Vai al contenuto

Flaviano

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    163
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Flaviano

  1. Scusate l'ignoranza...ma a proposito di alberi a spalle piene per lamellari,volevo chiedere se è necessario eliminare la valvola del carter all'interno della camera di manovella...
  2. Quale differenza di prestazioni/erogazione ci può essere con il kit lamellare..??? Solitamente i collettori di aspirazione dei cilindri lamellari hanno forme adatte alla scocca Special o PK...???
  3. Mi piace il kit, ottimo rapporto prestazioni/prezzo, avrei solo la difficoltà nel lavorare i carter visto che non ho nessuna esperienza...anche se la mano buona non mi manca...
  4. Ciao Cesta, aspettando la sua marmitta dedicata, secondo te quale carburatore rende al meglio sul kit a valvola? Il big bore non dà nulla di più?
  5. Bel lavoro Cesta, anche io mi sto organizzando per un duecento.....
  6. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Forse devi rivedere un po di dati....
  7. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    BMW ha rivoluzionato le SBK col motore superquadro della S1000RR....
  8. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Roberto, grazie per i consigli; ripeto, è per averne che mi sono iscritto al forum. Non voglio insistere sulla scelta del Parma da 66, anzi...se posso confessartelo, se ho ricomprato una Vespa dopo trent'anni, è per avere il motore firmato Zirri che sognavo da ragazzino...ma senza polemica voglio solo capire meglio i limiti dei diversi kit che sto valutando...
  9. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Mi sono iscritto proprio per questo motivo: fino a 2 anni fa ragionavo su un V4 Aprilia da 180cv, oggi mi ritrovo a dover reperire più info possibile per divertirmi con una Vespa 50...credo solo che di materiale buono ce n'è, tutto sta in come si monta e come si usa...la penso come te e visto che in pratica la differenza tra questo kit ed un M200 sta nella sola spesa in più per i carter....
  10. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Capisco che Falc o Quattrini possono avere qualcosa in più...ma non capisco i pregiudizi... In merito ai carter saldati anch'io ho i miei dubbi...di certo riempire due zone così vicine al banco non fa benissimo...
  11. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Non ne dubito, ma per il momento devo accontentarmi...molto probabilmente, finito il restauro, monteró un 102 in attesa di economie migliori...il kit di Parma mi stuzzica perché con una cifra che forse potrei spendere adesso mi darebbe una Special già piuttosto veloce...sperando di non rompere un motore a settimana...ma la testa sbatte sempre all'M200...Secondo la tua esperienza quale motore e quale spesa vale la pena di spendere per avere circa 30cv incazzati..???
  12. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Ho provato a chiedere foto ed informazioni sia a Parmakit che a Barone...nessuna risposta....da commerciante la cosa mi fa uscire i bubboni....
  13. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    È certamente una questione di costi...per un M200 ci vogliono +/- 4.000 euro; Parmakit ne chiede 2.000 per un w-force in kit completo (manca solo la campana) 60x51; Barone dice che il 175 costerà uguale....il 198 in c58 non si sa....
  14. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Concordo Roberto, ma se devo prendere i carter; faccio tutto Quattrini...ho il telaio quasi pronto...appena capisco come inserire foto dallo smart ti faccio vedere il lavoro...
  15. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Non ho esperienza con i motori Vespa quindi vado a sensazioni...certo, l'M200 con i suoi carter, da tutta un'altra affidabilità...per gli altri bisogna capire l'uso che se ne fa: trattati bene tutti i motori sono affidabili... In generale i Parmakit hanno dato più problemi di altri..? Fare un Big Bore con 2000 euro è allettante...
  16. Flaviano

    parmakit 175cc 51x66

    Giusto per capire, visto che il kit mi interessa: ma il Falc 180 che monta sempre su carter Piaggio è ugualmente a rischio..??? Concordo con Barone quando dice che, dopo essere stati saldati, i carter perdono qualcosa...parere personale...
  17. Ciao a tutti, vi chiedo aiuto e consigli per assemblare la mia Special...: ho preso una 4 marce dell'81 messa piuttosto male (prima o poi imparerò a postare le foto dal telefono...) e che voglio restaurare; per il prossimo anno, ammortizzate le spese del restauro, voglio mettere giù motorone (M200?)...adesso ho smontato tutto ed ho il telaio in officina per rinforzarlo. Ho aperto il motore ed il carter destro che aveva un grosso graffio esterno è purtroppo crepato dalla parte interna vicino al cuscinetto a rulli dell'albero del cambio...lo farò poi saldare e conserverò il motore originale. Ho trovato carter gemelli NUOVI e che dovrebbero essere PK ma hanno sulla chiocciola foro e prigionieri per il motorino d'avviamento... Dopo tutte ste chiacchiere e volendo assemblare un motorello 102 Polini per andare a spasso senza spendere un occhio vi chiedo: - quale accensione montare visto che devo cambiare statore e volano; - quale impianto elettrico nuovo mi conviene prendere: Special o PK? - quale albero; non ho capito se devo prendere un cono 19 o 20 e quale cuscinetto di banco montare; - quale campana e frizione; - marmitta? - posso montare il selettore marce della Special con i passaggi delle cordelle più larghi che ha il carter PK? Se trovo il modo di far stare il selettore rotondo PK sull'alberino Special avrò troppa corsa sul manubrio? Scusate le domande forse un po banali ma mi sto perdendo nel mondo Vespa...grazie a chi mi potrà aiutare
  18. Di coppia ce ne vuole...il 200 deve essere fiacco sotto...
  19. Oltre all'estetica, questo scarico migliora anche il rendimento del 200..??? Secondo voi, più in allungo o coppia in basso...???
  20. Esteticamente, batte la M3 94 a 1...
  21. Ma il collettore del kit è da 26...???
  22. Posso chiedere come mai zirri consiglia un carburatore da 26 per questo kit...?
×
×
  • Crea nuovo...