Vai al contenuto

vick75

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    278
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da vick75

  1. Dove l'hai presa quella sella? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  2. Io ho appena preso ipone samourai 100% sintetico secondo voi com'è? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  3. Io ho appena montato delle mitas e5 sono a dir poco spettacolari Incollati alla strada
  4. ok grazie uferrari sapete indicarmi dove posso trovare una campana nuova originale?
  5. Quindi potrei fare cestello SIP con 8 molle originali e 8 quelli della dr che si vendono insieme al kit 4 dischi in sughero? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  6. ok fede provero' il tuo consiglio ma volendo posso solo prendere la campana sip sport con anello che per il momento e' a 54 euro e montare il kit dischi della dr sport con le relative molle? e bicchierini originali piaggio?
  7. Mi sa' che mi tocca provare Invece della SIP cosa 2 sport da 16 molle che ne pensate a parte che costi 225 euro? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  8. A proposito scusate se mo intrometto per un 208 polini che candela mi consigliate? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  9. Ciao a tutti e da un po' che non frequento questo forum a causa della vespa che è ferma da un bel po' perché ultimamente ho utilizzato una moto Ma quest' anno la vogliandi rimetterla in giro è troppa quindi mi servirebbe un'aiutino per la frizione che è stato sempre il suo punto debole. Premetto che monto 208 polini in corsa 60 con rapporti 23/64 polini e 4 da 37 Che frizione mi consigliate che resista alla mia configurazione? Avevo visto la campana SIP sport è valida come soluzione? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  10. vick75

    gomme estive

    ma dunlop hai provato le tt92gp?
  11. vick75

    gomme estive

    http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/1491/pneumatici-invernali-maxi-test/
  12. vick75

    gomme estive

    le migliori gomme estive a mio parere sono le dunlop tt92 gp.. durano un po' di meno ma appena vanno a temperatura sono da sbavo
  13. si ma fargli ricordare al ragazzo che il primo messaggio in un forum sarebbe quelo di presentarsi almeno?
  14. http://www.officinatonazzo.it/ingranagg ... -1.uw.aspx
  15. potresti cambiare il gruppo termico con un bel polini 177 e montare un carburo da 24 e vedi che recuperi qualcosa sia ai bassi che allungo.. e poi se la vuoi fare completa potresti cambiare anche il pignone della frizione che se non sbaglio e da 20 con un 22
  16. allora nessuno che mi darebbe una mano? che dite metto tutto in senso orario e regolo le puntine di conseguenza?
  17. ho fatto la prova a giraretutto lo statore in senso orario ma la vespa spara di brutto.. per il momento si trova tutto in senso anti orario e un po' fiacca ma non spara e tiene bene il minimo..
  18. ciao a tutti e' da qualche gg che ho un dubbio: ho una sprint del 68 carter con 2 travasi per l' esattezza e monto su' un polini 177 con il 3 travaso otturato per evitare infiltrazioni d' aria.. l' altro giorno il mio meccanico mi ha cambiato le puntine in quanto si sono sfiammate e smontando il volano mi sono accorto che lo statore e' posizionato al centro di a e it.. ma va bene come regolazione? in effetti e da un po' che lo sento un po' spompato potrebbe essere la causa?
  19. speriamo che sia la soluzione buona sopratutto per i polinoni mangia frizioni come il mio..
  20. e monta l' accensione originale che e' meglio..
  21. lo so' e per questo che ho replicato
  22. fede mi fa' piacere che vai provando certe cose.. stai mica ritornando un ragazzino? anche se dentro lo sei di gia..
  23. anche io con il polinone ho costanti problemi con la frizione.. ma sul 200 si puo' montare una 6 molle con ingranaggio da 23 denti?
  24. io non ho provato la king ma quella del nuovo px si'.. e devo dire che e' abbastanza comoda poi e pure carina a vedersi..
×
×
  • Crea nuovo...