-
Conteggio contenuto
163 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Flaviano
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 7
-
Consigli primaria-frizione
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie Roberto!! Se mi dite che la CM5 va bene e si usa con carterino a cremagliera e leva Piaggio..ok; come detto, la primaria/cestello di Crimaz mi piace molto ed ha dentatura maggiorata -
Consigli primaria-frizione
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Adesso ho capito Yena... -
Consigli primaria-frizione
una discussione ha inserito Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi consigliate la migliore combinazione campana-frizione che reggano serenamente almeno 30cv e che si montino senza troppi accorgimenti/adeguamenti, pelatine, ecc...?? Mi piace molto la campana di Crimaz con il cuscinetto a rulli ed il suo pignone conico, ma non altrettanto la CM5 con doppia molla... Falc + cestello Falc e con quale primaria..??? -
chi mi aiuta a spessorare il cambio??
una discussione ha risposto ad Flaviano in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Ok, grazie -
chi mi aiuta a spessorare il cambio??
una discussione ha risposto ad Flaviano in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Certo ed è giusto che si usurino gli spessori anzichè gli ingranaggi...infatti ho ancora qualche dubbio sulla crocera rinforzata su ingranaggi originali...ho paura che quest'ultimi dureranno poco usurandosi più velocemente... -
chi mi aiuta a spessorare il cambio??
una discussione ha risposto ad Flaviano in LE GUIDE TECNICHE VESPA
In attesa che arrivino l'albero del cambio e gli spessori, ho dato un'occhiata alla nuova crocera confrontandola con quella che ho trovato nel mio motore...: -
chi mi aiuta a spessorare il cambio??
una discussione ha risposto ad Flaviano in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Procedura chiarissima!!! Visto che sto mettendo tutto nuovo, volevo capire da quale base partire e quali spessori ordinare...al momento volevo partire dagli originali che dovrebbero essere da 1mm e verificare le tolleranze montando tutto il cambio; se necessario poi prenderò altri spessori per arrivare alle quote corrette. Grazie -
chi mi aiuta a spessorare il cambio??
una discussione ha risposto ad Flaviano in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Riesumo questo post per chiedervi un consiglio: ho acquistato albero del cambio nuovo (PK originale Piaggio fondo di magazzino), 4 ingranaggi originali sempre fondo magazzino e crocera FAIO ECO, molla rinforzata e sfere nuove; per assemblare correttamente il cambio, è giusto partire dagli spessori originali? Sapete dirmi che spessore hanno? Credo che così facendo non dovrei avere difficoltà a chiudere il cambio in tolleranza senza modificare nulla... Grazie per i consigli -
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Flaviano alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per quello allora non c'è problema...sono meglio di Mastrolindo.... Grazie -
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Flaviano alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lui deve essere un PERSONAGGIONE...!!! Se ho capito bene Urby (che già è tanto...), bisogna mettere grasso al manicotto per non perdere il carburatore...??? A me, quai collettori di Quattrini fanno venire le bolle.... -
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Flaviano alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E menomale che i collettori Falc hanno l'incavo per incastrare il manicotto...quelli di Quattrini sono tutti lisci...... -
Polini Evolution lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il tuo discorso non fa una grinza...aspettare e fare il motore che mi ha fatto venire la voglia della Vespa sarebbe la giusta decisione; tutto il resto sarebbe solo un ripiego. C'è anche la voglia di cominciare ad assemblare un motore ma tempo non ne manca....in ogni caso prenderei solo materiale nuovo. Intanto mi faccio una cultura...poi vediamo.... -
Polini Evolution lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
In effetti la confusione regna...ma provo a spiegarmi: l'idea di fare la Vespa è nata vedendo l'M200 di Quattrini ed 180 di Falc...quelli sarebbero i motori giusti per me, specie il Quatrini che con i suoi carter è ancora più P&P, ma purtroppo il portafogli e la mia attuale situazione lavorativa... non me lo permettono...vedremo in futuro. Ad oggi però devo decidermi e le idee sono tante: la Vespa deve andare più forte possibile...impennare e cantare come un CR 250 del 1992 (sono nostalgico lo so...), costarmi relativamente poco e non farmi tirare giù troppi santi dal paradiso... I kit di Falc quindi li devo dimenticare, troppo costosi; Zuera VTR di Pinasco ho paura mi deluda come prestazioni..(???) Ad oggi mi frulla in testa: questo Polini che mi pare un bel cilindro ma già andiamo male con il suo albero...e già devo capire perchè con biella 105 e corsa 53 dovrei spessorare di 3.1...ma ci posso arrivare... Urby, a proposito: credo ciecamente in quello che dici, ci mancherebbe, ma non sarà che tutti sti alberi girat/spezzati sono dovuti a sedi banco devastate dalle saldature che vedo in giro...??? Un M1L GTR60 sarebbe l'alternativa più conosciuta, anche se leggo di difetti al pistone ed alla sua marmitta che rompe spesso. Un W-Force 58/60 potrebbe essere una soluzione; è anche quello con la marmitta dedicata che più mi piace. Cesta, l'appetito viene mangiando...e oggi, guardando alle modifiche Vespa rispetto a trent'anni fa quando ho montato un 121 a lamelle sulla mia Rush, è come essere un bambino in un negozio di caramelle... -
