Vai al contenuto

fabrizio 3

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    52
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da fabrizio 3

  1. a me in due con molla cilindrica e spessori sotto il cerchio , tocca sulle sconnessioni , e rompe assai.
  2. salve ne ho comprato uno su sip spalle piene cono 19 aveva un crepone sul piede biella , lo hanno cambiato in garanzia ma non mi sono più fidato. monto un tameni dal 2009.
  3. ciao guarda che i primi girati erano cilindri et3 con il terzo tarvaso aperto due unghiate frontescarico pistone più performante scarico allargato e alzato ,testa spianata al massimo . con alcuni pistoni come il macchi cagiva si modificava anche la fasatura in automatico .
  4. strano la mia con l'aspirato al carter e la quarta drt pignone 25 è troppo corta . i due gruppi hanno un erogazione diversa?.
  5. sulla mia primavera falc 60 51 carburatore 32 lamellare al carter a velocita codice faccio 30 km litro . mentre con il vecchio polini con carbu 24 facevo i 18.fra il falc e l'et3 originale che ho ci saranno con un pieno 30 km di differenza.
  6. scusate mi chiamo fabrizio e ho preso il mio primo px dopo varie et3 e primavera , attualmente ho un et3 originale e una primavera con motore falc d 60. il px 200 da me preso con solo 8000km era bloccato con grippaggio del cilindro aveva anche l'albero rotto boccola frizione aperta in due crocera sbeccata e parastrappi rotti il tutto su un motore originale e mai aperto . dopo 30 anni di smalframes non ho mai visto nulla di simile.
  7. ho anche io un 215 pinasco doppio carburatore da montare , ma un problema mi assilla come faccio con il miscelatore ?
  8. probabile che stiano usando materiali di cacca dall' 82 al 91 mai rotto un pistone o tranciato un albero , considera che alcune volte usavo un volano da 2.2 a 3 kl . le campane le fracassavamo ugualmente.
  9. mi prenoto x un primavera . prezzo'''??.
  10. splendido lavoro, un mio amico x fare stare un doppia 130 sotto la cuffia 50 aveva tagliato quasi tutte le alette molti si ricordano ancora di un 100 cosi veloce .
  11. scusate ma il cambio cosi ravvicinato me lo ha montato x non avere velocità eccessive , che non mi interessano fra l'altro ,avete mai provato a frenare bruscamente a quelle velocità . su una sconnessione o un buco comunque senbra una moto da cross.
  12. sul mio 60 x51 Lauro mi ha montato un pignone da25 , secondo lui per uso turistico in realtà . un vero mostriciattolo è senpre in coppia fra una cambiata e l'altra . ps monto una 4 da 48 denti .
  13. fatti dare da zirri la giusta taratura del 34 , su un mio girato con 34 ho avuto gli stessi tuoi problemi il carburatore era del tutto starato.
  14. Lauro usa una maschera con le misure normali del telaio .quella del minicaliffo mi pare una strnzata . è ovvio che tagliare un telaio che ha 30 e più anni scassa.
  15. ciao, monti il collettore al carter tradizionale . con il lamellare che Lauro ha montato sul mio blocco è tutto ok.
  16. oo gary lo stai centellinando come si fà con il buon vino attendo con ansia altre tue foto. ps un kit come quello lo aveva un tipo nel 85 su un pk bianco una vera bonba rispetto ai nostri doppia peròse ricordo bene non tirava la quarta .
  17. ha me hanno venduto un mazzuchelli con una crepa poi sostituito a gratis e un rms che toccava nella valvola . bisogna controllare altro che seghe mentali
  18. uno dei vostri bellissimi cilindri l'ho montato sul mio primavera con albero tameni spalle piene rivisto dal crimaz , campana 27 69 , 4drt , carburatore 32 ,volano pk cono 20 alleggerito a 1,6kg ,con espansione similfalc , il motore era un bel mulo anche per viaggiare in due ,con un ottima velocità max . ma non era x niente emozionante sembrava solo un pinasco leggermernte +spinto. anche i consumi erano buoni x me è ottimo x turismo .per questo mi stò facendo fare un falc 60x51 da lauro
  19. dubito che sia ovalizzato , altrimenti bloccherebbe sempre ,non funzionerebbe nor,malmente dopo poche centinaia di metri
  20. anche il mio primavera ha lo stesso problema. x me dipende dal fatto che usandola di rado si forma della ruggine o ossido nel tamburo dopo poche frenate tutto ritorna normale
  21. la gammatron io l'ho montata sul mio et3 originale nel 82 e sul polini dello stesso anno . la marmitta è simile ma non uguale e il rumore è inferiore alla proma .
  22. a proposito dell'olio basta tappare il piccolo foro sotto il coperchio frizione , la frizione sarà quasi a secco , io l'avevo fatto su di un girato nell'1985 la vespa si inpennava come una bestia . mai avuto problemi di slittamento frizione. :SC
  23. pure a me un rms strusciava sulla valvola fatto vedere era accoppiato giusto .ho risolto modificando leggermente la spalla .sono tre anni che gira su un et3 . comunque mai più questa marca devono farli in india. :ESP :ESP
  24. la più grande soddisfazione ,in vespa l' ho avuta nell'85 quando dopo anni di sfide con un gilera tg elaborato .la mia vespa l'ha passato in seconda e inpennata il tizio di fronte a comuni amici ha fatto una bella figura di merda . dopo poco è passato a un 250 . il mio motore fatto in cantina montava marmitta girato parmakit, polini t7, albero mazzucchelli ,frizione originale a secco e carburatore bing . :ESP :ESP
×
×
  • Crea nuovo...