-
Conteggio contenuto
652 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
7
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Fabio B.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 18
-
Proposta di regolamento idc 2017
discussione ha risposto ad Fabio B. alla YENAGT in Gare di Accelerazione Vespa
Ci avevano già provato con la C3 ghisa, risultato 1-2 partecipanti. Alla gente piace andar forte... -
Proposta di regolamento idc 2017
discussione ha risposto ad Fabio B. alla YENAGT in Gare di Accelerazione Vespa
Molto semplicemente gli altri anni hanno convocato i partecipanti a cena per discuterne e li si capivano le intenzioni di tutti. Quest'anno hanno fatto una proposta, poi la hanno rivoluzionata in funzione delle richieste dei partecipanti via mail... Tradotto è un sistema per fare quel c...o che vuoi e poco serio. Noi per esempio 2 anni fa avevamo chiesto di maggiorare la spalla lato volano in C3, per ovvie ragioni di robustezza. Si erano presi la briga di chiamare i concorrenti della C3 e chiedere la loro opinione. Visto che a tutti stava bene la regola è passata. Questo è il modo di operare. Adesso hanno rivoluzionato la categoria C8, noi la abbiamo vinta e siamo sponsor del campionato, ma nessuno ha chiamato a chiedere la NS opinione e tanto meno i piloti che quest'anno hanno partecipato. Questo non va bene. Facciano quel che vogliono e se ne becchino le conseguenze. Io non mi mangio il fegato sicuramente ... oramai sono grandino e me ne sbatto ... -
Proposta di regolamento idc 2017
discussione ha risposto ad Fabio B. alla YENAGT in Gare di Accelerazione Vespa
Per derivato intendo che si infila nei prigionieri Piaggio. Poi ripeto per me possono fare anche 10 categorie, ormai la cosa mi lascia abbastanza indifferente. -
Proposta di regolamento idc 2017
discussione ha risposto ad Fabio B. alla YENAGT in Gare di Accelerazione Vespa
Così è una C4 in corsa 56 senza centraline programmabili. Tradotto una doppione della C4 dove già erano in pochi. Le C5 sono sempre stati prototipi, non derivati di serie come C3 e C4. A me non cambia nulla facciano quel che vogliono, ma non lo vedo un passo avanti. -
M160r corsa 53
discussione ha risposto ad Fabio B. alla The Armageddon in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Vedendo le dimensioni di quella sonda sul banco prova non ci fai niente, tradotto non sarà mai abbastanza veloce per vedere dei transitori a banco. Ne serve una a giunto scoperto. Per quanto riguarda la temperatura non ne esiste una che va bene, ve bene quella del tuo motore con la tua sonda, poi ti tari su quello. Non su altri motori. Stessa cosa per il foro, stai a meno di 120mm dal pistone a va sempre bene, basta che gli scarichi che intendi provare li fori tutti alla stessa misura. Prima di partire con lo sviluppo devi aver chiari i concetti. Buon lavoro -
Cilindro BFA 69x60 per px 125/150 (ex BSG)
discussione ha risposto ad Fabio B. alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Sono contrario ai booster per far vendere. Se non servono non si mettono, oppure si fanno come vanno fatti. Traversino mai, la trovo inferiore ai booster come soluzione. -
Cilindro BFA 69x60 per px 125/150 (ex BSG)
discussione ha risposto ad Fabio B. alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
C'è un cellulare su facebook, ti risponde Alessandro. Io mi diverto solo con il lavoro sporco. -
Cilindro BFA 69x60 per px 125/150 (ex BSG)
discussione ha risposto ad Fabio B. alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Mod75, al tuo albero devi cambiare la biella. Per il resto ci puoi montare quello che vuoi, ma non mi sento di consigliare componenti che non abbiamo provato. Frizione compreso primario, albero e cilindro si sono fatti 2 anni di gare senza nessun problema, compresi test e sessioni al banco. Anche dai motori che non seguiamo direttamente non c'è ancora stata una richiesta di ricambi. Siamo solo riusciti a girare un albero in quanto involontariamente ci era finito un volano pesante e non è molto salutare quando si oltrepassano in scioltezza i 10000 giri. La marmitta è stata fatta appositamente, di commerciale purtroppo non abbiamo trovato niente che si avvicini alle prestazioni della dedicata, lo hai sentito (più che visto) il video? Con i carter BSG ci puoi montare tranquillamente il 225cc, il problema è che arrivati li, il passo al 305 è breve. Ma quest'ultimo è un'altro pianeta. Per i carter però è un pelo prestino, le modellerie sono lente... -
Cilindro BFA 69x60 per px 125/150 (ex BSG)
discussione ha risposto ad Fabio B. alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao, il disegno e il progetto è mio. Li abbiamo aggiornati lo scorso anno, con i booster e un disegno un pò più raffinato dell'insieme. Stradali qualcosa c'è in italia e all'estero. Lo abbiamo in versione lamellare al cilindro oppure la classica al carter. E' un qualcosa che su px non si è mai visto a livello di travaseria e scarico, non ci interessava il turismo a 3000giri/min, anche se poi non si sono dimostrati malvagi neanche in questo frangente. Montano solo con bielle dai 118mm in su. Il mio troppo è riferito al resto del motore, che si distrugge, per sfruttarlo serve il suo albero e la sua frizione altrimenti è meglio non andare alla ricerca di giri e cavalli che può esprimere. Motori che hanno corso e vinto negli anni passati sul PX ne sono passati diversi sul mio banco prova, questo si è dimostrato subito un deciso passo avanti, e nell'ultima evoluzione è anche bellino. Resta solo da aggiornare la testa con la versione fusa invece della ricavata dal pieno utilizzata attualmente. Come foto sono messo malissimo, ho cose più divertenti da fare. Forse ha qualcosa chi li usa. -
