Vai al contenuto

romovespa

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.358
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da romovespa

  1. via ragazzi, mi piace questo post!!! dai che son sicuro che qualcosa trovate di questi cimeli delle elaborazioni old school
  2. mm sara' meglio togliere quella ventola hp che ho flangiato sulla pvl al falc....
  3. apparte il fatto che ci sia incomprensione tra chi fa gare e chi le organizza e chi deve controllare tutto (fmi), iniziamo col discorso delle gare intese come gare interregionali, che fino a che fralcool mettesse il post nessuno si sarebbe preso il dubbio.(me compreso) posson partecipare persone della regione o delle regioni limitrofe,(ma del motoclub che ha fatto la tessera , o della regione di appartenenza del soggetto che corre??) fino ad oggi non capisco che cosa abbian fatto la gente che corre in veneto, o i commissari che vanno in veneto eran bendati fino a poco tempo fa o ci son delle regole che non sono chiare a tutti. altro appunto, non andavano bene le licenze col talloncino scritto a mano, mi dico io, vado a un motoclub fmi , non dal macellaio sotto casa , perche devon venire a contestare e rimetterci chi ha PAGATO le ricche 120 euro di tessera ? non capiscono perche non se la rifanno tra di loro.mah seconda cosa: nememno alcuni motoclub erano al corrente che fornire le tessere in quel modo fosse irregolare,se c'è una regola dove è scritta??? premesso che sono uno che cerca di fare le cose nelle regole, mi vesto a modo ,vespa a regolamento, sicurezza ok,la tessera sport 2010, e poi i commissari fmi non mi fan correre perche la mia tessera rilasciata dal rappresentante fmi della mia zona(motoclub) non gli sta bene,roba da pazzi(come se lo dovessi sapere io)... INOLTRE: la mia vicenda è un attimo piu articolata,perche alcuni che hanno avuto il problema di licenza scritta a mano , han corso, perche secondo controlli dei commissari(non so come)la licenza gli risultava in regola depositata all fmi. a me invece mi han bloccato subito dicendoni che la mia licenza NON ERA INSERITA. partiamo dal presupposto che avevo fatto le prove, andavo benino,e avevo pagato 40 euro di iscrizione e il resto gasolio e trasferta...mi giravano un po i cosiddetti.. LUNEDI ,pronto come nonmai,ho prontamente contattato il motoclub,rincuorandomi dicendo che la mia tessera era inserita, fornendomi la documentazione che attesta la validita della licenza,e che per loro andava benissimo scritta a mano. dico io, siamo nel 2010 ma nemmeno una connessione a internet per vedere nel database?? saran stati 1 ora al telefono e io non sapevo un chezz. domani invio tutta la documentazione a quei ragazzi di follonica che vogiono chiarezza per queste cose,perche non va giu che ci siano questi intoppi se nessuno le regole le dice o le mette fuori.o addirittura che chi deve verificare non ha i mezzi per farlo, pero di fatto si rovinano le manifestazioni fatte da chi con tanta passione ci spende tempo e soldi.
  4. appena ho in mano qualcosa di CERTO spiego tutto chiaramente, mi rode aver fatto 300 km e speso i soldi e esser preso in giro da queste belle persone della federazione, si, siamo messi in belle mani per poter continuare a organizzare gare..
  5. e ancora non si sa di chi sia la colpa dei problemi burocratici...
  6. un salutone ai ragazzi di follonica,che si sono impegnati nella manifestazione,che ahime ha avuto pochissimi partecipanti peccato davvero. sono amareggiatissimo per la mia sventura personale, spero di sistemare le cose al piu presto anche se non nascondo che quest'anno mi sia passata la voglia. arrivederci ragazzi!!!
  7. a saperlo.. ma macchina è gia carica, benzina fatta, indeciso sulla strada da farsi...
  8. ma cosi su 2 piedi...... in quanti saremo a follonica???
  9. E AGGIUNGO: se intendi fare un motore spinto e hai carter ets scordati di usare quei carter, perche l'albero ti si apre un giorno si e un giorno si
  10. romovespa

    =)

    ciao benvenuta tra noi, qui troverai tutto cio che ti serve per la tua vespina
  11. se uno è intenzionato a montare kit frizione 4 dischi, se vuoi un consiglio per la frizione newfren ferodo ecc... buttale nel cassone, che i dischi guarniti male non sarebbero, anche i sinterizzati non son male, ma gli infradischi son di una schifezza assurda. ti do un consiglio, se uno vuole essere sicuro metti un kit surflex e va da colui_il_quale.che anche la molla è bella piana. se invece si vuole rimanere al 3 dischi metti quel che vuoi..
  12. romovespa

    SONO INKAZZATO NERO

    si carino, organizzare le robe per non far venire nessuno, ma per favore.. per questa trovata, VOTO 0 speriamo che in futuro si continui a parma, troppe menate se si inizia con tutte sta cagate
  13. romovespa

    brutta sorpresa!

    quello è il getto dello starter
  14. è la valvola che ha perso la cromatura.. cambiala e vedi che non te lo fa piu
  15. eh con quelle accensioni li non saprei cosa consigliarti, magari prova a vedere a quanto sei di anticipo magari se eccessivo ritarda un po, ma non credo sia quello. vedi un po in marcia se mura ed è grasso smagrisci. occhio a tenere troppo anticipato con quelle accensioni pacco che si rischia di fare le sgommate di motore
  16. non è accensione quella, è che se magrisci lo fa dopo, ma dopo sbielli,torna indietro perche gli arriva molta benzina. vedrai quando è in tiro non lo fa perche smagrisce da sola
  17. dici che quando è a palla sembra tornare indietro??
  18. butta via quel bussolotto di vhsb 34 e metti il carburatore serio
  19. per me siete un po fuori strada... il cuscinetto non si blocchera mai... magari scaldandosi si allenta ancora... magari quel sistema si usa per praticita',usando alberi cementati. la storia della scorrevolezza per quel che ne so io son tutte leggende. i cuscinetti van montati con le giuste tolleranze di accoppiamento e non laschi. e devono stare al suo posto. il discorso attriti se si esegue un montaggio a regola d'arte non esiste, basta usare un cuscino con tolleranza maggiorata, perche calettandoli con un accoppiamento fermo si rischia di montare l'albero chiuso o aperto se non si sa tirare a modo nel cuscinetto ,controllando col comparatore se si è tirato poco o troppo nella sede. per il discorso che lo fanno nei cart ecc ecc lo fanno per un discorso di praticita , anche perche dopo tot tempo van cambiati anche i volantini degli alberi,perche sicuramente dopo un po di tempo scendono di diametro ricalcandosi,poi vanno in risonanza e i cavalli scendono....
  20. allora confermata per il 30 a follonica???
  21. se limi di mezzo millimetro il piano, ci sta che il collettore si sposta si 5 o 6 mm poi vedi te.
×
×
  • Crea nuovo...