Vai al contenuto

50PkXl

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    52
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da 50PkXl

  1. Aggiornamento: Allora premessa la carburazione è ancora un filo grassa ma sono contento tutto sommato, penso che accorcerò un filo i rapporti perché in salita in 4 non la tira abbastanza per i miei gusti, ieri comunque ho fatto un 100 km tutto curve e stavo dietro ai motard 125 4t della mia compagnia Oggi ho anche ordinato il collettore per montare un 24 pwk che mi è stato prestato, e chiedo a voi, considerando che ora con un 19 phbg ho un 85 del max. E 52 di minimo (un filo grasso) che getti prendo per il pwk? Al momento ha sopra un 85 max anche il pwk e un 38 minimo. Purtroppo non ho dati sulla velocità visto che il gps non collabora e il rinvio del contakm ha deciso di smettere di girare. Per quanto riguarda i consumi in 4 a filo gas è veramente un trattore mentre stirandola per bene ieri mi è bastato il pieno, devo dire che sono veramente soddisfatto. Appena ci richiudono in casa ne approfitterò per rimettere mano al cilindro, ho intenzione di alzare le fasi come ha consigliato filippo e anticipare l'albero alle fasature del cilindro. P.S. alla fine la frizione si è ammorbidita e stacca bene, sono soddisfatto! Grazie di cuore a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione del blocco❤, in particolar modo ad andrea siamesi che è sempre stato disponibile per ogni mio dubbio e per l'albero di ottima qualità. Dimenticavo, che gomme mi consigliate al posto delle s83 che mi permettano di "piegare" un filo di più, premetto che la vespa è il mio unico mezzo e lo uso per tutto anche quando diluvia quindi che siano un buon compromesso, thanks.
  2. Al momento sto usando castrol power 1 clean burn formula, che ha la scatola uguale al racing ma costa qualche euro in meno e mi trovo bene, è semi-sintetico e non mi pare imbratti molto, nonostante la miscela abbondante. Al prossimo giro prendo il racing che è full sint. In ogni caso per un altro pieno dopo di questo continuo a non tirarla e tantomeno a freddo, dopodiché smonto testata ed eventualmente pistone, controllo ed eventualmente pulisco dalle incrostazioni così da avere tutto pulito e ben carburato, oltre a verificare invari serraggi.
  3. Ok, ottimo, è da tempo che voglio usurpare una hp del motore e magari della forcella (se qualcuno ha una biscotto lungo possibilmente per pk non esiti a scrivermi). Allora la vespa sta andando sempre meglio, continuo a non strapazzarla e miscela bella grassa, ho smagrito una tacca di spillo e ora non borbotta a metà gas, e di carburazione ho l'impressione di non essere molto lontano dalla finale! Allego foto della candela
  4. Ciao a tutti! La vespa gira veramente bene sono soddisfatto, il motore è reattivo però appena apro un pò affoga, sospetto che devo lavorare di spillo e di massimo e c'è da dire che la miscela al 3% abbondante non aiuta! I rapporti sembrano giusti e non lunghi, pur non avendo provato altri 130 la coppia ai bassi la sento bella presente. Per adesso non la tiro se non sporadicamente visto il rodaggio ed essendo in città, non vedo l'ora di finire il rodaggio! Una piccola domanda: Che molla per la frizione mi consigliate perché al momento ho una malossi rinforzata e a parte essere durissima non scende dritta e preferirei cambiarla con una più morbida e che scenda dritta, ho una tre dischi simil originale con carter pk! (Ma per montare la frizione hp cosa dovrei fare che le molle multiple mi attraggono assai😋)
  5. Buonasera a tutti, oggi ho risolto il problema e non avevo schiavettato bensì avevo montato male l'anello tenuta frizione e l'ho trovata aperta, risolto subito. Il motore gira che è una meraviglia adesso col 19, fasature 173/122, e proma, purtroppo non ho avuto tempo di risistemare tutti i cavi quindi il test in strada è rimandato a domani! VID-20201019-WA0029.mp4
  6. Rieccomi, oggi ho limato il cilindro ma non ho alzato la fase di scarico dato che non me la sentivo, per quella c'è sempre tempo. Al momento dell'accensione lo accendo ad aria tirata e mollo l'aria, si spegne. Tutto normale sarà scarburata, riprovo ad accenderla e la pedivella gira a vuoto o quasi... Credo e spero di aver solo schiavettato, appena mi passa la tristezza mista a nervoso vedo di aprire il carterino frizione e dare un'occhiata...
  7. Ok quindi limo dalla parte collettore
  8. Perfetto, grazie ad entrambi, ultima cosa: Riesco ad effettuare tutto con il dremel senza avere l'attacco a 90° magari agendo dallo scarico oppure visto il relativamente poco materiale da asportare posso andare manualmente di lima e carta abrasiva.
  9. Ecco, è questo ciò che non mi tornava del discorso di @PDD, per il resto è tutto chiaro
  10. Perdonami per cromatura intendevo il trattamento della canna cilindro qualunque esso sia, devo usare delle accortezze limando @col dremel o ci vado dritto?
