-
Conteggio contenuto
2.488 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
36
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da 500turbo
-
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad 500turbo alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
No , vedi, non hai capito perchè ho consigliato la pompa. Io ho un PHBH30 e non uso la pompa e va bene ( se si rimane a valvola ). Tu hai un PHBH e dici che va bene senza. Ma lui che carburatore vorrebbe montare? Non ha scritto PHBH. -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad 500turbo alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non andare a complicarti la vita. E se proprio sei convinto, vai di pompa benzina a depressione. -
Px 150 my consigli per ottimizzarlo
discussione ha risposto ad 500turbo alla simone418 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Hai una foto di quella testa? Per capire se è uguale a quella che ho visto io. Perchè prendendo in mano quella testa aveva talmente tanto volume in camera di combustione che mi sembrava addirittura potesse essere meno compressa della testa Piaggio. -
Px 150 my consigli per ottimizzarlo
discussione ha risposto ad 500turbo alla simone418 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Mi è capitata quest'estate in mano una Vespa con quel tipo di cilindro. E' un 150 che va come un 150, niente di più ,niente di meno. Capisco che il prezzo di quel cilindro venduto da VMC è allettante ( meno di 50€ ) ma per me ci rimani deluso. Io rimango dell'idea che se uno vuole un po' di sprint in più rimanendo affidabili, si monta un bel DR 177, si adegua il getto massimo e al limite pignone da 22. E si fanno chilometri in totale tranquillità. -
Un vmc super G da viaggio
discussione ha risposto ad 500turbo alla StefanoFeltrin in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ottimo. Non scendere più sotto di così. Con lo Stelvio si può arrivare anche a 1 mm senza problemi, col SuperG meglio stare conservativi. -
Un vmc super G da viaggio
discussione ha risposto ad 500turbo alla StefanoFeltrin in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
A quanto l'hai tenuto lo squish? -
Indecisione Albero motore
discussione ha risposto ad 500turbo alla sal in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Per quanto riguarda il discorso alberi, come ho già detto più volte, anche se stiamo parlando di un motore Vespa che bene o male in qualche modo funziona sempre, io do sempre molta importanza alle misurazioni. Perchè si tende sempre ad andare ad occhio ma in meccanica rimanere in certi numeri e valori stabiliti dal produttore è molto importante. Ora, parlando di valvola largeframe, per crearla viene barenato il carter a 98 mm. Considerando che la misura stabilita da Piaggio per un funzionamento ottimale è 0,05 m tra valvola e spalla dell'albero, dovremmo avere un albero con la spalla di tenuta di diametro 97,90 mm ( (98,00-97,90) / 2 = 00,5 ). Poi precisamente l'albero Piaggio sta a 97,91. Ma siamo sicuro che gli alberi aftermarket rispettano queste misure? O ci limitiamo a dire " quest'albero è bello, vuol dire che è di qualità "? Quest'immagine l'ho presa da Facebook, da un'utente che all'inizio della nascita dei forum vespistici si è fatto un'ottima reputazione nell'ambito elaborazioni anche se i più giovani non lo conosceranno. Sopra abbiamo un albero Pinasco competizione. Sotto un Polini. Il calibro non sarebbe lo strumento più indicato, ma un buon calibro può dar margine d'errore dello 0,01. E questa è la foto che mi fece venire dei dubbi. Così che mi son messo a misurare pure io. Qui ho un buon Mazzucchelli E qui sotto il Jasil, mai utilizzato perchè , oltre alla misura della spalla non conforme, aveva pure le misure del cono errate ( tirando il volano esso si appoggiava al parapolvere del carter ) Quindi notiamo che con due alberi il valore di tolleranza raccomandata da Piaggio raddoppia. E quindi il motore non funziona? Certo che funziona, ma almeno montateli su valvole nuove o possibilmente in condizioni perfette. Poi oltre a questi, con le misure corrette vi posso dire che ho trovato, oltre al Piaggio, l'albero Tameni e DRT. Con le misure non corrette, oltre a Jasil e Pinasco, anche i BGM ( che poi ormai sappiamo che escono proprio dalla portoghese Jasil ) -
Indecisione Albero motore
