
Barry-60
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
54 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Barry-60
-
Falc 60x51 da lavorare
discussione ha risposto ad Barry-60 alla OrangeWasp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Concordo con quello che ti han già detto ma aggiungo una cosa. Con la falc gp a 12500 non ci arriverai mai dovresti mettere la marmitta nuova che fa lauro che ha le stesse dimensioni di quella da girato ma fatta per il montaggio dritto. Solo che dopo perderai sicuro coppia ma tutta la potenza si sposta più in alto. -
Consigli M200 normale
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Markino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sul mio fa uguale e con quasi 36cv non ha mai dato nessun problema vai tranquillo. Se proprio vuoi una sicurezza in più metti del bloccante accoppiamenti anche se non serve -
Potresti anche prendere quel cambio e poi adeguar la primaria mettendola lunga a sufficienza per sfruttar la coppia del motore. Tipo 25/56 o 26/56 dovresti esserci
-
Ultimo uscito kit quattrini m1l- d60 s
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Albitomassini in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Un dea bancato da fabbri 39cv su un altro banco ne faceva 32 quindi dipende dai punti di vista -
M200-S Quattrini
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Gianluca_91 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per curiosità quanto sono larghi i travasi alla base? Da un estremo all altro -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io metterei la pvl a 21 gradi fissi e poi agirei di carburazione. 15/16 gradi son pochi secondo me -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prova ad alzare una tacca lo spillo e lascia il resto com è ora -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ottimo va molto bene. Io la ingrasserei un pelino per star tranquillo ma da un video si capisce poco. Alla fine che fasi hai dato? E che rapporti hai messo? -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ora manca solo un videino per vedere come va -
Nuovo motore fabbri GP180
discussione ha risposto ad Barry-60 alla johnny53 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie! -
Nuovo motore fabbri GP180
discussione ha risposto ad Barry-60 alla johnny53 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il rubinettino dove l hai acquistato? Non ne ho trovati di piccoli -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io come ti ho già detto dall altra parte 198 gradi non li farei manco in un gp poi ognuno con i suoi motori fa quello che vuole. Ok che lauro magari ti ha detto di farlo ad “ombrello” lo scarico quindi apre a 198 ma apre molto gradualmente ma io non ci andrei su sti valori qua. Poi ohi se vi piace girar per strada con motori che fino a 8500 giri hanno 10cv nessuno lo vieta. -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma parla di me😂 Io col travaso non supererei i 130 gradi poi vedrai tu. -
Falc 60x51 traversino estremo!!!
discussione ha risposto ad Barry-60 alla cesare87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io a 198 non ci andrei mai ma son gusti. Io fossi in te terrei le fasi che hai ora e lo proverei così; poi con calma decidi il da farsi. Potresti anche domandare a Lauro cosa farebbe lui -
Parmakit W-Force 58x56.7
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie mille Roberto! A me il 3o travaso ha solo portato guai😂 Perché me ne sono accorto sia a culo su strada sia al banco. -
Parmakit W-Force 58x56.7
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ovvio su strada non avrai la perfezione assoluta ma la in alto lo sistemi abbastanza correttamente se hai un attimo di occhio -
Parmakit W-Force 58x56.7
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Attenzione. Io con curva intendevo la curva di anticipo dell accensione non la curva di potenza ( che anche quella se non si tara il banco correttamente si vedono i numeroni) -
Parmakit W-Force 58x56.7
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
A parte che volendo si taroccano anche quello li tipo dyno jet frenati. Ci sono motori in giro su yt che sul frenato dovrebbero aver 39cv quando sull inerziale di pinco pallino ne bancano 32. -
Parmakit W-Force 58x56.7
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si seguirà un altro step dove se riesco provo anche un altra marmitta -
Parmakit W-Force 58x56.7
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie mille Gigi; per gli anticipi io ho detto così perchè secondo me sull inerziale ti viene una curva più ritardata rispetto a quello che è la realtà perchè tu più ritardi più il motore va forte (se trovo una foto decente della curva la metto) e inoltre mi dà da pensare che sul banco alla fine giri sempre più magro che in strada. Foto delle lavorazioni: alcune son cose un po particolari preferisco non metterle perchè se non si fanno le cose fatte bene si spacca tutto e il motore non va più. Purtroppo c'è la convinzione che i 58x56 tirino solo alti; invece secondo me non è corretto se si montano marmitte decenti e non si danno fasi disumane i motori tirano un po ovunque. Ovvio che le lavorazioni che sono state fatte sono mirate ad aver schiena. Ti metto una foto dei carter( che non erano proprio finiti ma io mi perdo e mi scordo di far foto) e due del cilindro haha -
