Vai al contenuto

Vespasp09

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    27
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Meglio un giorno da leoni che una vita da pecore

Profile Information

  • Regione?
    Veneto

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

916 lo hanno visualizzato

Vespasp09's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

11

Reputazione comunità

  1. Devo dire che va da colui_il_quale ha un allungo pauroso Volevo solo sapere il modello. Sul sito c'è la big pear che gli assomiglia
  2. Ciao a tutti vorrei sapere di che modello di marmitta sono venuto in possesso. È per sp09 ma non so il nome del modello. Se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei grato
  3. Posso solo dirti che con phbe 32 di minimo su un sp09 monto un 51 e sono grasso prova a smagrire magari entra troppa miscela nel cilindro e si ingolfa. Controlla anche l'oring che sta sul getto starter quello che si infila nel fondo della vaschetta per intenderci se non tiene bene la vespa fatica ad accendersi
  4. Infatti fino a poco fa pensavo di montare il pignone da 25! Ora invece va male. Proverò a dare una pulita al filtro e al carburatore e vediamo
  5. Il punto è che prima con gli stessi parametri di regolazione andava bene. Può essere che sia grassa ai medi e che debba provare a smagrire di spillo? Perché al rimontaggio avevo aperto i travasi di base del cilindro
  6. Grazie della risposta! Come squish sono a 1mm proverò con la guarnizione più sottile ad andare a 09! Grazie dei consigli
  7. Ciao a tutti vi disturbo per chiarirmi un dubbio sul quale non ho trovato nulla. Ho un motore con sp09 traversinato accensione Parmakit , phbe 32 , thm fast sp09, 24/72 con cluster 10-14-18-20. Il problema è che nonostante la carburazione sia perfetta in progressione e con anticipo a 27 gradi misurati con la stroboscopica l'ultima volta che l'ho usata durante una manifestazione ho notato che nel cambio tra seconda e terza e terza e quarta se non la tiro a manetta tende a sedersi un attimo,circa 2 secondi nei quali sembra faticare a digerire la cambiata per poi ripartire. Cosa potrebbe essere secondo voi? Non ne vango fuori io ho pensato sia il pistone usurato ma avendo rimontato tutto da poco (circa 20 litri) ed essendo ancora in buone condizioni non vorrei smontare per niente. Grazie a tutti in anticipo. Aggiungo che il motore fino a poco fa era un missile
  8. Al momento non ho il diametro interno però se vuoi posso misurartela appena possibile quello della Parmakit . Comunque rimane il problema che nei vari volani la sede chiavetta è diversa in base allo statore e questo crea delle difficoltà nella messa in fase che anche misurando con la stroboscopica puó risultare complicata visto che le asole del piattello statore possono non bastare. Mi scuso se ho detto delle baggianate ma sono un semplice appassionato meglio attendere gli esperti
  9. Salve, scusate se riesumo questo post, ma volevo sapere alla fine qual'era stata la resa dei carter lamellari e il costo per la creazione. Grazie
  10. Dopo un po' di lavoro ho sostituito la marmitta e ricarburato la vespa! Fatto un primo giro di circa 1km dopo aver fatto riscaldare la vespa ho da subito potuto apprezzare le doti di questa marmitta(THM) non sono riuscito totalmente nel mio intanto di rendere più stradale questo motore, anzi l'entrata in coppia è diventata più marcata rispetto a prima però un vantaggio che ho riscontrato rispetto alla barone è stato un motore che entra in coppia prima ma senza aver perso allungo,se non veramente pochissimo, guadagnando giri utili nel arco in cui il motore spinge molto, la quarta che prima risultava non utilizzabile ora prende qualche giro anche se continua a necessitare della quarta corta per una resa ottimale(la monterò dopo aver provato anche la corona per girato per non falsare la comparativa delle 3 marmitte visto che dovrò sistemare anche i carter migliorando il piano e i travasi). Entrambe le marmitte erano ben rifinite e i coni accoppiati con estrema precisione anche se esteticamente ho preferito la THM e l'ho trovata anche più a misura del mio telaio. Devo dire di essere rimasto estremamente soddisfatto di questa marmitta.Magari non tutti hanno riscontrato le mie stesse sensazioni ma spero di essere stato utile a chi desidera cambiare o acquistare una marmitta per questo gt(sp09). di seguito alcune foto.
  11. Cris-k grazie del consiglio. Sono alle prese con il "restauro" della thm che era in condizioni pessime vista la poca cura con cui era stata trattata dal precedente proprietario, vi terrò aggiornati e appena possibile vi mostrerò delle foto di come era inizialmente e del risultato finale. Vorrei sapere se fosse possibile reperire un adesivo nuovo "thm" da applicare al silenziatore?
  12. Buona sera qualcuno potrebbe dirmi come tirare una botta dall'espansione senza andare dal carrozziere?
  13. Alla fine ho concluso lo scambio della mia barone per una thm fast sp09 (un po' arrugginita) e quella korona di cui avevo postato la foto a breve le proverò entrambe e posterò le mie impressioni sempre se interessati rispetto alla mia vecchia barone a parità di configurazione
  14. La domanda in sostanza è se mi conviene scambiare questa per la mia barone oppure no
×
×
  • Crea nuovo...