-
Conteggio contenuto
1.104 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
23
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da ZΔmbe
-
progetto parmakit 60x54 girato
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Rizzo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Riguardo al cambio, valuta un 17-19/47 o un 17-20/48, va sicuramente meglio del classico 17-20 a livello di spaziatura 3a-4a... Poi ti aggiusti con la primaria, ma la 27/69 andrà più che bene -
progetto parmakit 60x54 girato
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Rizzo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prova a sentire bruno sorbelli, fa degli alberi buoni a prezzi onesti... E soprattutto il modello più pesante pesa davvero parecchio, cosa molto buona perché permette di utilizzare accensioni leggere senza avere un frullino che gira solo in folle. P.S. la pvl è d'obbligo per un progetto del genere, con una ventola bella leggera tipo quella di fabbri. P.P.S. Per quanto riguarda la marmitta valuta una falc grande per girato, penso sia la migliore in assoluto per un progetto del genere... Altrimenti senti Duccio che te la può sviluppare a banco -
M1l 56/60
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla plock in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Fattibile ma non ha senso. Di alberi per carter piaggio c56 in grado di non smontarsi alla prima sgasata c'erano solo i falc, solo che erano spalle 90 e avevano l'asse da 38, quindi andava barenato il carter uno sproposito sia in larghezza che in profondità. Se hai la fortuna di trovare uno di quegli alberi usato in vendita ad un prezzo tale da non dover vendere un rene per comprarlo puoi farlo, ma se vuoi un minimo di affidabilità almeno i carter sip o VMC ci vogliono... I PK sono i carter più scadenti di tutti. Ad ogni modo resto dell'idea che non abbia molto senso neanche quest'ultima soluzione. Se prendi un c56 o c56,7 per carter quattrini spendi la stessa cifra ma 1 non devi diventare scemo per trovarlo, 2 è più facile l'installazione sui carter senza il rischio di sfondare e di conseguenza dover saldare, 3 i cuscinetti dei carter quattrini sono di dimensioni decisamente più adeguate alle forze in gioco, 4 massa ( = inerzia) superiore, 5 l'asse è da 48 e quindi la solidità strutturale dell'imballaggio è di tutt'altro livello.... -
M1l 56/60
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla plock in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Fai conto che ho un M1 GTR in c53 b97 che ho voluto chiudere con fasi molto più basse rispetto a come esce in origine, mi pare di ricordare 119-179, beh ho messo 4mm di spessore in testa, il motore è chiuso da 3 anni e mezzo e ha circa 15mila km, mai avuto un problema... Tanto prima che escano le fasce da sopra ci sta un kilometro di corsa, con i giusti adattamenti si può fare anche in corsa 56 l'elle -
M1l 56/60
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla plock in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ne ho fatti una marea di quattrini in corsa maggiorata, non è per nulla complicato, basta investire il giusto tempo per effettuare tutte le misurazioni correttamente. Il d56 in c54 b105 va veramente molto bene, nettamente meglio rispetto alla corsa originale, l'importante è assemblare il tutto con delle fasi adeguate e uno squish corretto. È necessario farsi fare una basetta inferiore del giusto spessore per portare i travasi a 126-128 al massimo (e di solito lo spessore richiesto è inferiore agli 8mm per recuperare la differenza di lunghezza della biella) e una basetta superiore tra i 2 e i 3,5mm (valuterai misurando, ma il range è quello, dipende da quanto tieni bassi i travasi) per ottenere uno squish che va da 0.9 a 1mm, non di più. La luce di scarico centrale va alzata fino a portare il differenziale a 60-62 gradi senza andare a toccare i booster e il gioco è fatto. Se proprio vuoi fare le cose alla perfezione creati delle spine di centraggio tra basetta e cilindro così sei sicuro al 100% che quando chiudi la testa sia tutto perfettamente centrato. Se pensi di non essere in grado di seguire questi passaggio lascia stare e montalo in c51, se pensi di montarlo in c54 senza basettare in testa lascia perdere, andrà peggio che in corsa originale -
Configurazione 135 Italkast (traversino)