Parmakit W-Force 58x56.7
una discussione ha inserito Barry-60 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno riporto in questo topic il motore a cui sto lavorando da un po di tempo ovvero un parmakit w-force 58x56.7 montato su carter quattrini: Il cilindro è stato stravolto in tutto rispetto ad originale da un amico; (fasi 129.5 primario gli altri più bassi / 190.5 lo scarico) Pacco lamellare parmakit 4 petali con lamelle malossi e balestrini polini con guidaflussi fatto in stucco La testa è stata rifatta (rdc 13.5:1, squish 0.8); Albero fabbri corsa 56.7 biella 110 peso 2.4kg; Accensione selettra (resa ad anticipo programmabile con modulo elven) con ventola falc per pvl; Rapporti 28/69 con parastrappi falc e frizione @The Armageddon; Cambio falc 10/14/17/19 con 1a da 55 e 4a da 47; Gomma 90/90 10 con 1310mm di circonferenza. Carburatore 38phsb con: 74min con cd1, dq 270, spillo k24 o k36 alla 2a/3a tacca, valvola gas 50 e getto max 205 (sul banco prova 200) Marmitta Segnini Gp. Il motore ha subito diverse prove nel tempo e posso dire che l'unico errore fatto è stato aprire il 3o travaso (mi ha fatto perdere dai 6k a 7k senza aver un reale incremento sopra) e me ne sono reso prima in strada e poi quando ho bancato. La curva di anticipo è stata fatta in strada, perchè secondo me sui banchi inerziali non viene giusta. Ragionando il prossimo step sarà probabilmente abbassare un filo la fase dei travasi , e lo scarico tenerlo più o meno li e chiudere il 3o travaso. Vi allego la media dei risultati della bancata( la media segna fino a 11500 mentre nel video allunga anche di più) che è stata fatta da Duccio, su rullo da 320kg e inerzia a 5.9 tenendo montati sia cuffia sia coprivolano sia ventola e senza paciugar con la curva di anticipo. La bancata è stata fatta ovviamente in 4a marcia partendo da 5000giri. -
Polini Evo 2 Girato 58x54 b105
discussione ha risposto ad Barry-60 alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E chi lo dice che 20 gradi siano tanti? La testa so bene com è fatta dato che gliel ho disegnata io al cad per calcolare la compressione. sul pensiero dell anticipo sono anche io d accordo con te che meno anticipo dai meglio é. Il problema di zambe al momento è di trovar la quadra con la marmitta poi si potrà paciugare con altro. Se riusciamo a metterci d accordo gli faccio avere la centralina sip variabile così la butta a 28/30 gradi e vediam cosa succede. Se tutto va come deve andare prova tutto al banco -
Polini Evo 2 Girato 58x54 b105
discussione ha risposto ad Barry-60 alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prove fatte da me e altri amici su motori fatti sulle stesse basi e teorie sia per le teste che per i cilindri. Tutti siamo/siete abituati a veder ritardare a manetta le curve delle accensioni quando in realtà il tutto viene fatto perché si banca su banchi inerziali. Io stesso le prime curve della variabile le ho fatte in quel modo ma poi quando persone che ne sanno più di te ( con te intendo me non dico te architito giusto per non essere fraintesi 😂) ti illuminano capisci che stai sbagliando. Su strada la storia è un po’ diversa per quello anche sul tuo post del quattrini ti ho consigliato di anticipare. Ti dico solo che il motore di Zambe è anche scompresso come lui ti ha già risposto ma anche il mio è così. Potremmo entrambi salire a 14,5 ma dopo incorri in altri problemi che per strada non ha troppo senso ( in breve diventa troppo scorbutico da gestire e non intendo di erogazione). Gia zambe ha scelto una strada più “complicata” per sviluppare il suo motore facendo i secondari in quel modo ma quando riuscirá ad accordare il tutto farà paura non tanto per i cv ma quanto per la schiena che avrà sto motore ( che già ora ne ha molta e il video non rende) -
Polini Evo 2 Girato 58x54 b105
discussione ha risposto ad Barry-60 alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se toglie 3 gradi il motore va di meno sicuro anche di giri max -
Aspiriamo in alto Quattrini d60 al Kart_er
discussione ha risposto ad Barry-60 alla Architito2002 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Perché si scalda la marmitta, non è questione di lamelle. Le lamelle le rompi sotto sforzo non da scarico ( es sgasate dal cavalletto a meno che non monti delle 0,20 che non è il caso😂). Fai una prova butta su 4 punti di massimo poi benda il controcono della marmitta. Magari non tutto, per incominciare, se ad esempio è diviso in 2 , fascia la parte più vicina allo spillo.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.