M160r corsa 53
discussione ha risposto ad Fabio B. alla The Armageddon in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Su una stradale ci fai poco con l'ugello di de laval, con la carburazione non puoi mai essere al punto da sfruttarlo. E se è piccolo fai dei danni. Serve banco prova, sonda gas molto ma molto veloce, una scorta di pistoni e cupole, e una certa sensibilità di chi effettua le prove altrimenti serve una scorta superiore. Buon divertimento -
M160r corsa 53
discussione ha risposto ad Fabio B. alla The Armageddon in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No non servono tanti cv, ci mancherebbe è solo che non ho avuto sotto mano motori con cavallerie inferiori. Vai tranquillo e goditelo. -
M160r corsa 53
discussione ha risposto ad Fabio B. alla The Armageddon in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il cambio lo ho progettato e disegnato io. La prima è più lunga del cambio originale e la quinta come la quarta del cambio originale. Per cui il tutto risulta più ravvicinato, naturalmente con salto di giri decrescente al crescere del rapporto. Ne puoi fare l’uso che voi, basta che adegui la primaria alla velocità massima che intendi fare, sempre che il motore abbia un numero sufficiente di equini per arrivarci. Gira attualmente con un 210 ad aria da 11000 giri, un 150cc a liquido aspirato al carter da 15000, e 210cc a liquido sempre aspirato al carter da 13500 giri incazzato nero. Tutti giocattoli da più di 40Cv e l’ultimo a cavallo dei 50.Con meno mai provato -
Perché Ho Bucato?
discussione ha risposto ad Fabio B. alla Il_Barone in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Troppo calda, troppo fredda non fa danni. -
Perché Ho Bucato?
discussione ha risposto ad Fabio B. alla Il_Barone in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Cambia candela. -
No!
-
Con bsg e' stato generoso. Ha dato 47cv con un slittamento di circa il 10%. Di culo e' uscito comunque il numero che vedevo a casa mia!
-
possibilita' categoria IDC 2017 riservata al CIAO
discussione ha risposto ad Fabio B. alla CIOP in Gare di Accelerazione Vespa
Concordo con Drop, 75cc inutile. Si vedono bei prototipi in giro, peccato non poterli far correre. Per come la vedo io max 90cc e fissaggi motore come gli originali e poco altro. E che si divertano... -
Sonda per temperatura gas di scarico
discussione ha risposto ad Fabio B. alla thjorc89 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Houselover pensi davvero che quella marmitta si sia rotta per la saldatura della sonda? Servire serve sempre, per strada è utilissima a capire il parzializzato per cui non è indispensabile che sia velocissima. In pista non si viaggia mai per molto tempo con il gas parzializzato come in strada dove si fanno Km a gas costante. La maggior parte delle inchiodate che si vedono avvengono in quel frangente. Sul banco è indispensabile che si velocissima, oppure tanto vale non averla. Sonda veloce dura poco, sonda più lenta dura di più è questione di spessori e rivestimenti. -
carter px fusione bsg
discussione ha risposto ad Fabio B. alla robertoromano in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
I lavori proseguono, mancano solo gli alberi. Ma intanto il montaggio del sotto si può provare. Imbarazzante il confronto con il 305cc- 28 risposte
-
- 10
-
-
Io del doppia valvola per quanto affascinante non ci vedo molto significato, se fossi io in Pinasco lascerei perdere. Una sola versione lamellare al carter con diversi collettori. Biella più lunga dei canonici 97 e via. Chi vorrà il lamellare al cilindro tappa. Non riesco a trovare il significato del doppia valvola... vedendola dalla parte di Pinasco ancora meno
-
Il carter pompa e il rapporto geometrico di precompressione
una discussione ha risposto ad Fabio B. in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non condivido, ma va bene cosi' altrimenti viene troppo lunga. -
Il carter pompa e il rapporto geometrico di precompressione
una discussione ha risposto ad Fabio B. in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non ho capito no, per il semplice motivo che il disco rotante non ha senso per strada. -
Il carter pompa e il rapporto geometrico di precompressione
una discussione ha risposto ad Fabio B. in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Viene a costare una biella e una basetta. Se ci sta il 305 con biella 135mm e corsa 64 non è certo un problema 5-10mm di biella in più per stare sotto alla cuffia e alla pancia. Già fatti diversi. Puoi comunque continuare a usare una biella da 105 se hai dubbi. -
Il carter pompa e il rapporto geometrico di precompressione
una discussione ha risposto ad Fabio B. in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allungate quelle bielle e divertitevi! A meno che non vogliate dei motori da lavoro... Il disco rispetto al lamelle è superiore su tutta la curva, ha il solo difetto che non gli piace il gas parzializzato. -
Pareri lavorazione carter m244
discussione ha risposto ad Fabio B. alla Dany86 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
non cambia nulla, fai un unico travaso e fatica meno...
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 18
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.