Hai detto bene Turbinavespa, finisce per diventare un pozzo senza fondo😂 ma cercherò di limitarmi e, come ho già accennato illustrandovi il progetto mi atterrò a delle modifiche standard senza la ricerca esasperata di componenti particolari 😄, d'altronde l'utilizzo tra la "50R" ed il PX 150 (166 MALOX) sarà sporadico, grazie comunque dei consigli. La frizione è una semplicissima 3 dischi con molla polini d'altri tempi, col 102 inizialmente montai una 4 dischi ma trascinava pertanto tornai alla buon vecchia ed efficiente 3 dischi, mai un problema. Unica pecca fermai il 102 perchè di sicuro ruppi le molle del parastrappi della 22/63, il cigolio di sassi era inconfondibile, è da allora che non ci metto mano, devo ancora aprire il motore, spero non ci siano altri danni.