La basetta per quanto mi riguarda non serve a niente non ha alcun senso che sia più larga dei travasi di base del cilindro per 2 ragioni: la prima è perché se seguissi quella dima scaverai di più i travasi rischiando di bucare e secondo farei il gradino sull'imbocco dei travasi del cilindro proprio dal lato in cui lo scalino sarebbe il più controproducente possibile tra l'altro... avrebbe senso quello che dici se la Dima d'acciaio fosse più stretta di quella del cilindro, chiaramente sto parlando della sagomatura dell'imbocco dei travasi di base, se vedi dalla foto oltre ad essere più larga non segue neanche per sbaglio la forma che hanno l'imbocco dei travasi del cilindro quindi veramente non ha alcun senso usarla. per quanto riguarda invece la barenatura di sicuro non mi metto a farla a mano con quello schifo di basetta quando spianerò la parte superiore dei Carter faccio anche gli 8 mm di barenatura sulla federatrice.
Ripeto per me quella basetta non ha alcun senso tutt'al più che si vede che è ricavata dalla lamiera e quindi nemmeno mai la userei come basetta andrebbe quantomeno rettificata secondo poi anche il fatto che sia d'acciaio secondo me non è il massimo.
Detto questo lo farò sicuramente in corsa 51 dato che vorrei privilegiare i giri, era solo un'idea iniziale di recuperare un albero a spalle piene in corsa a 54 lavorando le spalle per farlo diventare come l'mhr ma ho abbandonato perché è cono 19.
Spero di non essere stato troppo pignolo ma qua se non si mettono i puntini sulle i ti prendono tutti per deficiente.