discussione ha risposto ad 500turbo alla sal in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Che poi se mi metti i rapporti originali a quel povero Polini ti si gira pure l'albero da 400€ Ma quanto lo vuoi far urlare quel motore? 🤔 -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Continuo e lo ripeto, e poi chiudo. Con la testa sei rimasto agli anni '90 Con la competenza sei rimasto al preparatore garagista. E ti parlo da preparatore garagista che 10 anni fa urlava " eh no se non raccordi i carter poi grippi!" Poi fortunatamente si imparano sempre cose nuove. Basta aver l'umiltà di dire che non si è mai finito di imparare. Me compreso. Poi chiederò al proprietario della Vespa quante volte ha grippato in autostrada, visto che è ben conosciuto pure qui dentro. 😁 -
Indecisione Albero motore
discussione ha risposto ad 500turbo alla sal in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Mazzucchelli e Polini hanno un buon ritardo, Pinasco più conservativo ( a meno di non spendere quasi 300€ per la versione "competizione ) Mazzucchelli e Polini son Made in Italy Mazzucchelli e Polini hanno le quote della spalla di tenuta corrette e quindi in linea con le tolleranze Piaggio riguardo la tenuta della valvola. I Mazzucchelli li uso pure sui 221 cc e non si girano. Un'alternativa economica può essere pure il Tameni. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Disse quello che non ne ha mai fatto uno. 🙂 Anzi potresti chiedere al grande boss @LucaVol se la tua affermazione è corretta. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
@poeta, non sei mai coerente con le domande fatte da chi apre un post. Lui chiede per montare il cilindro senza aprire il motore, e tu gli fai aprire motore, cambiare albero e mettere un Crono. Che la stessa VMC considera un po' sprecato per la classica aspirazione a valvola, anche se fattibile. Mi pare di rivedere la stessa scena del post dove c'era il ragazzo che chiedeva di fare il motore senza toccare i suoi carter originali e tu gli dicevi di lavorare i travasi e allungare la valvola. 🙄 Se poi @vespamatteo dice che può valutare pure di aprire il motore subito per fare le cose ben fatte, allora il discorso cambia. Allora può raccordare bene e magari usare una primaria corretta. E buttare via i denti elicoidali... P.S.: @poeta se poi ti piace il Crono, se aspetti un pochino esce la versione 177 che puoi montare con corsa 57 e biella 105. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ti dico che la testa CNC non è indispensabile 🙂 -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si infatti, anche i pistoni cinesi di VMC non sono male. Le tolleranze adesso son giuste. Ovviamente attenzione a carburazione e anticipo. Altrimenti il cielo del pistone può calare facilmente. Altrimenti si può andare di pistone Meteor. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Perchè il pistone Meteor viene fatto in Italia, l'altro no. Ma io son 3 anni che giro sempre col pistone normale ( dai diciamolo, è fatto in estremo oriente) ma tiene senza problemi anche se, al prossimo cambio pistone, vorrei passare al Meteor. Poi non sta a credere che VMC sia l'unica a commercializzare kit con pistoni orientali. Altre marche per Vespa molto note lo fanno, marche che molti pensano made in Italy ma che Made in Italy han ben poco. ( Pinxxxx e Parxxxxx 🙂) -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Questa è una guarnizione VMC su cilindro Parmakit ( che alla base sono come i Polini ) Meglio del 21 sicuro. Ma per il mio modo si concepire il motore Largeframe, sempre oscenamente corto. Considera che il regime di potenza massima lo hai attorno ai 6500 giri. Oltre hai allungo inutile dove la potenza cala fino a murare. -
Px 150 my consigli per ottimizzarlo
discussione ha risposto ad 500turbo alla simone418 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Concordo. E' una schifezza ma non limita di certo a 5500 giri. Limita più in alto dove di sicuro il cilindro Piaggio non arriva. Addirittura qui a Verona c'è un ragazzo che gira col suo PX My con la sua accensione Kokusan, VMC 177 e padella Polini, e fino a 7000 giri nessun problema. Va forte lo stesso, anche se lui stesso è consapevole della qualità pessima dell'accensione. Effettivamente questa Faco ( Malossi non marchiata ) è ottima. Costa poco e va pure meglio delle "famose" Sip Road. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad 500turbo alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ti sei deciso finalmente a passare ad un cilindro serio? 