Vai al contenuto

Elio599

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    58
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Elio599

  1. Quindi dovrei prendere un modello "stretto". La Michelin s83 che tipo è?
  2. Altra info...ho per caso in magazzino un vecchissimo pneumatico Pirelli, modello sc93, questo monta senza problemi. Giusto per darvi un idea, perché credo che sia un discorso di disegni e forma del pneumatico. Inoltre quello attualmente montato (che monta alla perfezione e lascia anche un pò di spazio) è un Kenda , non leggo il modello però, solo la scritta: DOT 20BE E10
  3. Buona domenica ragazzi! Causa esami di stato non ho potuto dedicarmi alla vespa, nonostante fosse arrivata il 21 giungo solo ieri la marmitta è stata montata! Adesso veniamo a noi, il problema persiste ancora, anche con questa marmitta la gomma tocca. A questo punto mi sono stancato, comprando delle gomme più classiche (tipo s83) potrò stare tranquillo? Che gomme mi consigliate? Vorrei delle gomme che mi facciano sentire tranquillo soprattutto in curva, quindi diciamo delle gomme "da piega" (ovviamente non devo piegare con la vespa, intendo gomme con una buona tenuta anche se si affrontano le curve ad alta velocità). Quando piove la vespa resta in garage, ma può capitare di uscire dopo una piovuta quindi con asfalto bagnato, ovviamente con tutte le accortezze necessarie. Che mi consigliate?
  4. Ciao ragazzi! Marmitta arrivata! Credo sia anche abbastanza semplice da montare ma, che attrezzi mi servono?
  5. Grazie mille @aplus! Sarei propenso per la Giannelli, mi fa tenere la ruota di scorta dico bene ? Ah un altra cosa, la Giannelli postata da te è uguale a questa http://m.ebay.it/itm/MARMITTA-GIANNELLI-VINTAGE-CON-SILENZIATORE-PIAGGIO-VESPA-PK-125-30061-30062-/301808275062?hash=item46452cce76%3Ag%3A~y4AAOxyGwNTBkvx&_trkparms=pageci%3A0cc3e58a-51b3-11e7-83c6-74dbd1806561%7Cparentrq%3Aab3cdb6715c0aa1381697edcfffef97b%7Ciid%3A1 Ma senza silenziatore ? Ci sono differenze prestazionali o è solo una trovata estetica ? Tu quale mi consigli fra le due ?
  6. Ciao, innanzitutto ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, sono con la vespa ferma in magazzino da non so quanto tempo e questa situazione mi ha abbastanza infastidito... Tornando a noi...ho già "lavorato" un po' il collettore con il cannello ma per far entrare la ruota dovrei piegarlo tantissimo e non mi va..siccome ho già sprecato qualche soldo e non mi va di fare altri errori...potresti postare qualche marmitta papabile ? Possibilmente su eBay ma va bene su qualsiasi shop.. Le classiche marmitte con uscita a destra (polini, Giannelli ecc) farebbero al caso mio? Non ho capito a che marmitta ti riferisci con "Polini a padella", sarebbe un padellino della Polini? Non lo trovo in vendita Ancora grazie @aplus !
  7. Buongiorno ragazzi, nessuno sa aiutarmi ? Tutte le marmitte hanno il collettore in quel punto ? A questo punto mi basta che vada bene e che abbia prestazioni almeno pari a questa che ho già..
  8. Beh si, la marmitta comunque non è originale, quindi tecnicamente sarebbe una cosa possibile la non compatibilità no?! Anche a me sembra strano comunque...
  9. Buongiorno ragazzi, quindi? Esiste questa marmitta che fa al caso mio?
  10. Si lo so che rimane un po' più alzato, é un grosso problema? La 3.00 non va, ma è proprio questo modello a non andare secondo me, perchè la kenda e la Pirelli che ho (3.00-10) vanno bene.
  11. Rieccomi, sono molto amareggiato. Vi racconto... Decisi di piegare la ruota dopo averla riscaldata. La piegai abbastanza ma non bastò per far stare comoda la 90/90/10. Decisi dunque di acquistare la versione 3.00-10 e tenere le 90/90/10 una per la ruota anteriore e una di riserva (sempre per l'anteriore). Arrivata il nuovo copertone corro subito a montarlo e cosa vedo ?! Non ci sta comunque!! Di conseguenza vorrei che mi consigliate una marmitta per la mia vespa (pk 125s) che mi permetta di tenere la ruota di scorta e che non vada ad intaccare la ruota con il collettore. Ho caricato due foto, in una si vede il pneumatico kenda e si può notare lo spazio che c'è fra ruota e collettore, la seconda e con la metzeler montata, in questo caso lo spazio utile non c'è. Dalla foto non si nota ma vi assicuro che la ruota schiaccia forte contro il collettore tanto da non lasciarmi neanche avvitare tutti i dadi perché rimane leggermente alzata da un lato (perché il collettore la "spinge")
  12. Di tagliare non se ne parla, lunedì sarò libero e proverò con il cannello, vi tengo aggiornati!
  13. Dopo aver riscaldato come faccio la piega ? Che utensile potrei usare ?
  14. A questo punto penso che la cosa migliore da fare sia riscaldare il collettore per evitare lo sfregamento, poi quando le gomme saranno usurate comprerò le 3.00-10. L'unico dubbio che ho è se la piega che farò potrà dare problemi allo scarico o al motore stesso.
  15. Per sostituirlo basta smontare l'ammortizzatore e sostituirlo dico bene ?
  16. Grazie del consiglio, appena ho due minuti provo! Ma di fatto cosa implica nella guida ? (Il rialzo intendo)
  17. Dite che con questo lieve rialzo lo pneumatico non toccherà più ?
  18. Potresti linkarmi un modello per la mia vespa ? E' un operazione semplice?
  19. Sinceramente non ho voglia ne di cambiare ammortizzatore ne motore(!). Proverò con il cannello a piegare il collettore. La marmitta o il motore non risentirà di questa strozzatura/piega ?
  20. Grazie mille della spiegazione, potrei provare con il cannello visto che non so a cosa ti riferisci con la colonnetta dell'ammortizzatore e con il silent block. Tu cosa mi suggerisci? PS qual'è lo scarico "girato"? Scusa la mia ignoranza ma sono entrato da molto poco in questo mondo e non me ne intendo ne di vespe ne di motori in generale, cerco di imparare
  21. Questa non toccherebbe ? In ogni caso io mi riferisco proprio alla ruota, non alla ruota di scorta (potrebbe toccare anche quella O.O??), Se leggi sopra ho avuto problemi con i nuovi pneumatici e adesso la vespa è ferma in magazzino Come prestazioni questa come sarebbe ?
×
×
  • Crea nuovo...