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Krys Colle in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, hai modo di condividerci qualche foto del cilindro? Si trova in vendita il modello col traversino o è un prototipo in fase di test? Vedo solo quello scarico singolo online -
Quattrini m1r 60x53
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla plock in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, io ne ho preparati alcuni. Erano fasati circa 131-132 e 190-191 quelli che mi sono capitati per mano. Può girare molto molto alto, ma dipende tutto dalla marmitta... Quelli che ho preparato io superano i 13000 senza problemi -
FABBRI 180 O M200S
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Gianni90 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il 200s arriva oltre gli 11k senza problemi -
Falc 60x51 da lavorare
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla OrangeWasp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Arrivare a 26/27Nm su un motore da 12500 giri significa avere qualcosa come 40+ cavalli sotto le chiappe, non è una cosa fattibile senza sacrificare completamente l'erogazione che hai ora, tanto meno è semplice arrivare a un risultato del genere con quella termica lì. Già arrivare a quei giri senza perdere neanche un pelo di coppia massima è qualcosa di molto molto difficile da ottenere... come sarebbe altrettanto difficile arrivare ad ottenere quei Nm mantenendo l'erogazione ai regimi attuali. Se vuoi mirare a un risultato simile devi stravolgere qualsiasi cosa a partire dalla componentistica... Non puoi sperare di ottenere anche solo 2-3cv senplicemente limando un cilindro così -
Falc 60x51 da lavorare
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla OrangeWasp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per me emisferica, se fatta bene, va molto molto molto bene. la candela centrale sicuramente aiuta a rendere più efficiente la combustione poi... Scavare voragini nei travasi non ha senso, basta togliere gli scalini che ha in origine allargando un pelo e la travaseria di questo cilindro è perfetta... A livello di fasi è già ottimo così com'è per l'utilizzo che vuoi farne... Toccare la luce di scarico non è una cosa semplice, ad allargare si fa presto ma spesso si rischia di farlo andare meno perché ci sono alcune proporzioni da rispettare nel condotto di scarico, quindi per me può rimanere così come che non è affatto un fattore limitante... Qua bisogna lavorare sul contorno in pratica Migliorie tangibili oltre alla testa potrebbero essere un bel pacco honda 4 petali con un guidaflussi serio e delle lamelle in carbonio, un collettore artigianale più corto e meno curvo, magari del diametro giusto rispetto al carburatore utilizzato, infine una pvl/selettra con una curva d'anticipo più adeguata rispetto a quella che monti ora fa una differenza notevole -
Falc 60x51 da lavorare
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla OrangeWasp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io non toccherei il cilindro... Fosse mio andrei a rifare la testa, mettendone una a candela centrale se già non la hai, studiando bene la geometria della camera di combustione per farla rendere al meglio. Anzi se dovessi cambiare la testa, con quel differenziale andrei anche a cambiare corsa, così non dovrei nemmeno toccare il cilindro che tanto il differenziale rimane sui 60 gradi tenendo i travasi a pari fasatura... 2 piccioni con una fava. Per me cercare giri sul d60, con quella mattonella di pistone che ha, non ha molto senso, cercherei di tirare fuori la massima coppia possibile -
Malossi mhr antisgamo (forse)
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Gano 80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ottimo lavoro Tiziano, è uscito veramente un bel motorello! Secondo me se passi a un carburatore più piccolo tipo 28 o al limite 30vhsh va solo che meglio -
Carburazione vhsc 39.5 su bfa frt 150
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Lonnye3870 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Perché non sono calibrati purtroppo... hai fatto altre prove? -
Carburazione vhsc 39.5 su bfa frt 150
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Lonnye3870 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prendi una punta da 2mm e dacci giù cattivo, ti dovrebbe uscire un foro tra 200 e 205, almeno sei sicuro non sia più piccolo del 195 che avevi prima 😂 Se va peggio vuol dire che eri già troppo grasso, se va meglio allora ingrassa ancora 😅 -
