Vai al contenuto

giankx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    287
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da giankx

  1. Qualcuno ha provato le nuove teste pinasco sul 177 corsa 57 ed i carburatori VRX? Avete notato miglioramenti di alcun tipo? Ormai di quello che scrivono i produttori mi fido poco, meglio le esperienze di chi usa la vespa su strada. Grazie!
  2. giankx

    Quanto vale la 90ss di mio padre

    Fortunatamente non sono come loro e i mezzi me li godo fino all'ultimo giro!
  3. SI vede bella roba da quelle parti!!!!! Sono davvero curioso di vedere la curva del'RB25. Marco con il mio TS1, ha fatto davvero un ottimo lavoro!
  4. giankx

    Quanto vale la 90ss di mio padre

    Magari non si sarà neanche fatto un giro dando 2 sgasate e l'avrà messa in salotto........che pagliacci......
  5. Ci sono anche TS1 da 11.000 giri e con erogazioni molto corpose. Secondo me lascia perdere, ti incasini solo la vita. Compra direttamente una Lambretta!
  6. Spinotti mangiati.......
  7. Stesso problema dello spinotto è successo ad alcuni miei amici su cilindri Lambretta. 2 su Imola ed uno sul Gori.
  8. giankx

    fine di un sogno

    Condoglianze, tieni duro! Giancarlo.
  9. giankx

    gomme estive

    Schwalbe tutta la vita!
  10. giankx

    Conservazione olio.

    Ma il mio non è olio d'oliva.....
  11. giankx

    Conservazione olio.

    Salve ragazzi, vorrei sapere per quanto tempo un olio 2 tempi si conserva alla perfezione se il flacone è stato sempre siggillato e mai aperto. Ho approfittato di un'offerta di un olio ad un prezzo molto buono, ma non vorrei pentirmi. Ci sono problemi se lo stesso viene mantenuto esposto al sole (es. in vetrina). Grazie.
  12. giankx

    ma........le "vespe" automatiche?

    Ci inventeremo come fare......
  13. giankx

    ma........le "vespe" automatiche?

    Le automatiche e soprattutto il motore a 4 tempi non mi piacciono, anzi le odio proprio. Non le comprerei mai in quanto la ritengo una evoluzione imposta dal mercato, che come sempre vuole farci sorgere delle necessità o stimolare dei gusti di cui non abbiamo bisogno o sono del tutto futili. Per me il futuro rimarrà il 2 tempi, sono troppo affezzionato alla preparazione della miscela, all'odore del sintetico che brucia, al sound, al tipo di erogazione. Che dire poi dello stile, andare in giro con un'automatica e sentirsi fighi mi fa una tristezza.....pura omologazione della società moderna, una necessità di cui non ho bisogno. Lo stile dello scooter italiano anni 60 non ha rivali e lo porterò nelle strade finche la legge me lo permetterà 8 ed anche quando non me lo permetterà). Con me ed i miei amici nelle nostre "passeggiate" non uscirà mai un 4 tempi o una lattina simulacro dello scooter italiano. No allo scooter moderno!
  14. Ricordo ancora bene quella notte che narra Scootercriminal.....circa 100 km fatti con un DR chiuso con pasta rossa ovunque su un carter 2 travasi e guarnizione di cartone. Tornai a casa alle 3 di notte ed il giorno dopo a lavoro orgoglioso di raccontare la cazzata....... La mia passione per la Vespa? Mia madre lavorava in una concessionaria Piaggio e d'estate quando le scuole erano chiuse passavo tutto il giorno su di uno scooter fantasticando mille avventure...... Quando poi la concessionaria chiudeva e si ritornava a casa, le strade del mio quartiere erano piene di vespe che si ingarellavano e che sfornavano mono-ruota a go go.
  15. cosa vuol dire la prova con il carburatore 36 è stata fatta frenando il rullo?
  16. I propositi sono buoni, ma già ti immagino che non appena l'hai acceso e senti il sound ti viene una voglia matta di spalancare il gas. Fossi in te fare il discorso inverso. Partire da qualcosa che si pò sfruttare a pieno e poi passare a qualcosa di più grosso. Fidati che se metti il culo su un motore di quelli, come metti la seconda a te verrà voglia di spalancare tutto subito!
  17. Grazie mille delle info......bye bye PosteItaliane!!!!!!!!!!
  18. Il problema è che a pagare tutto siamo sempre i soliti ed adesso ci stiamo cominciando a rompere le palle sul serio......
  19. Il banco prova su cui ha fatto la bancata ScooterCriminal, non è un semplice banco inerziale, ma un banco frenato con simulatore di strada (BaPro).
  20. Forse non è chiara una cosa.....la potenza erogata all’albero motore è sempre la stessa per ogni marcia inserita, essendo il cambio un moltiplicatore di coppia di ingranaggi e non di potenza. Postare tutti i risultati del banco ha poco senso se le bancate sono fatte su banchi diversi in giorni diversi ed in zone diverse. Magari si potrebbero postare i risultati delle bancate pre e post modifiche (marmitte, accensioni, carburazioni, anticipo) o diversi stage di elaborazione.
  21. Giusto, i cavalli son sempre quelli...... Prima di fare affermazioni, informatevi bene da chi ha banchi prova professionali (non rulletti stupidi che segnano come nulla 35 cv alla ruota). Comunque come ogni post dove si postano le bancate, anche questo sta prendendo una brutta piega. E' uso comune in Italia o all'estero ogni qualvolta qualcuno posta una bancata, andare a voler sminuire un banco, o non voler credere ai dati, oppure parlare per sentito dire. La bancata, non serve per fare i fighi al bar con gli amici per documentare quanti cavalli sputa fuori un motore, ne tantomeno per paragonare 2 motori se bancati su due tipi di banchi diversi, a 800 km di distanza ed in condizioni climatiche differenti. La bancata deve essere un punto di riferimento per verificare l'incremento di potenza di successivi step o per affinare la carburazione e fidatevi che una carburazione fatta al banco, poi su strada da risultati notevoli sia in prestazioni che in consumi.
  22. La bancata in 3 marcia è più comoda poichè ti devi mettere sul banco con il motore a 3000 giri e spalancare il gas, in quarta non sempre è facile.... Inoltre bisogna settare il banco permettendo al software di acquisire il rapporto finale facendo allineare i giri del banco con quelli del motore.....quindi tutto più facile in terza marcia. La stragrande maggioranza di prove fatte di cilindri e marmitte (vedi anche le prove di Scootering) vengono fatte in terza. Infine ci sono anche grafici dove c'è la bancata di tutte le marce, naturalmente se il cambio è studiato bene, tra tutti i rapporti non si assiste a cali di potenza.
  23. Se la curva rossa è la lambda, mi sa che puoi smagrire ancora un po sopra.....
  24. Io aggiungo lo ZX1 un anti-attrito fenomenale, si miscela al 5% con olio cambio o olio motore..... In 2 lambrette ed un vespone mai dato problemi.... Unica pecca, costa come oro fuso!!!!
  25. giankx

    lambretta-teile ordine

    Gente seria e affidabile, vedrai che fra un po ti risponderanno e che in 3 gg lavorativi avrai la merce a casa tua!
×
×
  • Crea nuovo...