
jacopodn
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
21 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da jacopodn
-
et3 carburatore 24
discussione ha risposto ad jacopodn alla jacopodn in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
siccome tutti lo sconsigliavano ho lasciato stare. Poi in questi anni, si sono aggiunte altre vespe alla collezione, e quella ho deciso di lasciarla originale -
177 sembra pattini
discussione ha risposto ad jacopodn alla jacopodn in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
di massimo ho un 100, avevo provato il 110, ma non ho notato differenza -
177 sembra pattini
discussione ha risposto ad jacopodn alla jacopodn in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
la testa è marchiata olimpia e mi sembra salga meglio di giri rispetto all'altra p150x che ho. Il diamentro non lo ho misurato, ma mi sembrava bello grande. Queste sono le uniche foto che ho trovato. -
Ciao, ho un px125 dell'80, con 177 olimpia, marmitta simil originale, 20-20 e accensione a puntine. Quando apro a più di tre quarti l'acceleratore e sono "alto" di giri e come se desse continuamente dei mini colpetti e non sale oltre, si nota tantissimo in seconda e in quarta, passa raramente i 60km/h. In salite forti anche in prima non riesce ad andare (il 177 polini sale tranquillo), se invece accelero in piano, si comporta abbastanza bene sempre fino ai 60km/h. Cilindro e testa gli ho smontati qualche mese fa e sembravano messi bene, non so come andasse prima di smontarla, in quanto la ho presa e restaurata immediatamente. Il carburatore è stata revisionato e la marmitta pulita. Avete idea di che cosa potrebbe causare questi colpetti? mi verrebbe da pensare alle puntine, ma non riesco a svitarle e sto cercando di procurarmi l'estrattore per cambiarle. Inoltre a casa mi avanza la testa di un 177 polini grippato, dite che vale la pena metterla sull'olmpia?
-
luce Stop Vespa 125 Primavera
discussione ha risposto ad jacopodn alla Matteoo in Elettrica ed Elettronica
ho avuto il tuo stesso problema nella mia primavera, dopo aver bruciato una dozzina di lampadine, ho scoperto che con le vibrazioni la lampadina ogni tanto non faceva completamente contatto e mi bruciava le lampadina di posizione davanti, e poi quella del freno. Mi è bastato tenere ferma la lampadina con un elastico per risolvere -
ho finalmente trovato una testa polini ad un prezzo interessante, per montarla devo fare qualche modifica? serve qualche basetta/guarnizione?
-
il 200 non monta il 24/24E? il t5 invece il 24/24G, più basso e con in filtro più grande. ovviamente vaschetta raccordata e un giorno anche carter
-
tornando alla mia domanda c'è possibilità di montare il carburatore t5 su px125?
-
c'è una marmitta che vada bene sia per il dr, che per un futuro polini? ho dato un occhiata ai 24 dell'orto e ho trovato il si 24/24 G dalla T5, che dite monta sulla vaschetta px (con filtro t5 o px125)? e che dite, vale la pena basettare 1mm il dr per avere un po' di coppia un più (abitando io in zone montagnose), ovviamente limando 1mm sopra?
-
per montare il carburatore da 24, devo sostituire la vaschetta del carburatore o basta che allargo il foro sotto? avrei qualche miglioramento sul dr?
