Vai al contenuto

Gallo10

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    151
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Gallo10

  1. Grazie per le risposte. ho anche una 27/69, mi state convincendo ad andare su quella. come squish cosa dite ?
  2. Ciao a tutti, è un po’ che non scrivo ma vi seguo sempre, … e la vespa è sempre attiva. Vengo al punto : sto preparando un motore da viaggio così configurato (la maggior parte dei pezzi è già in casa) e il requisito principe resta l’ affidabilità. Componenti: carter pk 3 fori cambio originale pk 50 24/72 con Parastrappi 19 shbc albero et3 Piaggio marma polini banana crociera rinforzata frizione 6 molle hp volano vespa n/v statore 6 poli centralina et3 1) che termica mi consigliate senza spendere un fottio? Il resto è già in casa e per questioni economico/etiche sarà riutilizzato… 2) mi confermate che se monto carter pk 3 fori su special , basta mettere il primo pezzo del collettore polini (quello che tiene il pacco lamellare) a 3 fori e il secondo pezzo del 2 fori ? Metto due foto così tanto per rendere partecipe chi lo desidera
  3. Ok grazie mille per le risposte Vi farò sapere
  4. Ciao, girava bene? Problemi di imbrodamento?
  5. 24 phbl. Sto cercando di usare tutto quello che ho senza spendere un fottio. 25/69 , cambio originale, proma con silenziatore, travasi etc. Nulla di che, però son curioso di fare un collettore artigianale
  6. Esatto.faro un modellino in cartone e poi lo rifarò in ferro.
  7. Beh, lavoro impeccabile complimenti. Grazie per le foto
  8. Io la userei in strada. Se hai qualche foto te ne sarei grato
  9. Ciao, anche io ho un am6. avevi messo guidaflussi ? Girava bene ? grazie
  10. Ciao a tutti, ho appena acquistato un malossi mhr ma il collettore volevo farmelo da solo. qualcuno può darmi qualche consiglio. ? Volevo farlo con un pacco 4 petali che ho già in casa. sapete darmi qualche suggerimento , qualcuno di voi lo ha fatto? grazie
  11. Esatto. Potrebbe anche essere che non va a pacco in quanto tocca sul quadruplo... Devi per forza smontare e cercare di capire dove tocca, ma da qualche parte tocca.
  12. il regolatore di tensione lo devi mettere comunque. A quel punto cambi le utenze da 6 volt con utenze a 12 volt.
  13. Problemi non ne dovresti avere, va comunque adattato l'impianto della tua vespa a quello statore.
  14. Ciao, ho usato le 6 molle del kit ferodo, dischi e infradischi kit ferodo, e all'interno di quelle molle ho messo 6 molle della frizione della vespa cosa/px (frizione 8 molle). Così facendo regge tranquillamente un malossi mhr al cilindro.
  15. certo comprendo il tuo discorso. La mia era solo una rflessione...
  16. Ciao Alberto, non discuto i componeti e il concept della frizione. Con quasi 300 euro ci mancherebbe altro ! io su un motore bello bello pompato per la frizione ho speso meno di 30 euro, settando e modificando per bene una frizione HP, inserendo nelle molle rinforzato altre 6 molle delle frizioni large. Tiene da colui_il_quale a sono 3 anni che la maltratto
  17. Anche una frizione hp "6" molle fa il suo lavoro se ben settata. E i costi sono tutta un'altra cosa.... Parere personale
  18. si ok ma un anello simile dove lo posso reperire? un 24 phbl
  19. ciao grazie per la risposta. ma non esiste qualcosa in commercio ?
  20. Ciao a tutti, ho finito di sistemare la mia vespa, carburata a dovere ma ho un problema con il filtro ram air (con il quale va benissimo finchè dura). In sostanza devo stringere molto la fascetta per non perderlo ma questo fa si che mi si spacca la gomma proprio sull'imbocco del filtro e di conseguenza il filtro è da buttare (è il secondo che mi si rompe). Esiste una flagia, qualcosa di simile in modo tale da fare un pò di spessore ed evitare questo problema? grazie
  21. Originale Piaggio , vespa hp, vespa V, ape , etc
  22. erano tarocche questo il motivo
×
×
  • Crea nuovo...