🙂 Allora, i travasi alla base del VMC sono molto più grandi e ci sarebbe ancora da fresare parecchio. Addirittura a volte sarebbe quasi necessario fare un riporto d'alluminio in zona travasi secondari per non bucare. Ma... montandolo ugualmente tenendo la vecchia raccordatura sentiresti comunque i benefici del cilindro più prestazionale. Poi con la padella Malossi si esalta parecchio. Non che la Polini sia da meno, anzi. Proprio la Polini mi ha dato bei numeri al banco. Però ti faccio una critica: quella rapportatura (21/68) non si può vedere. Per andare in montagna non servono rapporti corti, ma un motore che va. Io che ho già fatto più volte dei passi di montagna, e che la montagna mi piace da tirare in Vespa, e come peso non sono assolutamente una piuma, giro con Stelvio e 23/64. Se poi ti piace la rapportatura corta, piuttosto usa un 22/67 o 22/65, ma la 21/68 fa un po' ridere 😅. Se non vuoi aprire almeno procurati il pignone da 23 DRT. Poi sicuramente interverrà qualcuno che " non mettere lo Stelvio che il Polini è il cilindro più meglio in assoluto, fa quasi i 130 e impenna di quarta ", però lascio questi nelle loro credenze. -
Px 150 my consigli per ottimizzarlo
discussione ha risposto ad 500turbo alla simone418 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ne ho smontato uno quest'estate di quei cilindri LML. A parte che guidandolo non mi sembra ne carne ne pesce. La qualità è quella che è. Per carità, si trovano a prezzi invitanti, ma spendi poco per avere poco. Per me o rimani con quello che hai, o passi al 177. -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad 500turbo alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho capito regalato. Sarebbe stato veramente un buon amico 🤣 -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad 500turbo alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Test fatto da Slobo Scooter su Malossi 210 Arancione: SI24 T5 Blu: SI28 Green: SI25 by SC ( carburazione grassa) Rosso: SI26 Pinasco Nero: SI24 Standard Per quanto aumentiamo il diametro a questi pseudo-carburatori, le prestazioni alla fine son quelle. Infatti per come la penso io su questi carburatori (che non mi stanno a genio ) è che il miglior compromesso sia il buon si24. O al massimo quello marchiato SI26 ma con diffusore da 24,8. Oltre si cominciano a vedere i limiti di questo accrocchio in alluminio che più ingrandisci il venturi più butta benzina a caso. Se poi il SI28 te lo regalano è un altro discorso. Però se vuoi un buon carburatore che ti da tanta schiena anche ai bassi regimi, il PHBH è la soluzione. -
Carburatori PWK - comparativa
discussione ha risposto ad 500turbo alla LuckyLuciano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Pensa che 3 anni fa ordinai direttamente su Aliexpress un kit di 10 getti max per PWK. Misurati e tutti perfetti. -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad 500turbo alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Meno male esistono ancora i coraggiosi che provano i nuovi prodotti Pinasco. Il 172 lo montano in tanti ma in pochissimi lo sanno far andare. E' un cilindro un po' ostico come i primi 166 per PX125-150 o il primo 210 per PX210. Riguardo il 152, anche se in ghisa, potrebbe esser quello più facile da far andar forte. Buona spinta sotto e toccando un po' le fasi si guadagna pure sopra. Cerco che con Polini e Malossi andavi sul sicuro cime qualità. Ma è bello che tu voglia sperimentare sul Pinasco. 🙂 -
Elaborazione PX 177 Utilizzo Turismo-Sportivo
discussione ha risposto ad 500turbo alla Ottone I in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non mi risulta proprio. Rileggi il primo post. Non vuole raccordature. Considerando il tuo concetto di qualità anche sugli alberi, potrei farti osservazioni su cosa è meglio. Addirittura solo il Quattrini meglio del Polini? Io vedo che ,a parità di prezzo e di qualità, esiste pure un Malossi 177 in ghisa, dotato di camera di combusione centrale, testa autocentrata e con o-ring di tenuta, collettore smontabile e pistone di concezione moderna. Quindi per me il Polini, ora come ora può stare sullo scaffale. E non credere che non abbia mai lavorato un Polini. Ci ho fatto anch'io esperimenti in passato. So il potenziale. Regalati una bella bancata. Su un banco serio. Però falla usando una bella marmitta a serpentone. 🙂 Miseria Poeta, hai una testa talmente dura a volte che se dai una craniata ad un ariete, si rompe la testa dell'ariete. 😜 P.S.: mi risulta pure che @Ottone I il motore non se lo farà lui, ma si affiderà ad un meccanico/preparatore. Quindi magari può pure usare un cilindro serio e non uno per principianti. -
Bravissimo. Queste son le cose che mi piacciono. I soldi spesi sulla sicurezza son sempre soldi spesi bene.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.