Vai al contenuto

giankx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    287
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da giankx

  1. Allora, visto che le domande sono sempre quelle facciamo una piccola disequazione chiarificatrice (parere del tutto personale): marmitta originale < afclubman < ancillotti < gori racing <stratos reverse < bgm clubman.
  2. Per la conversione lamellare ho usato il pacco MB, mantenendo il carb sempre a sx. Sono anche io d'accordo con Jimmy, vai di bigbore se devi spendere per bene, magari anche RT225 e non se ne parla più.
  3. Non so dirti dei cilindri nuovi in alluminio, Pure io provai la lambretta con il ghisone di cui parla Jimmy.......ed ho avuto una ottima impressione. Al Custom show di Riva lo scorso anno c'erano i tipi di Scooter Center con una Lambretta prova con il loro RT 195 carb 28 e marma BGM. L'ho provata ed aveva davvero un ottimo tiro, sicuramente migliore di un PX200. Se non vuoi aspettare e vuoi un alluminio affidabile e senza preoccuparti con travasi da riprendere ecc ecc, secondo me il RT195 è un ottima scelta. Con la JL3 si accoppia anche bene. Io ho il RT240 convertito a lamellare, ma è tutt'altro motore e non posso far paragoni con il fratello più piccolo.
  4. Che utilizzo principalmetne devi fare del motore? Se devi andare ai raduni o ti piace viaggiare con calma lo Stratos va benissimo. Max 7500 rpm ma come ti dice Valla li prende subito. Mugello (evita) o RT (preferibile) possono darti qualcosa in più, anche in affidabilità visto che sono in alluminio. Poi se vuoi fare del puro hooliganismo su Lambretta vai di RB20, con espansione e 34.
  5. Lascia stare i cilindri di Sacchi. Se sei fortunato devi riprendere i travasi perchè sono del tutto asimmetrici.
  6. Albero e frizione sono due cose distinte, quindi con albero cono DL puoi lasciare la frizione che hai. Quelle marmitte sono copie asiatiche di espansioni inglesi. Costano poco ma vanno discretamente. Non sono il massimo della robustezza ne facili di montaggio. Con lo Stratos non dovrebbe andare male, fatti consigliare da chi ti venderà il cilindro, ma non orientarti per una marmitta troppo prestazionale altrimenti perchè come ti diceva Jimmy non sono cilindri racing.
  7. Se devi comprare l'albero, scagli senza ombra di dubbio uno con cono DL. Come marmitta puoi tranquiilamente mettere una AF Clubman (le trovi a buon prezzo, ma sono quelle meno rprestanto), una Ancillotti, una Gori (anche se a me non piace il sound e l'estetica) oppure una BGM CLubman.
  8. Kit molto valido, migliore del Gori secondo me.
  9. Puoi montare un Casa 185, un Mugello o ancora meglio un un RT 190.. Se vuoi risparmiare vai su un Gori, ma essendo in ghisa potrebbe essere meno affidabile.
  10. Sono kit made in India, spesso escono molto grezzi con le fasi sballate. Devi rivedere un po tutto, compresa la testata, quindi evita di comprarlo!
  11. Io ultimamente ho notato una strana puzza di gas quando apro la tanichetta....... Inoltre ho l'impressione che ultimamente i benzinai superino la percentuale del 5% di etanolo e quello si che fa danni seri!
  12. Spettacolare....poi magari posta qualche video.... Cilindro sempre rivisto da VNR?
  13. puoi tranquillamente indicare la circonferenza della gomma, quindi non sbagli
  14. giankx

    lambretta

    Questo era ancora con il cambio a 4 rapporti, non oso immagginare come vada adesso con il Cyclone 5 speed di RLC.
  15. giankx

    lambretta

    Eh si la malattia si espande...... Il bicilindrico è fichissimo perchè il boato infernale da GP lo senti da un chilometro! Per il resto come avete già detto, fatto 30, facciamo 31, anchè perchè per fare un motore su lambra SERIO oggi non ne esci con meno di 3,5-4mila euro, quindi magari un bel bicilindrico con la possibilità di portare la cilndrata a 350-400cc con una distribuzione e marmitta migliore sarebbe davvero uno spettacolo!
  16. Si, dai, il giudizio sarà stato un po affrettato.....ma ormai non compro più nulla se non sento amici che hanno provato e mi confermano la validità del prodotto. Purtroppo di gente che ha provato questi prodotti (per cilindri 177) non riesco a trovarne. Prodotti che vengono pubblicizzati con prove al banco e cavalli che si tiran fuori come caramelle, test vari, riprese on board non mi entusiasmano più. Come diceva una canzone: "ora vogliamo toccare per sapere se son vere"!
  17. Cesta, al momento il miglior 186 lamellare è l'Imola. Ci metti un bel 28 e le nuove padelle di Mito che dovrebbero uscire con collettore per Imola. Motore coppioso, veloce e silenzioso. Anche io sono pro-blog. Disponibile a dispensare consigli a chi si vuol avvicinare al mondo Innocenti.
  18. Vero Jimmy, la padella Mito Reverse è uno spettacolo, ne monto una sotto il mio 240.....coppia tanta e discreto allungo.....in silenzio!! Prima avevo una Gori da 50, stessi giri, medi ultrapiatti, mi dava anche un bel buco nell'erogazione (confermato al banco) e faceva un baccano assurdo..... Non era un bel suono come quello delle espansioni, solo baccano!
  19. Mi sa che sono entrambi una presa in giro, un bel phbh e via......
×
×
  • Crea nuovo...