Vai al contenuto

ananga721

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    529
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    11

Contenuti inviati da ananga721

  1. pensa che vorrei usarla per andare al lavoro tutti i giorni , stasera l' ho usata un pochino e devo dire che non mi dispiace come rapportatura , mi serve solo uno scarichino come si deve , l' importante e' che possa mantenere la ruota di scorta
  2. Ragazzi scusate se posto una cosa ripetuta magari gia' mille volte , pero' ho pochissimo tempo da dedicare alla vespa e per cercare pezzi e quindi chiedo il vostro aiuto mi serve un consiglio su che marmitta comprare per la mia hp mantenendo la ruota di scorta e il telaio intero , configurata in questo modo : 130 dr 5t senza raccordatura carter albero amt 186 27/69 accensione hp shbc 19/19 con getti 85-60-42 adesso ho montato per rodare un po ' il motore una padellina sito plus per pk 50 da 20 euro , tagliata , saldata e bucata con una punta da 10 sotto perche' "affogava" troppo lo scarico , vi devo dire che cosi il motore gira discretamente bene , minimo eccellente e buona accellerazione (non sportiva chiaramente) pero' devo prendere una marmitta che mi soddisfi anche l' occhio e che non crei problemi alle orecchie questa potrebbe andare ? : http://www.vespatime...&x=elaborazioni
  3. questa potrebbe andare ? http://www.ebay.it/itm/SIMONINI-MARMITTA-ESPANSIONE-50-125-ET3-V-N-XL-RUSH-/380264530468?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5889884224
  4. Ciao ragazzi , anticipo modificato come mi avete consigliato , il motorello gira abbastanza bene , anche se si e' imbrodato un po' lasciandolo un oretta al banco al minimo , le ho montato su' (dopo averla un po' modificata nell' attacco in quanto non combaciava) questa padellina della sito : http://www.ebay.it/i...984.m1423.l2649 pero' non mi piace per niente , con l' originale modificata era molto piu' libero e rapido nel salire di giri , consigliatemi un bello scarico che monti sotto la hp mantenendo la gomma di scorta , mi son rotto di queste marmittine da niente il 130 ha bisogno di "liberarsi" meglio poi , altro quesito , se non vi rompo troppo , questo carburatore puo andar bene ? http://www.ebay.it/itm/110912777170?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 a che servono i due tubicini laterali del corpo carburatore ? saranno mica per attaccare il miscelatore ? la sigla "as" non mi convince tanto scusate l' ignoranza , mo ho 38 anni , e' da un po' (20 anni) che non mi passavano motori vespa in mano
  5. grazie sartana , quindi se non sbaglio dovrei ritardarla un po' no ?
  6. ciao whine , ho montato proprio un 85 e sembra che giri discretamente sul banco , naturalmente senza forzarlo piu' di tanto , non sono per niente sicuro dell' anticipo invece , hai visto la foto che ho postato su ? e' lo statore in posizione originale hp , adesso secondo te lo devo regolare in modo diverso ? non conosco molto bene questo aspetto della preparazione
  7. diciamo che avevo solo quello in casa , lo dovevo montare sul 102 polini della mia special molto ritoccato , secondo te fa dei danni ? non credo , caso mai sarebbe il contrario , cioe' un c3 su di un motore da alti giri , boo , spero di no per l' anticipo adesso cerco di inserire la foto dell' impostazione originale , mediamente su quanti gradi si sta con un 130 dr turistico ? cosi era prima la hp , posso rimontare allo stesso modo ?
  8. questa mi piace , ne ho visto una su ebay , adesso vedo meglio se ci monta ad ok , per l' anticipo invece che mi sapete dire ? , tra un paio d' ore metto in moto , non vorrei far danni
  9. dovrei chiedervi anche un altra cosa se non disturbo troppo , che scarico potrei comprare che non sia il sito plus tipo originale , mantenendo la ruota di scorta e il vano batteria ? qualcosa di non troppo illegale come rumore , ho bisogno di farci tanti km e non vorrei dare molto nell' occhio
  10. allora vedro' di cambiarla prima possibile , almeno per avviarlo pero' montero' quella mi son dimenticato il quesito piu' importante , l' anticipo , secondo voi devo rimontare come era sul 50 o cambiare di qualche grado ? appena riesco posto la foto di come e' in origine
  11. si si , 19/19 shbc , ho preso quello perche' e' il primo che ho trovato con il comando aria al manubrio per hp , dici che non va bene ? lo scarico che ha adesso e' il suo padellino originale completamente svuotato e modificato nel tubo interno , diciamo che e' tipo una mini espansione viaggia veramente bene pero' , fa circa 70 di tachimetro da originale , naturalmente ho ingrassato un po' la carburazione del suo 16
  12. salve ragazzi , non scrivo molto ma seguo sempre con interesse , allora........... oggi ho messo in opera un progetto che mi era venuto in mente circa 4-5 anni fa , ho smontato il blocco della mia hp 4 marce e ho iniziato a montarci su' dopo una bella pulizia tutti i componenti che avevo gia' comprato da allora , cuscinetti banco nuovi skf lato volano c5 , campana denti dritti con parastrappi 27-69 , paraoli nuovi , crocera cambio nuova , ingranaggio avviamento nuovo , albero mazzucchelli corsa 51 anticipato , gruppo termico 130 dr e carburo nuovo 19/19 ancora non ho chiuso i carter , domattina dovrei riuscirci pero' sono un po' preoccupato perche' e' una configurazione che non ho mai usato , preferisco i corsa corta , secondo voi che marmitta dovrei montare che non sia troppo scandalosa e che stia sotto la hp ? poi , che getti mi congliate per il 19 ? a me interessa un motore turistico , per quello non ho toccato ne fasi ne luci ne carter , dite che possa andare discretamente con i ricambi che ho ? ciaoooo roberto
  13. se ti capita di venire avverti così magari ci beviamo una birra... qui nel forum i sardi sono davvero pochi...contando inoltre che siamo fuori dal mondo, pochi conoscono le novità in campo vespa, le gare ecc ecc... ci sono anche io sardo adesso , vicino sassari
×
×
  • Crea nuovo...