Vai al contenuto

giankx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    287
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da giankx

  1. Condivido, tirare rapporti lunghi con espansione non è fantascenza, ci vuole una bella espansione che abbia una buona entrata in coppia già da 4-4,5 giri.
  2. Io ho questo. http://www.scooter-center.com/scoweb/pa ... egory2=CAT Misura massima 62mm, il tuo 37 che diametro ha di presa d'aria? Se vuoi posso venderlo, ne ho un altro nuovo e mai usato.
  3. minimo 160-55 160-be3 getto max parti dal 130 a scendere, fai un po di prove. se non riesci a carburare, fai 2 buchi da 5 mm sul filtro in corrispondenza dele colonnine del getto minimo e max.
  4. Io onde evitare questi problemi ho preso un bel 2 travasi in alluminio..... 180 euro spero siano stati spesi bene.....
  5. giankx

    che olio usate

    Tutti gli olii moderni sono ottimi, discussioni come questa ne esce una ogni 2 giorni..... Io invece aprirei un topic "Quale olio vi ha creato problemi?"
  6. giankx

    che olio usate

    che razza di olio è allora?
  7. Monta un Pinasco 2 travasi, coppia a volontà senza modificare altro. I cilindri del PX hanno 3 travasi anzichè 2 dei cilindri Gt/Sprint.
  8. Anche a me piaceva molto la cicciona (GTr) poi ho visto davvero la luce.........LAMBRETTA! Ora la GT, la prendo per andare a fare la spesa.....
  9. Si i mikuni buttano benza a morire quando il motore non la utilizza tutta. Io chiudo sempre il rubinetto pochi secondi prima di fermarmi!
  10. Io la vedrei bene con un bel set di dropbars!
  11. E' una soluzione temporanea, ma comunque accettabile. Io dietro monto un bitubo con regolazione tutta SOFT e la vespa è comunque rigida ed a volte rimbalza sulle asperità dell'asfalto. All'anteriore, la molla rinforzata di permetterà di scendere più progressivamente, ma quando chiude, so cazzi! Di contro la funzione di rimbalzo con un ammortizzatore nuovo sarà temporaneamente ottimizzata, ma sta sicuro che subito diventerà floscio ed avrai un anteriore ballerino. Io ormai mi diverto a frenare al limite con l'anteriore e l'ammortizzatore mi dura 6 mesi circa. Voglio provare l'accoppiata molla rinforzata + ammo BGM. Ce li ho sulla Lambretta e sono ottimi, sarei davvero curioso di provarli sulla GTR.
  12. Io ho preso quella di Sip per 125-150. Prestazioni migliorate nettamente in coppia e giri massimi, rispetto al padellino Sprint Monto un semplice 150 lavorato con 28 e 23/64.
  13. Io ho un Vhst 28 ed un Mikini Tm24. Il Mikuni è facilissimo da carburare e mi sembra come che riesca a dare al motore parecchia benzina, quasi come un 24-28, vuole anche molta aria, ed i consumi sono nella norma. Quando vai a gas spalancato fa un boato enorme, di più del Vhst 28! Il vhst è molto parco nei consumi anche se mi ha fatto perdere anni di vita nel carburarlo e risente abbastanza delle variazioni ambientali. Il tm24 è minuscolo, davvero un bel carburatore, ma con il Vhst puoi carburare meglio i medi perchè puoi cambiare il polverizzatore che nei Mikuni che ho io è fisso.
  14. Secondo me è un problema di corrente, dai una controllata alle puntine, condensatore ecc....
  15. giankx

    Lambretta 125 DL pareri

    e allora puoi dormire sonni tranquilli!!!!!!! Vai a Rimini da Dean e Paolo, ti fai fare un preventivo.......e magari ti innamori di qualche mezzo che hanno loro li!
  16. giankx

    Lambretta 125 DL pareri

    Il DL è un gran mezzo, mettilo in sesto per bene e ti toglierai tante tante soddisfazioni......
  17. Io spilli getti e ricambi per i miei mikuni li prendo da www.scootercenter.com I prezzi sono anche onesti e non devo perdere 6 mesi per trovare qualcosa.....
  18. giankx

    LAMBRETTA J50

    Strano che la tua Silver 150 non vada una mazza, a parità di cilindrata la Lambretta di solito va più veloce, prendete ad esempio una Silver 150 /DL 150 ed un Px 150 entrambi completamente originali e fate la prova......
  19. Non serve, l'aria durante i suoi passaggi, deposita la polvere dentro la scocca, poi quando mi tocca aprire do sempre una pulita con lo sgrassatore nel sotto-serbatoio.
  20. Le schwalbe pessime? Ma forse avrete provato un batch di produzione poco riuscito, io ho sia le raceman che le paceman, ottime entrambe, anche se io uso le 3,5/10.
  21. Ha già detto tutto Gabo, l'ho preso perchè volevo coppia da trattore, e comunque i ragazzi di Mito Lambretta hanno davvero fatto un bel lavoro sul cilindro, hanno solo potuto migliorarlo. Come albero ho quello consigliato da AF per l'RB, il serbatoio che monto azzera tutto lo spazio per il cassettino e tantomeno ne ha uno incorporato, sarà poco pratica ma la volevo con uno spirito racing, questa non è la Lambretta da turismo o da raduno, questa è una Lambretta con cui fare pochi kilometri al giorno, ma farli in un certo modo! Il Lucas sta bene sulle repliche racing anni '60, questa è stile street racer moderno, o almeno io la interpreto così....
  22. Cambio Pacemaker con pignone 17 e corona 46 con ratio finale 5,0.
  23. All'inizio quando avevo solo la Vespa, la Lmabretta non mi piaceva per via del parafango fisso. Adesso invede impazzisco per il parafango affusolato attaccato allo scudo!
  24. Aumenta assolutamente il getto minimo, metti un 38. Lo spillo va bene, il polverizzatore dovresti calare un po, prova con un he266. Ma comunque per sapere se mura per problemi di carburazione o corrente, fai una prova della candela.
  25. Eccovi un paio di video da fermo, naturalmente è in rodaggio.... Il motore mostra una grinta paurosa, nonostante il ratio finale di 5,0 la Lambretta ha una spinta esagerata tatno da far galleggiare la ruota anteriore in prima marcia. Purtroppo essendo ancora in rodaggio sono arrivato massimo a 7.500 giri ed ho notato cha superati i 5.500 giri, il motore comincia ad incazzarsi di brutto.
×
×
  • Crea nuovo...