Polini Evolution lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il suo albero ha la biella da 102...con biella 105 e corsa 53 dovrei rivedere altezze, fasi... e non ne sono ancora capace... Le fasi sono 190 di scarico e 131 di travaso; una bella espansione da adattare al diametro dello scarico si trova...?? -
Polini Evolution lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Almeno vedo che non sono completamente rimbambito...: per Polini, con quel collettore, il carburatore si monta dentro la chiappa.... -
Polini Evolution lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il Polini si trova a 450 euro; per il Falc ce ne vogliono 580...neanche a me piace la sua marmitta, anzi...ma non vorrei che rendesse meglio nell'uso stradale visto che non sembra molto grossa -
Polini Evolution lamellare al cilindro
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non saprei...a parte il prezzo poco differente, sono una pippa con fasi, altezze...non so cosa succede...cerco qualcosa di non complicato da montare... comunque, quello di Polini mi sembra ben fatto, poi non so...ripeto: preferirei che tutta la termica fosse dello stesso produttore -
Polini Evolution lamellare al cilindro
una discussione ha inserito Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Nel marasma mentale che mi si sta creando in testa per scegliere quale termica montare sulla mia Special.... volevo chiedere se qualcuno ha montato questo cilindro con il suo albero in corsa 52.8 e magari la sua marmitta dedicata Evo2.... Il cilindro mi sembra ben fatto (sa molto di Falc), anche se lo scarico pare piccolo....e quel collettore d'aspirazione che non monterà mai nel foro del telaio (sull'esploso di Polini, il collettore è posizionato al contrario...come se il carburatore dovesse montare dentro la chiappa...)....problema comunque risolvibile costruendo un collettore su misura e del diametro che si vuole....io ci vedrei bene un VHSB da 34. La marmitta non è bellissima, ma magari è efficace...e, anche sono in fissa con cilindro, albero e marmitta dello stesso produttore, si potrebbe trovare di meglio... -
Booster di alimentazione
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Regà, non lo trasformiamo nel post di chi ce l'ha più lungo...2/3 cavalli non fanno la differenza nell'uso stradale, specie se per sentirli si devono vedere i 13.000 giri...se non avere i booster cambia l'erogazione così come ha scritto drop, preferisco avere meno cv ma una curva più favorevole e coppia più pronta... -
Booster di alimentazione
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Oltre alla tua prova su banco, altri hanno risposto confermando il vantaggio a favore del Pinasco...in ogni caso, i numeri dicono poco...l'ultima moto che ho avuto è stata un'Aprilia RSV4 che su carta era sfavorita rispetto ad altre 4 cilindri...ma a culometro andava tanto di più...!!! Poi sul dritto del Mugello era tutta un'altra storia.... -
Booster di alimentazione
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Che lo Zuera va più di un Quattrini l'ho letto qui sul forum...io non ho nessuna esperienza e nessun termine di paragone...del Polini immaginavo andasse meno del Quattrini.... Tra i tre quale dovrebbe andare più forte montato di scatola con la sua marmitta e lo stesso carburatore...??? Un W-Force 57x51 come si piazzerebbe...??? -
Booster di alimentazione
discussione ha risposto ad Flaviano alla Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mah...anch'io farei il tuo stesso ragionamento, ma prendendo in considerazione proprio il cilindro Zuera di Pinasco che non ha booster ma, a quanto pare, va di più di un Quattrini o di un Polini che invece sono boosterati....è anche vero che entrano in gioco anche altri fattori, fasi travasi e quant'altro...ma davvero costava tanto a Pinasco fare due "buchi" in più e realizzare un cilindro ancora più prestazionale..??? -
carter quattrini
discussione ha risposto ad Flaviano alla rubaisienne in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No infatti...in risposta ad un mio post su FB, mi hanno detto che lo avevano sentito e che aveva detto che chiudeva l'officina e andava a pescare le rane al fosso....mi ha fatto sorridere e credevo fosse un suo passatempo.... -
carter quattrini
discussione ha risposto ad Flaviano alla rubaisienne in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi ha risposto stamattina..!! Evidentemente non è andato a pescare le rane al fosso... -
Booster di alimentazione
una discussione ha inserito Flaviano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Chiedo ai tecnici duetempisti come e quanto influenzano le prestazioni di un cilindro i booster di alimentazione (se è corretto chiamarli così...)...quelli che vanno dal pacco lamellare direttamente nei travasi per intenderci. Ho visto che sono presenti in tutti i cilindri spinti, tranne nello Zuera di Pinasco e volevo capire il perché.... Grazie a chi vorrà intervenire
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 7
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.