Vai al contenuto

Gla 105

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    276
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Brum brum hehehe donne e motori sono dolori

Profile Information

  • Regione?
    Lombardia

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Gla 105's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated
  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter

Recent Badges

2

Reputazione comunità

  1. Secondo me essendo che nella Vespa il condotto invece è molto lontano dal travaso fare lo scivolo è come avvicinare il travaso al pacco lamellare.
  2. Il carter che hai fatto a mio avviso sono mooolto simili ai miei la differenza è che io ho raccordato tutto mentre tu hai lasciato il condotto a sezione costante come hai detto anche tu,ci può stare che su questa cosa ci siano interpretazioni diverse, quello che intendendo invece riferendomi ai carter dei cross e che il condotto dove viene alloggiato il lamellare è molto più largo e finisce dentro il travaso adesso lascio un'immagine qui sotto per far capire cosa intendevo
  3. Non è così ripeto che ho chiesto spiegazioni ma non le ho ricevute. Nel senso vorrei ascoltarli i consigli ma mi dovete dire perché. Le spiegazioni non le ho avute. Non si può sostenere una tesi senza dare motivi. Comunque lasciamo perdere dai ho capito che c'è poco su cui confrontarsi.
  4. Ma proprio il contrario chiedo spiegazioni e non mi vengono date. La polemica ho cercato di smorzarla quando era fatta da altri inutilmente. Anche tu non hai spiegato nulla... hai detto: recupera i miei topic..che equivale a dire arrangiati... Per lo scivolo uguale, hai detto solo "corretto". Siete incredibili 😂 Non tutti per fortuna da altri utenti ho ricevuto consigli utili.
  5. Secondo me se sostieni che una cosa è sbagliata poi spieghi anche il perché e ne dai dimostrazione... Adesso invece ti tiri indietro, fa comodo. Non è servito a nulla il tuo intervento. Uno scivolo dove togli un paio di cc di alluminio crea volume? Una basetta sotto il cilindro e una biella più lunga crea volume.... Se proprio. La sezione del condotto che si crea sopra l'albero invece aumenta molto facendo lo scivolo. Non so come fate a dire il contrario.
  6. Si bravo capito tutto come al solito... Se puoi lasciare spazio a chi ha qualcosa di interessante da dire te ne sarei grato. Un saluto.
  7. Come lo avresti fatto? Perché dei commenti "cosi è sbagliato" senza spiegazioni me ne faccio poco, davanti alle buone ragioni io cambio idea su tutto ma mi dovete convincere. Attendo
  8. Se guardi i carter di tutti i cross l'entrata del pacco lamellare è così larga che finisce a ridosso del l'imbocco dei travasi, è molto piu vicina rispetto alle condizioni vespa... Per avere qualcosa di simile devi allargare tutto su vespa. Comunque ripeto se non è chiaro che anche secondo me come dici che non è uno scivolo tipo acquapark inteso che la benzina gli scivola dentro e va a finire nell'imbocco dei travasi del cilindro... fino a lì ci arrivo anche io... Lo scivolo viene di conseguenza per creare il passaggio che si vespa sarebbe di conseguenza impossibile avere.
  9. No sul serio non è niente di personale... ho letto molte discussioni in questi giorni anche di altre sezioni e ho visto spesso questo atteggiamento.
  10. Sì infatti sto cercando di prestare attenzione alle parti che secondo me sono fondamentali per far andare quel cilindro come dio comanda. Secondo me i punti cruciali sono l'albero motore i carter e il collettore d'aspirazione. Per l'esperienza che ho avuto con i pochi motori Vespa che ho fatto mi è sembrato di notare che un limite molto grande dei carter fatti nella versione lamellare sia proprio il passaggio per moltissime ragioni, la prima chiaramente è legata alle perdite di carico del flusso che si trova a dover passare per un passaggio stretto e a deviare contro un albero che gli gira contro tanto più questo limite è accentuato tanto più soffrirà il segnale che deve arrivare al pacco lamellare dalla marmitta quindi peggiora due volte perché oltre ad essere strozzato fa lavorare male anche il lamellare che già poverino è sacrificato piazzato fuori dai Carter. Comunque non ho fretta man mano che trovo soluzioni secondo me sensate le condivido con voi. Credo che su tante cose che si leggono in questi forum tante siano pareri personali spacciati come legge quindi io utilizzo la mia testa non abbiatene a male se non ascolterò qualcuno dei vostri consigli Prendo in considerazione tutto e vi ringrazio per il vostro aiuto 💪🏻
  11. La basetta per quanto mi riguarda non serve a niente non ha alcun senso che sia più larga dei travasi di base del cilindro per 2 ragioni: la prima è perché se seguissi quella dima scaverai di più i travasi rischiando di bucare e secondo farei il gradino sull'imbocco dei travasi del cilindro proprio dal lato in cui lo scalino sarebbe il più controproducente possibile tra l'altro... avrebbe senso quello che dici se la Dima d'acciaio fosse più stretta di quella del cilindro, chiaramente sto parlando della sagomatura dell'imbocco dei travasi di base, se vedi dalla foto oltre ad essere più larga non segue neanche per sbaglio la forma che hanno l'imbocco dei travasi del cilindro quindi veramente non ha alcun senso usarla. per quanto riguarda invece la barenatura di sicuro non mi metto a farla a mano con quello schifo di basetta quando spianerò la parte superiore dei Carter faccio anche gli 8 mm di barenatura sulla federatrice. Ripeto per me quella basetta non ha alcun senso tutt'al più che si vede che è ricavata dalla lamiera e quindi nemmeno mai la userei come basetta andrebbe quantomeno rettificata secondo poi anche il fatto che sia d'acciaio secondo me non è il massimo. Detto questo lo farò sicuramente in corsa 51 dato che vorrei privilegiare i giri, era solo un'idea iniziale di recuperare un albero a spalle piene in corsa a 54 lavorando le spalle per farlo diventare come l'mhr ma ho abbandonato perché è cono 19. Spero di non essere stato troppo pignolo ma qua se non si mettono i puntini sulle i ti prendono tutti per deficiente.
  12. Sì l'albero lato valvola sicuramente lo lavorerò pensavo a una cosa del genere:
  13. Nel kit cilindro VMC ti danno una basetta tagliata di laser per aiutarti a raccordare i carter... Non so di che cilindro sia però quella che mi han dato...Le guarnizioni di carta sono fatte meglio. Bo...
  14. 😂😂😂 D'accordissimo che lo spalle piene non è il top. Pensavo di scoparlo un po' il drt per dare ancora più passaggio, dato che ho la moglie brutta mi sfogo su di lui 🤣
  15. Non è per quello... Non va direttamente nei travasi ma se guardi il flusso in ingresso dal pacco lamellare da lì deve passare. Quindi facendo lo scivolo crei un passaggio. Inoltre non è orfano perché c'è anche dall'altro lato... Il 99% dei carter dei cross così son fatti sono tutti scemi? Comunque se guardi nella guide di questo forum così indicano di farli. Ma fammi vedere come andavano fatti sono curioso. Facci vedere i tuoi.
×
×
  • Crea nuovo...