Vai al contenuto

vito.73

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    749
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    15

Contenuti inviati da vito.73

  1. Comunque una elaborazione dovrebbe iniziare dal sistemare cambio e rapporti primari.
  2. Certo che passando al lamellare diventa tutto molto più semplice, però piano piano si capisce perché non gira come dovrebbe, lì non è colpa del 24 o del cilindro, ma della messa a punto. Se hai una variabile dettala sui 22/23 gradi per iniziare e poi vedi se aumentare o diminuire un pelo
  3. Per info che misure di anticipo e ritardo hai, perché con 26/72 fare i 80/90 km/h sono davvero pochi giri, c’è qualcosa che non va, valvola, travasi o accensione troppo pochi i giri 🤷
  4. Come dicevo sui cp cambi la bussola, il polverizzatore è unico sempre bucherellato
  5. Prova e vedi come va, il polverizzatore dei cp sono tutti con i buchi, la progressione la regoli con lo spillo bussola, getto e freno aria Ricorda però se metti il freno aria da 0,6 poi devi aumentare il getto massimo di almeno un paio di punti.
  6. Ecco questo per i carburatori cp è molto sensibile, basta veramente poco per non uscirne più, escono tutti con il freno aria chiuso però poi se vuoi pulire la progressione glielo devi aprire altrimenti tra il primo e il secondo quarto sarà sempre grassa e non riesci a pulirla anche se il minimo è perfetto
  7. La modern non limita i giri di sicuro anzi
  8. Per il perno, buchi la gomma con una punta piccola col trapano e poi sfili il perno con tutto il tubo, viene fuori facile facile
  9. Da questa foto dovresti semplicemente tirare su il raccogli olio e dovresti arrivare all‘anello del ragnetto per aprirla
  10. Questi sono quelli che ho preso io per il cp24 e li danno uguali 🤷
  11. Qualche sito li dà compatibili ma non ne sono sicuro al 💯 X 💯, per la configurazione devi vedere come si comporta ed il colore della candela
  12. Anch’io volevo provare qualcosa di simile su pk, ma poi ripensandoci segnerebbe meno km, quindi è più giusto tarare la molla 👍
  13. Sono d’accordo con @Fazio78, 2-3 punti in più ci stanno per star sicuri e controllare la candela ma 11 mi sembrano un po’ tanti
  14. Assolutamente no, metti l’albero così vedi il perché
  15. Successo anche a me, anzi io il primo giro sono partito in quarta e non capivo perché non aveva forza e dovevo sfrizionare per partire 😂😂😂😂
  16. Quelle cromate si stacca il cromo e va a passeggio per i cuscinetti ed ingranaggi, non tanto carino per loro
  17. Se non vado errato dovrebbero essere uguali, io per esempio ho il parafango in plastica della hp sulla mia pk50xl biscotto corto
  18. 1- sì un semplice interruttore basta ci stanno anche degli stacca batteria carini 2- in modo semplice ( passatemelo ) i watt /volt + 15% , un esempio 30watt/12volt=2,5amper quindi anche 3 ampere va benissimo
  19. Lo schema che hai fatto dovrebbe funzionare, da mettere un fusibile in uscita dalla batteria calcolando il 15% in più della somma totale delle utenze e un blocchetto a chiave prima di arrivare al devio per staccare la batteria dal
  20. 😂😂😂😂 guarda che anch’io sono 1.83 e abbondantemente over quintale per quello parlo proprio di esperienza personale e sono sempre alla ricerca di ottimizzare.
×
×
  • Crea nuovo...