Vai al contenuto

Volpa

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    435
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Volpa

  1. Volpa

    Chiavi dinamometriche

    non si vedevano ho usato image shack al link sotto ci sono quelli delle ciccione
  2. Volpa

    Chiavi dinamometriche

    et voilà http://img34.imageshack.us/i/coppiedibloccaggio.jpg/
  3. Volpa

    Chiavi dinamometriche

    bah,Fabio,mi permetto di aggiungere che al minimo della scala non saranno precise come nella fascia centrale,ma hanno davvero uno scostamento minimo,dico ciò per esperienza.....mi spiego:a lavoro per essere in regola tra tutte le cose che siamo obbligati ad efetuare c'è la taratura ANNUALE delle dinamometriche che usiamo,e parlando col tizio che le ha tarate cosi mi è stato detto...
  4. Volpa

    spostamenti...

    vai vai,che noi con le nostre ciccione stiamo per arrivare in vetta alla sezione
  5. azz teit...che foto??non sono ancora arrivato al punto delle foto...per ora sono alla preparazione del collettore...le foto le prepareò quando avrò i carter a disposizione,e perche no,visto che siamo a un tiro di schioppo si va a bere un bianco al bar e si fa due chiacchiere....
  6. eheh valvolista convinto pure io...ma in questo momento ho preso una sbandata per la lamella visto che mi è stato detto:non va perchè non sei capace di far la valvola,non va perchè non sei capace di fare i motori,se metti le lamelle e fai un bel lavoro va il doppio... bene,come detto prima,PROVO con la lamella,se la cosa non mi gusta o è troppo sbattimento...vola via tutto e si torna alla cara valvola... comunque sia,per come la vedo io,su px la lamelle va bene se fatta in una certa maniera,e (sempre opinione personale)non su un motore all days....
  7. eheh...si 1000 in 25 ore son una bella botta....ma tempo permettendo,quindi se si sa qualcosa prima in modo da organizzarmi ci sono!!
  8. Volpa

    Che differenza c'è?

    eheh..mi hai fregato....non avevo visto la correzione
  9. Volpa

    Che differenza c'è?

    azz...paolo ha scritto appunto 57....abbaglio...comunque come dice bene crazy lo special lip è studiato apposta per ostacolare il meno possibile il flusso in un lamellare al carter @2is...hai mp
  10. Volpa

    forcella

    il diametro del perno....16mm per la prima,20 per quelle fino ai giorni nostri...
  11. @beduzzo: sono fournales....ad aria.....bellerrimi e mi pare che come prezzo siamo sui 400 se non piu soldi la coppia... @sirvano gran bellissimo acquisto,come vespaolo rimango in attesa anche se mi ero quasi deciso per gli yss.....facci sapere!!
  12. con un lamellare al carter come l'mrb uno spalle piene è sconsigliato,,un anticipato potrebbe andare me io ci vedrei meglio ancora un albero che favorisca ancora di piu il flusso,uno special lip.....
  13. l'albero è differente per via dei cusinetti diversi...
  14. incomincia con il misurare la fase di aspirazione che ti trovi se non lo hai già fatto...una aspirazione "giusta "vale molto di piu di un phbh 30 al posto del "26" che già monti
  15. se posso,evita il milleesei vw,a parte su una station beve,non è un granchè di motore,e di elettronica....piuttosto vai di 2.0
  16. @ ciumba vai di collettore autocostruito e col phbe su scocca px vai tranquillo
  17. io resto sempre convinto che lo squish deve lavorare da squish ... quando leggo che calando di "traferro" insorgono problemi vari ... vuol dire che la sopracitata modifica ha messo in evidenza problemi che stavano gia' a monte ... Ciop , quoto perfettamente quello che dici.....io seguendo il tuo consiglio sono con uno squish di 1.25 pari pari al cielo pistone ,fatto già 3000 km. quest' estate per provare il motore sotto sforzo mi sono fatto il monte Grappa......+ 50 km. quasi a manetta .....zero problemi.....il motore fila liscio senza sforzare, nessun battito ......mi vien voglia di portare lo squish a 1mm . E pensare che qualcuno diceva che con uno squish del genere non andrebbe neanche a bere il caffe al bar. eheheh...ma da quello che so io l'effetto sotto il millimetro è nullo,TEORICAMENTE il valore del traferro per un alesaggio come quello farebbe rimanere cosi molti,ok che siamo nel mondo vespa,ma faccio i complimenti a Gianluca per i suoi sempre ottimi lavori e che dirgli se non CONTINUA COSI!!
  18. esatto,occio ale cineserie che non valgono nulla,e pure quella bosch non tira un granchè io con un compressore 25lt prenderei la prima,che secondo me per l'uso che ne devi fare va benone,va bene dalla vespa alla macchina....per il discorso elettrico a lavoro per dadi con coppie di serraggio elevate uso una pistola idraulica alimentata 380v che lavora sui 350bar,bè quella secondo me è l'unica che tira piu di quelle pneumatiche....
  19. ciao fagio!!!a parte che mi chiedo se poi la metti fissa cosa cambia da la piaggio che hai ora,io la ho e l'ho smontata,se vuoi provare te la presto volentieri (è da un kilo però) diciamo che l'anticipo variabile non mi garba,per metterla fissa basterebbe cambiare la bobina,ma come detto non ne vedo l'utilità,su vespa px o ti tieni la tua bella accensione fissa allegerita,sui 2-2.5 kg sei ok,o come dice luca vai di delayer e la curva la scegli tu,se no con le accensioni sopracitate se vai a filo di gas è come essere seduto su una stufa...
  20. a occhio può essere un inizio,se ti sembra dubbia fai la prova con l'olio,anche quello da miscela va benone,a valvola chiusa dalla spalla dell'albero versi dentro l'olio,e se non cala,o meglio cala moooooolto lentamente tutto ok,se in 30secondi ti svuota la valvola dall'olio....bè in quel caso ti è andata male
  21. la cosa piu difficile dell'operazione è trovare uno con le palle a saldare,e ancor piu importante che sia in grado di preparare il carter come si deve,fatto questo,tutto è possibile. però un consiglio,dato che sei in ballo una controllatina e aggiustatina ai piani che la maggior parte delle volte non sono a posto già da nuovi,maggior affidabilità se i cuscinetti sono allineati come si deve,e meno risci di "tirar su" aria dalla base cilindro
  22. eheheh...vai ciop che sono pure io curioso di vedere che dice questo motore qua sullo strip....nel video,per quanto si possa capire da un video, sembra bello incazzatello come motore,mi fai venir voglia di buttare il mio di x... e tu grey.....vai vai facci vedere se anche piaggio dice la sua sui 150,conoscendoti se ne vedrebbero delle belle!!!
  23. beh io diciamo che con il piatto arcobaleno mi ci trovo bene,non'è come un disco,quando lo solleciti un po devi fare attenzione me mi sono sempre accontentato...quest'inverno credo però di passare al disco perchè a certe velocità è bene pensare alla sicurezza...ah oltre ai freni per mio conto sulla frenata e stabilità molto fanno anche degli ammortizzatori degni di tale nome...io il disco dietro non lo metterei,perchè se già hai un buon anteriore per come la vedo io ti basta e avanza....ti dirò che a me avave impressionato la frenata della vespa del grey che monta il big bore,pompa radiale e quel pedale sulla pedana quasi ti dimenticavi di averlo....
  24. Volpa

    Hills race: quartermile ed altro!

    probabile ci sono pure io..non so se solo la domenica o pure il sabato...dai ragazzi chi viene?? {et3}
×
×
  • Crea nuovo...