Vai al contenuto

ananga721

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    529
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    11

Contenuti inviati da ananga721

  1. Anche io sono un amante del fresino e credo che con un 30 o superiore debba avanzare quasi niente della valvola originale , però la spiegazione di sasa nella pagina precedente è tecnicamente corretta , la sezione diversa provoca dei cambiamenti di velocità non di portata , quindi sarebbe interessante vedere i risultati dei test sul banco prova , su questo tipo di modifiche 😊 per esempio che differenza di prestazioni tra un polini come quello del post montato con un albero anticipato al massimo , tipo 125-130 e ritardo massimo su valvola originale e lo stesso gruppo montato con lo stesso albero ma con la valvola tutta aperta
  2. Grazie Exstreme 👍🏻 I miei hanno una sigla diversa , vabbè che sono anziani , sono del 2012 😅 comunque sono 17/20 , bisogna trovare il modo di chiedere direttamente a drt , sicuramente avrà uno storico degli articoli prodotti e del tipo di materiali/cementazione
  3. Ciao , dovresti provare con i cuscinetti nuovi , il fatto che con i carter in verticale non tocchi ti dice già che c’è parecchio gioco con le dime , credo che non ci sia nessun problema sull’albero
  4. Ciao , potresti mandarmi una foto della sigla del cluster ? Io ne ho due e vorrei capire quale è quello “economico”
  5. Io ne ho tre siluro abbandonate perché rendevano pochissimo , una originale et3 una sito nera ed una cromata , uno di questi giorni ne apro una per inventare qualcosa all’interno che la faccia diventare un po’ più grintosa , e mi piace anche il Dr , tempo fa ne lavorai uno per benino lavorandolo un po’ in canna anche , costruendo un banalissimo motore con componenti tutti originali , compreso frizione e cambio , accensione hp , modificai per bene l’albero e la valvola e gli montai una d&f e un phbl 22 , 10 anni fa , ancora tira come un mulo e non vi dico in quante salite mi passava mentre io cercavo di stare davanti con un motore da millemila euro in kriptonite😆 la cosa più bella è che dopo 50-60 km di inseguimenti e cazzate varie a tutto gas poggiavo la mano sulla sua cuffia ed era tiepida , scaldava pochissimo
  6. Di solito le differenze sono tra la 50.2 e la 51 , dedicata quest’ultima agli ingranaggi cambio pre 76 , con il numero iniziale della sigla 3xxx anziche 4xxx , se non sbaglio , ma la drt sicuramente è una 50.2
  7. Ruotato in quel senso non stai anticipando ? Magari sto sbagliando io , non capisco la foto , scusate 😅
  8. Il cluster Malossi fa sparare veramente meglio del solito 17/20 o è una mia impressione ? Complimenti per il risultato 👍🏻
  9. L’ho trovato per caso oggi , era un post molto vecchio 😅
  10. Perfetto , grazie mille white , viste le tue competenze ti romperò le scatole per catalogare altre tre o quattro accensioni small 6 poli e volani , alcune buone e alcune con solo il pickup andato , ma diverse tra loro come cablaggi , sono avanzi di anni di lavori che non prendevo in mano da tempo
  11. Seguo per il polinazzo girato perché voglio farlo anche io 😂 ho asse ruota pk e cluster drt 17/20 doppi e in ottimo stato , se potessero servirti chiedi pure
  12. È’ ’una testa a candela centrale , ci vogliono tre secondi ad abbassarla di qualche decimo 😊
  13. Regolatore e modificare l’impianto sul devio quindi 🤔
  14. Grazie Vito , sai per caso per quale modello di vespa sia ?
  15. Salve ragazzi , ho cercato un po’ in giro però avendo poco tempo causa lavoro non ho trovato lo schema per montare questo statore 4 poli su impianto special , è abbinato ad un volano cono 19 con la scritta xpk , in ottime condizioni , ho pulito i coni con pasta smeriglio e innesta perfetto sull’albero , bobina nera fissata a massa sul carter a cui ho attaccato i tre cavi verde bianco rosso e spedìvellando sul banco col cavo vicino al cilindro fa una bella scintilla forte , il mio dilemma è come collegare i tre cavi che vanno al telaio , verde blu e nero , l’avevo già montato anni fa ma non ricordo più come 😅 non è un pks perché secondo gli schemi dovrebbe avere un filo giallo in più 🤔
  16. La marmitta è bellissima , somiglia un po’ alla marziali per il mio polini , quanto è larga più o meno la parte dove è saldata la staffa ?
  17. Succhia si può dire sempre credo 😂 praticamente io ho parlato con luca confrontandoci nel taglio albero sull’anticipo e ho consigliato di segnare l’albero esattamente nel momento in cui salendo il pistone chiude i travasi in canna , avendo capito che fino a quel limite si sta sicuri di non combinare guai , ho letto anche varie volte che con espansione sia ammesso un tot di gradi di anticipo apertura albero rispetto alla chiusura dei travasi (necessario , casuale o volontario o dannoso che sia non lo so e non mi esprimo 😅) , fino a circa 15 gradi , ma finche non provo su un mio motore non lo consigliero mai a nessuno , e con la scusa che abbiamo tirato fuori questo discorso sarei curioso di saperne di più da voi più ferrati in materia 😊
  18. Ottimo , grande lavoro , come hai staffato il carter sul piano ? Hai fatto una boccola più piccola che stesse dentro la sede cuscinetto ?
  19. Seguo anche io con interesse , sia per il motore sia per il bareno che ti sei costruito , anche io ho un tornio cinesissimo e vorrei costruirmi gli utensili per lavorare carter vespa , complimenti 😊
  20. Anche a parità di peso volano ? Mi interessa molto approfondire il perché claudio 😊 c’è qualche guida o tutorial che lo spiega ? Per i rapporti certo che sarebbe divertente eh un Dr con 25/72 , a me piace così 😅
  21. Grazie , era solo per avere qualche indicazione , proverò a replicarli , ma in maniera hobbistica , non riuscirei certo a fare delle copie , poi alla fine sono dei bulloni , credo MD si incazzerebbe se replicassero articoli un po’ più “nobili” 😂
  22. Ciao , mi puoi dare le altezze dei vari cambi di diametro ? Per provare a farmeli al tornio 😅
  23. Eh...ho trovato l’offerta 😂 devo modificare dei carter vespa per amici e poi cercare di staffare sul tornio un carter per ciao , per barenare il diametro della sede camicia e credo che li sfonderò sicuramente , devo allargare di 4 millimetri il diametro 🤦🏻‍♂️ comunque da come hai fatto quella valvola si vede che lavori con criterio e molto di fino , non ti servirà stuccare , penso che farai un signor motore 😊
×
×
  • Crea nuovo...