  11. Scusami ma non capisco come allungare lo scarico verso il PMI ti possa far guadagnare gradi, almeno se ho capito bene io è quello che mi stai consigliando di fare, in ogni caso essendo pochi decimi credo di poterlo slimazzare lo scarico verso il basso anche manualmente, prima in ogni caso vedo di trovare le fasature definitive. Dimenticavo, avevo letto che per evitare di far scromare il cilindro durante le lavroazioni andasse fatto qualcosa di particolare, non ricordo cosa però.
  12. Questa del grippaggio Questa del grippaggio non la sapevo, comunque i travasi li abbasso portandoli a circa 120 per poter avere lo squish intorno ad 1.6, in ogni caso non è un motore spinto e per il momento vanno più che bene, se mai volessi ottenere di più ho sempre tempo per buttare giù il cilindro e lavorarlo!
  13. Allora, ho misurato lo squish con uno spessimetro (il calibro l'ho rotto😅) e mi dà 2,05mm, posso togliere le due guarnizioni e lasciare solo la basetta arrivando così a poco più di 1,6 essendo così ancora in zona tranquilla e allo stesso tempo abbassare un filo le fasi. Ho recuperato pure il cannello per piegare la marmitta, che poi volevo in ogni caso sostituire con una simil padellino(bgm pro) o siluro ets, ne approfitto per chiedervi se la siluro ets è Plug And Play.
  14. L'albero lo avevo concordato con andrea siamesi e sarebbe dovuto essere 120-60 valvola non lavorata e mi consigliò lui di restare sui 120 di travaso. Infatti sto pensando di lasciare solo la basetta al cilindro da 0,8 o anche meno all'occorrenza e giocarmi lo squish facendomi uno spessore alettato in rame cotto della giusta quota.
  15. Allora, ho verificato e il collettore è del diametro dello scarico sul cilindro. Le fasature che ho rilevato con basetta 0.8+due guarnizioni da 0.2 sono: 178 scarico 125 travaso 113-47 aspirazione Lo squish causa tempo non sono ancora riuscito a misurarlo. Il carburatore 19 è provvisorio, non appena recupero un collettore provo monto su il 24 pwk di un mio amico
  16. Cosa può comportare ciò oltre a tappare i gas?
  17. Allora, ho rimontato tutto e adesso vedo di prendere le misure delle fasature, per lo squish vedo di recuperare un calibro e poi vi dico. Adesso mi resta da piegare la proma che essendo quella corsacorta per pk devo piegare un pò ma con il phon da carrozziere non ne vuole sentire. Ora recupero un cannello e riprovo
  18. Complimenti! Bel lavoro, io ho voluto optare per la corsa 53 e la 29/68 volendo ricreare una configurazione vista qui sul forum, e essendo che non ho trovato conclusioni molto dettagliate avevo intenzione di fare tutto io basandomi sul motorello che sto finendo di rimontare
  19. Ho già risolto, era si e no 1 mm di materiale da asportare proprio sui lati in corrispondenza travasi, parallelamente allo spinotto. È bastata una mezz'oretta di carta abrasiva per risolvere! Domattina si spera prima accensione! Può andare bene un 19phbg con getto min 52 e max 85 per vedere almeno se gira secondo voi?
  20. AGGIORNAMENTO Ho chiuso tutto felice e contento, faccio girare l'albero e noto che il pistone al pmi tocca sul carter... Credo sia perché il pistone del dr è bello alto e la corsa 53 lo abbia fatto sforare, ora mi chiedo per abbassare il pistone mi sbatto per cercare un tornitore o vado di fresino? Oppure piano in vetro e carta abrasiva.
  21. Io ho scritto anche scooter center per avere informazioni più dettagliate ma non mi hanno risposto, ci sto pensando seriamente a prenderla per il 130 DR solo che non voglio essere il primo a prenderla brancolando nel buio
  22. AGGIORNAMENTO: Al momento ho tutto pronto da montare solo che mi sono accorto di aver sbagliato il cuscinetto lato frizione... Ho ordinato cuscinetto e paraolio corretti e in settimana salvo imprevisti finalmente monto tutto
  23. Oggi ho lavorato i carter e per essere la prima volta non mi sembra malvagio come lavoro, ho fatto in modo che non ci fossero scalini tra cilindro e carter e che lo scivolo del travaso sia omogeneo. Domani credo di iniziare a montare il blocco, poi unq volta chiuso misuro ed eventualmente aggiusto le fasi. Dimenticavo, cosa consigliate di getti per iniziare la carburazione? Ho un phbg 19 e ho già un getto max 85 dite che può andare per iniziare? (Phbg 19 albero anticipato e proma)
  24. Ciao a tutti! Oggi ho finalmente buttato giù il blocco e aperto tutto, domani finisco di smontare e pulisco tutto il pulibile. Però mi sono accorto che il cuscinetto del mozzo ruota ha del gioco laterale, quindi stavo pensando di sostituirlo col cuscinetto dell'albero lato frizione essendo che sono uguali (o almeno così ho capito) e non sotituire il cuscinetto che c'è già essendo che è perfetto e ha poco più di 2000 km. Altra cosa, qualcuno che mi sappia gentilmente dire il verso in cui vanno rimontati gli ingranaggi sull'albero delle marce? Che ho paura di sbagliare e dover riaprire tutto! Adesso in questi giorni dovrei riuscire a lavorare i carter dopodiché carico le foto così mi fate la recensione!
  25. Io ho iniziato oggi i lavori per il mio primo 130DR. Datti un'occhiata alla mia discussione perché secondo me quello che cerchi è molto simile a quello che sto cercando di realizzare io, ed è relativamente economica come elaborazione rispetto alle altre, in più ha dei consumi abbastanza parchi e può essere utilizzato tranquillamente giornalmente.
×
×
  • Crea nuovo...