaleno
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora,i perni ruota a 2 seger sono quelli degli ultimi px a disco,quelli ad un seger solo sono arcobaleno e prearcobaleno,adesso le date precise non te le so dire,ma i primi arcobaleno avevano ancora la crocera bombata,come denti stretti e prearcobaleno,poi hanno iniziato con la crocera piatta...gli ingranaggi per i 2 tipi di crocera sono differenti,se riesco domani do un occhio ai vari codici e ti so dire -
Gruppi Termici Motoristica Milanese e Proma (Avionic)
discussione ha risposto ad Volpa alla Vespalucone in Mugello park
Valgono anche quelli per le ciccione? http://lnx.et3.it/Forum/topic/56585-cilindro-sconosciuto/ -
non sara bellissima...
discussione ha risposto ad Volpa alla Pratantico corse in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Saldatura e brasatura stessi ugelli,da scegliere in base a spessore,materiale,esperienza....si differenziano dal flussaggio( in parole povere quanto gas esce e quindi a quanta fiamma fanno) io per quegli spessori mi trovo bene con becchi da massimo 60-70, ma saldare a ossiacetilene e senza apporto è tutto fuorché semplice! Ah,altra cosa importantissima,è sapersi regolare e riconoscere che tipo di fiamma stiamo facendo fare al becco -
Iter burocratico per la nuova licenza
discussione ha risposto ad Volpa alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Io prenotata per sabato EEG e per il 12 febbraio la visita neurologica,36 € in tutto....visita dal medico poi 45€,il tutto a Piacenza -
Cilindro sconosciuto
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Intendi gradi o misura? Tra le prossime cose da fare appena ho un motore aperto è vedere come sta messo a fasi questo.... -
Cilindro sconosciuto
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Uhm...pure io lo avevo visto così all'inizio,ma guardando lo meglio i condotti dei travasi son ben diversi....sono anni che è li,ma sinceramente mai provato..... -
Cilindro sconosciuto
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Come promesso al buon muttley,foto dell'avionic che ho io....così facciamo un post con i bei cilindri rari per px.... -
Cilindro sconosciuto
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Guarda mi faresti un grosso favore! Io non lo ho mai montato,andrebbe rettificato ed è senza pistone e con testa polini,però mi sembra niente male! -
Cilindro sconosciuto
discussione ha risposto ad Volpa alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Cazzarola,un Motoristica milanese! Lo ho cercato pure io perché mi interessavano per prove e pensavo avendoti qui vicino saltasse fuori qualcosa anche dai ricambisti ma nulla....unica cosa come cilidretto raro io ho un avionic 6travasi che se mi gira tiro fuori e fotografo.... -
lamellare al cilindro malossi...idee.
discussione ha risposto ad Volpa alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
@piew:le brasatura con il castolin la vedo bene per piccoli riempimenti o allargare basi di appoggio(anche se a fare spessore ti devi divertire con la brasatura....)per lavori un po' più grossi io vedrei meglio gli elettrodi,se hai ma discreta saldatrice io proverei con quelli,informati bene sui vari tipi di elettrodo da ghisa,c'è ne sono alcuni che vanno davvero bene, scaldi un po',Martelli i cordoni mentre tirano e vai benone! -
Proposte regolamento Accelerazione 2012
discussione ha risposto ad Volpa alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Dai Ale,già detto e ridetto,ok il peso,anche se pensandoci bene si prende un peso per il px che poi non è Peso delle large più leggere come lo è invece nelle small (se hai una pk ti attacchi) però ragazzi,organizziamoci per far 2 parole DI PERSONA da mettersi d'accordo e almeno io vedo se mettermi a dieta o all ingrasso! -
Proposte regolamento Accelerazione 2012
discussione ha risposto ad Volpa alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Trovo giusto pure io il ragionamento di giangi,diciamo che con questo limite di 170kg ci si sta dentro in parecchi anche senza essere degli smilzi,pensare che lo si voleva fin più alto,se siamo in accelerazione,dove a parte una o due vespe tutte le altre non montano i pezzi superflui,sono quindi in tenuta da strip giustamente,è anche giusto un peso dove non deve una persona di corporatura media buttarci su 15 kg ma dovrà essere quello di 80 kg a darsi da fare per starci dentro....fate comunque vobis,torno nel silenzio,basta discussioni e mettersi a limare,che dovrebbe essere la preoccupazione maggiore di tutti ora.... -
Azz,io mangio,eccome se mangio,sono pure disponibile a dimostrazione con gambe sotto il tavolo,ma la bilancia non vuole andare su! Qui di una volta finita la vespa devo andare in pesa e se serve devo zavorrare,quindi ,meglio chiarezza già da ora!
-
Ok,io per la c8 sono favorevole a qualsiasi nuova regola voglia essere applicata,unica cosa mi basta avere chiarezza,quindi sono anche io per il parlarne a voce in modo di avere certezze prima di prendere strade che vanno subito cambiata perdendo tempo e soldi(vedi pistone originale del kit)ecco,niente polemiche per me,basta sapere con certezza assolute come muoversi,ok per la location Parma per l'incontro! P.s. Ultima cosa: per rientrare nei 170 kg,se fosse necessaria una zavorra noi con le nostre ciccione dove lo appiccichiamo?scelta libera o c'è un posto ben preciso?
-
le mie prime marmitte per la mia cicciona
discussione ha risposto ad Volpa alla teit800721 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Bravo bravo bravo,ci sto sbattendo la testa pure io,un po' studiandoci,un po' andando di aiuto,e so cosa vuol dire farsene una partendo da zero,se ci si arrangia c'è davvero tanto da fare,quindi tanto di cappello per l'impegno! -
Pinasco alluminio 177 con traversino
discussione ha risposto ad Volpa alla rugge#55 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Eheheh,anche io ho visto di sfuggita qualche foto molto interessante!ancora meglio sarebbe vederlo dal vivo,si sa qualcosa per la commercializzazione?mi stanno già partendo pensieri impuri!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.