Vai al contenuto

Gallo10

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    151
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Gallo10

  1. Gallo10

    Aiuto luci

    ragazzi nessuno che mi può dare una mano? Ho fatto una staffa di alluminio per attaccare il regolatore e il regolatore va a massa sulla staffa. Forse dovrei mandare il regolatore a massa direttamente sul telaio?
  2. Ciao, ma tu avevi una et3 per fare questa modifica ? Perché a me non si accendono le luci e non vorrei fosse il devio modificato
  3. Gallo10

    Aiuto luci

    Ciao a tutti, sono due giorni che smadonno ma non riesco a venirne a capo. Ho finito il restauro di una et3 sulla quale c è uno statore vespa V / N è il suo volano. Ho collegato il blu dello statore al polo A del regolatore, il nero statore polo di massa del regolatore e a massa, il verde statore è libero (non mi serve per lo spegnimento). I fili telaio (giallo, rosso, blu) all altro polo del regolare A. Premesso che lo statore eroga corrente in quanto L ho verificato con lampada spia. Ma le luci e il clacson non vanno. Ho provato anche a sostituire il regolatore ma non cambia nulla. Cosa potrebbe essere ? La massa del regolatore / telaio che non va bene a massa ?
  4. Ragazzi ho seguito alla lettera questa guida ma non funzionano le luci: et3 con statore v a 3 fili regolatore tutto collegato come da guida, ma ne luci ne clacson vanno. Cosa può essere ? Grazie
  5. Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un albero cono 20 senza svenarmi troppo ma che sia garantita l'affidabilità. configurazione: 130 polini evo al carter (a valvola) 27/69 parastrappi plc accesione vespa V 1,6 kg 24 phbl proma frizione 3 dischi rinforzata Ho sempre sentito parlare bene dell'ets ma su carter et3 ci va un cuscinetto particolare mi pare (potete chiarirmi le idee). Eventualmente un albero già anticipato buono (escludo a priori il mazzuchelli, ho sempre avuto esperienze negative con questa azienda) grazie
  6. ho cambiato tutto per avere un solo regolatore di tensione, 12 volts e 80 watt circa... L'impianto dovrebbe essere passato da normalente chiuso a normalmente aperto. A me risulta che vada tagliato qualcosa a livello di devioluci
  7. Ciao Ragazzi, devo modificare il devioluci et3 in quanto ho installato un'accensione vespa v (volano + statore) e relativo regolare di tensione. Come va modificato? Potete mettermi una foto di quale pista va interrotta? Grazie :WA
  8. Gallo10

    carter 50 special

    180 euro mi sembra troppo per carter special... io ho appena acquistato carter gemelli et3 a 120, perfetti
  9. al momento non l'ho ancora acquistato personalmente. Ma un amico ha scelto il kit che si trova su subito e con 500 euro ha un ottimo prodotto.
  10. Gallo10

    info saldatura

    Il problema che la vespa l ho appena rimontata tutta. Secondo voi è possibile farlo con il motore montato ?
  11. Gallo10

    info saldatura

    Ciao a tutti, ho un problema su un blocco special, nel quale è rotto il supporto motore che tiene il supporto guaine marce, freno post e registro frizione. secondo vuoi è possibile saldarlo? se non come lo fisso. Lo devo fissare in quanto se lascio il supporto guaine con un solo bullone, la frizione fa da molla e non regge. Spero di essermi spiegato
  12. Barone è un utente del forum? Perché pke utente non me lo trova , o intendi barone rancing ?
  13. Quindi, parastrappi e campana permettendo, si può montare una frizione hp 6 molle su et3 senza cambiare carterino e spingi disco ?
  14. Quindi dopo tutta questa cultura sulla genesi dei collettori, consigliate il Parmakit ? Dove lo si trova a qualcosa di meno ? Grazie
  15. Quindi va abbinato questo collettore a un phbl bs / bd vero ? A meno dove lo si trova ?
  16. Meglio di un Polini o malossi ma ne vale la pena visto il costo ?
  17. Gallo10

    Love iron

    Onore Gano !
  18. Cosa ne pensate di questo collettore al carter della Parmakit ? Grazie
  19. Gallo10

    Pregi & difetti

    Mai risposto
  20. Gallo10

    Pregi & difetti

    Onestà intellettuale, e professionalità...
  21. Io su special ho un dr Rifasato con 19 e 25/79 in quanto abito in "salita"... L ho davvero trattato male ma dopo 3 anni ha ancora una coppia fantastica. Io il dr lo consiglio sempre, un mulo
×
×
  • Crea nuovo...