Carburazione vhsc 39.5 su bfa frt 150
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Lonnye3870 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il k49 comunque è uno spillo molto molto grasso da ciò che ricordo, ci sta che con un dq262 possa esser magro ma con un 266 per me può anche funzionare per assurdo, provalo -
Carburazione vhsc 39.5 su bfa frt 150
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Lonnye3870 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prova a calare di qualche punto se ti sembra grassa, ma di solito quando è grasso dovrebbe iniziare a "perdere colpi" tipo limitatore in alto, non è che sia esageratamente magro? Se usi getti dell'orto è probabile che questo 200 sia più piccolo del 195 che avevi prima, non sono calibrati -
Carburazione vhsc 39.5 su bfa frt 150
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Lonnye3870 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
In teoria dovrebbe richiedere la stessa taratura del 39 normale, Comunque gli spilli che si usano di solito sono k24, k36, k40, k50... c'è un programmino che potrebbe aiutarti nella taratura in quanto ti dà in uscita il grafico con la curva di erogazione della benzina dello spillo selezionato. Che marmitta monta questo motore? La vzr o la dedicata, cioè quella a forma di 'S'? -
M1b 56 gtr a valvola
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla alberto94r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Bella mano! Che fasi hai trovato? Comunque io proverei con un bel 34-36 e un collettore fatto a modo, questo ha tutti i presupposti per andare forte !! -
Quattrini tangenziale
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Simonjge79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il problema se si deve presentare lo fa subito per forza di cose, è questione di incompatibilità di profili dei denti, per me puoi andare tranquillo e montare pure la z55 se gira tutto liscio, con la z58 altrimenti hai un salto piuttosto importante -
Quattrini tangenziale
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Simonjge79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Strano, turbo con la z55 falc non ha problemi, io ne ho montato uno con la z55 Benelli e non da problemi Se hai già la z55 a casa a questo punto provala, fai presto a montarla sull'asse ruota per fare un falso montaggio sui carter, se da problemi lo vedi subito, se gira bene chiudi tutto definitivamente e dai gas -
Quattrini tangenziale
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Simonjge79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Che problemi causa col cluster Malossi? -
Malossi mhr antisgamo (forse)
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Gano 80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io ho un M1 d60 in c53, l'ho montato per molto tempo con la proma con collettore maggiorato e oltre gli 8000 non è mai andato, probabilmente i 150cc con la proma non vanno molto d'accordo, insieme alle fasi molto basse che ho adottato -
Malossi mhr antisgamo (forse)
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla Gano 80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Gran bel progetto l'MHR, ha un potenziale enorme quel cilindrello, però anche montato così sicuramente dirà la sua in un contesto più turistico Occhio che con la proma a 9000 giri non ci arrivi, è più probabile che si fermi a 8000, calcola la velocità su quel regime che è più corretto... quel cambio è tanto corto per una marmitta del genere secondo me... Come ti ha già suggerito Fil, prendi seriamente in considerazione la vmc siluro, sarà pur brutta come tutte le siluro ma a livello di resa posso garantirti che la proma se la mangia, anni luce avanti. Quella può potenzialmente allungare fino a 10000, poi dipende da tutto il contorno. Facci sapere che fasi ti escono in c51 b100, io l'ho montato diretto in c54 😂 -
Malossi MHR 57.5x54
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Avevo provato tempo fa e andava solo peggio... Comunque si in fuorigiri se tieni giù il gas va un po' oltre gli 11k -
Malossi MHR 57.5x54
discussione ha risposto ad ZΔmbe alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Piu o meno è andata così ahahahahah È impressionante il potenziale di questa termica comunque, originale mi dico che non arriva a 20 cv
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.