-
Avevo pensato a il freno a disco per il semplice fatto che il px lo ho preso per sperimentarci sopra (ho già una primavera e un p150x in condizioni ottime), ma se frena bene con questa modifica, più che felice di valutarla. Come motore, quando la ho presa montava già un 177 olimpia e per un po' credo resterà così, non ho comunque intenzione di spingermi mai oltre un 177 polini. Ho anche un altro dubbio sulla verniciatura, avrei deciso per l'azzurro 7002M, che rientra nei colori del mio anno, ma cercando in internet (e anche ai raduni) trovo sempre 2 tonalità, da cosa si differenziano? Ho provato a chiedere ad un possessore e ha detto che quella più chiara è stata verniciata ad acqua mentre l'altra a nitro (+trasparente), è corretto? Io la vorrei come la quella della foto laterale
-
Ciao, stò restaurando un p125x dell'ottanta e pensavo approfittarne per fargli qualche miglioria: 1- freno a disco: pensavo quello delle prime lml per mantenere l'aspetto originale. Che modifiche devo farlo per montarlo? posso mettere direttamente tutta la forcella? avrò problemi con il contachilometri? 2-fanale del millennium, l'accensione a puntine riesce ad alimentare le lampadine più grosse? devo modificare l'impianto elettrico? Avete altre migliorie da suggerire?
-
Un pò di sprint per una primavera troppo lenta
discussione ha risposto ad jacopodn alla Radicaal in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io ho una primavera con sotto il motore completo et3 (accensione elettronica, 19 e siluro), ha i suoi chilometri, ma i 94.6KM/H di gps li ho presi (era un falso piano ok, ma lasciami sognare). Direi che se riesci a trovare anche solo un cilindro et3 con la siluro, lasciando l'accensione a puntine, potresti avere dei discreti miglioramenti ovviamente non al livello di un 130 polini che ti è stato consigliato sopra -
Da vittoriese ti consiglierei la pista le cave, ci corrono in moto, non credo facciano problemi a noi
-
et3 carburatore 24
discussione ha risposto ad jacopodn alla jacopodn in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ti dò ragione, i suo 90 km/h li prende tranquillamente, volevo solo un po' di spinta in più in salita. -
et3 carburatore 24
discussione ha risposto ad jacopodn alla jacopodn in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ho già tutto, carburatore e collettore, mi mancherebbero solo i getti -
et3 carburatore 24
una discussione ha inserito jacopodn in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, ho una primavera con motore et3 completamente originale e mi è stato regalato un carburatore 24as dell'orto; abitando in una zona con molte montagne volevo sapere se montandolo avevo qualche vantaggio o solo consumi maggiori. in caso mi servirebbe sapere anche indicativamente che getti metterci -
Configurazione Primavera da turismo+
discussione ha risposto ad jacopodn alla Stryker78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io sò poco o niente di vespe, ho una primavera con motore et3 completo e l'anno prossimo credo di passare a una configurazione come quella richiesta. Stavo valutando un classico 130dr che come motore da viaggio è il top o budget permettendo uno zuera, che da quello che ho capito è relativamente più aggressivo, ma và bene anche per fare chilometri. quindi seguo molto interessato -
Omologazione Freno a Disco
discussione ha risposto ad jacopodn alla samu91 in Vespa Restauri e Burocrazia
Io mi ero informato per fare una cosa simile e l'unico metodo che avevo trovato era andare in germania. Dovresti farla radiare per esportazione in italia andare in germania e farla omologare con in freno a disco e lasciarla li almeno un anno (intestata ad un tedesco) e poi la fai radiare per esportazione anche li e poi la ri-omologhi in italia. Da quello che ho letto in internet la procedura dovrebbe costare attorno ai 1000€ e ci sono delle officine tedesche specializzate che fanno tutte le pratiche. Ora non sò se ne vale la pena farlo solo per il freno, io avevo guardato per fare "il set completo" omologarla già elaborata e farla tornare in italia come se fosse una moto; però sono ancora nella fase restauro e poi ci sarà, la parte più difficile, imparare a guidarla.... -
tipi di carburatori
una discussione ha inserito jacopodn in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve, guardandomi in giro ho notato che esistono varie tipologie di carburatori (vhsb,phbh, phbl...), ma non mi è chiaro quali siano le differenze. potreste farmi una mini guida (in giro non ho trovato niente di completo), con le differenze tra i modelli, quando è meglio usarne uno invece che un altro, la semplicità della carburazione.. grazie -
Buon anno ragazzi
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.