Salve, sono nuovo del forum e dunque mi presento prima di tutto.
Mi chiamo Leonardo, sono un ragazzo di 25 anni e vivo in Toscana, provincia di Arezzo. Oggi ho acquistato una ET3 del 1979 che ritirerò presumibilmente lunedì. Era da un po' di tempo che tenevo d'occhio il mercato, oggi mi si è presentata l'occasione e ho fatto questa pazzia.
Mi sono venuti però alcuni dubbi che sicuramente potrei togliermi attingendo con calma dal pozzo d'informazioni che questo bel forum ha, ma visto il tempo relativamente breve che ho (lunedì 17 dovremmo fare il passaggio) preferisco provare a scocciarvi con domande trite e ritrite.
La vespa ha targa e documenti originali, purtroppo il proprietario (unico) non l'ha mai iscritta a ASI, FMI & co.
Proprio a questo proposito mi vengono due dubbi:
1) Il fatto che abbia il foglio complementare anzichè il CdP complica o cambia le cose? Se sì come?
2) Non è iscritta a club storici, potrei comunque farlo prima di attivare l'assicurazione?
Inoltre non ho ben capito alcune cose sull'atto di vendita:
1) Va redatto il singola o doppia copia?
2) Posso autenticarlo in comune o meglio se lo faccio in Motorizzazione?
3) Tutte le pratiche successive da effettuare in Motorizzazione (vorrei evitare ACI o agenzie private visti i costi) posso farle da solo o è sempre richiesta la presenza del vecchio proprietario?
Grazie!