Vai al contenuto

Sauzer

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    114
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da Sauzer

  1. Vorrei fare anch'io qualcosa così, evitando di modificare il manubrio e usando l'attacco della leva originale alla quale collegare un leveraggio che comanda la pompa. Mi sapresti indirizzare sui pezzi da usare? Grazie
  2. potrebbe essere una pompa freno GRIMECA per Typhoon semi-idraulica e un leveraggio custom...
  3. Ciao, sapete se c'è bisogno di qualche guarnizione da mettere alla base del cilindro per regolare lo squish oppure è già tutto in quota?
  4. Il paraolio ruota posteriore sai se va bene con misure 27 x 37 x 7?
  5. Sul selettore cambio c'è ne sono due, confermo. Io però ho chiesto per l'OR messa in moto. Forse mi ero espresso male...
  6. Sul selettore di marcia c'è n'è uno solo. Quindi la misura è quella standard? Non il maggiorato? Ma dove la trovo questa?
  7. Ciao, un paio di info per cortesia riguardo i carter Quattrini: l'OR del settore avviamento è quello standard 21x16x2,5mm oppure ne va uno maggiorato? Paraolio ruota posteriore va bene con misure 27 x 37 x 7? Mi aiutate cortesemente a trovare il rasamento per il selettore cambio? se si chiama così...
  8. Consigli su come replicare questa soluzione di pompa freno usando la leva originale tramite un leveraggio? Che pompa è stata usata secondo voi?
  9. Sovrapponendo do le due forcelle noto due cose: 1) Il foro del bloccasterzo risultano essere leggermente sfalsati, non so se questo può essere un problema. 2) la forcella PK Rush risulta essere circa 3,5cm più lunga rispetto a quella della 50r
  10. So che il confronto di cui sopra no ha alcun senso, era solo per avere un termine di paragone. La cosa interessante però è che sovrappone do le due forcelle, quella del PK Rush risulta essere circa 3,5cm più lunga rispetto a quella del 50r.
  11. @claudio7099 grazie per la dritta. Siccome non ho nessuna forcella montata, ho fatto un confronto tra quella della 50r e quella del PK Rush che ho comprato, misurando dal centro del perno del biscotto fino all'attacco dell'ammortizzatore. In questo ho modo ho escluso il mono che è comunque sbagliato per questa forcella. Forcella 50r = 17,5cm Forcella PK Rush = 27,5cm Hai modo di fare confronto anche tu come l'ho fatto io?
  12. Formulo la domanda in modo diverso... 🙂 Considerando che nell'annuncio era scritto "già adattata per montare su vespa Special, PK e similari", come faccio a verificare se è già stata accorciata? Grazie
  13. Per capirci, quanto complicato è farsi in casa il lavoro di accorciare la forcella?
  14. Come parafango che opzioni ho?
  15. Sono d'accordo, non è nemmeno il suo. Se guardi la foto che mostra l'attacco dell'ammortizzatore alla pinza noti che manca un bullone. Questo perché i fori sono disassati, ergo va cambiato...
  16. Perdonami ma non ti seguo, mi potresti indicare nella foto a cosa fai riferimento?
  17. Cosa intendi per "è il mono da guardare"?
  18. Ciao a tutti, mi sapete dire che polverizzatore va montato con il VHSB 34 con questo cilindro? Grazie!
  19. La Pear però se non erro lavora in alto, come l'hai trovata?
  20. Qualcuno l'ha mai montata la K3 di Marri?
  21. Non conosco ne MRT Marziali ne ST Corse...ma è sicuramente ignoranza mia 🙃
  22. Ravanando sull'internet avrei trovato queste alternative che mi aggradano meno ma sembrano saldate un po' meglio... Dexter Summer MD Racing 152LX MDM Marri K3 Sono ancora molto incerto sul da farsi. Sono produttori che conosco poco e non saprei a chi rivolgermi per avere un prodotto che vada bene ma che sia anche bello a vedersi.
  23. Non ho Instagram, qualcuno ha il numero di Pepe Racing per cortesia?
  24. In generale non mi piace quella forma, non è che non mi piace solo la m3xc. Mi è stato suggerito anche Pepe Racing, che però ha solo una pagina su FB e non sembra attivo dal 2019.
×
×
  • Crea nuovo...