Vai al contenuto

Qhibli

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    51
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Qhibli

  1. Grazie ancora Vito, ho fatto come suggerito, tutto ok
  2. Grazie Vito, domani mi eserciterò su quelli vecchi per non fare danni.
  3. Ciao a tutti, niente non ne cavo piede, due ore buttate al vento😠
  4. Grazie ragazzi domani mi armerò di tanta pazienza e proverò con una sonda
  5. Ciao Claudio, no mi sono spiegato male allego le foto, non riesco ad estrarre il vecchio gruppo cavetti e non so come inserire il nuovo sembra che non ci sia spazio.allegati.zip
  6. Ciao a tutti, mi trovo davvero in difficoltà non riesco ad estrarre il vecchio cavo dei contatti elettrici del conta km, inoltre ciò che mi preoccupa è come farò ad inserire il nuovo se lo spazio è davvero ristretto? Qualcuno ha delle dritte da darmi? Grazie
  7. Ciao Poeta, ti ringrazio per i consigli, fossi stato a Roma sarei già passato a trovarti 😄 ma sono nel sud est della Sardegna; al momento son sprovvisto di trapano, e comunque devo ancora aprire il motore e verificare che non ci siano altri danni, anni fa faceva un cigolìo strano come se sfregassero dei sassi, ipotizzai una rottura dei parastrappi, per il resto penso che porterò il tutto in rettifica col tuo messaggio.
  8. Aaah hai ragione, ho scritto male, intendevo la sede dal selettore del cambio della Vespa, dove va inserita la boccola di bronzo
  9. Buonasera a tutti, sapete orientativamente quanto viene a costare il ripristino della sede del cambio? Grazie
  10. Grazie Turbinavespa! Ho tirato un sospiro di sollievo😅. Per il ragnetto invece io monterò quello originale piaggio.
  11. vabbe' pazienza, farà anche lui il suo lavoro, voglio essere ottimista
  12. Ragazzi il cluster Evok o VMC 10-14-18-21 sono buoni? O devo optare per il bgm?
  13. Ciao, decisamente esaustivo e chiaro. Grazie 😃👍
  14. Buongiorno, mi è sorto un dubbio, ma questa 4a corta in sostanza che cambia? Solo a non sentire il c.d. salto da 3a/4a che personalmente non mi ha mai disturbato, cosa comporta? A lungo rimane più alta di giri? Mura?
  15. meno male dai😅 mi stavo già preoccupando. Comunque a breve deciderò quali componenti utilizzare.
  16. Ciao, mi lascia perplesso quel tuo: << tanto se non regge lo vedrai molto presto>>; a quali conseguenze potrei andare incontro?
  17. mi fido tranquillo, non sarei quì a chiedere consigli eh 😄, e che smanettando ho trovato questo sito dove c'è pure un kit per eventuale "potenziamento" delle luci, ma come mi hai fatto notare tu il non indicare voltaggio e capacità la dice lunga. Prenderò il magnetti marelli 😂 Grazie Claudio
  18. Ho trovato pure questo https://www.mopedtechnologies.it/prodotto/condensatore-esterno-per-accensioni-a-puntine/ https://www.mopedtechnologies.it/prodotto/kit-di-conversione-a-led-vespa-50-special/ lo conoscete?
  19. Concordo, meglio spendere una volta sola acquistando un prodotto valido.
  20. Vorrà dire che al posto della siluro Vmc ne monterò una BGM con meno cavalleria 😄; comunque dai se non la maltratti la frizione a tre dischi il suo umile lavoro lo fa. Piuttosto come marmitta alternativa alla siluro ho pensato anche all'intramontabile polini banana o la proma unico neo fa troppo casino. Che ne pensate?
  21. ho trovato questo può andare? https://www.ebay.it/itm/314110408683?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338954104&toolid=20006&customid=f7b16aff043931d8dd3d00b382d55e8d&_trkparms=ispr%3D1&amdata=enc%3A1ynvK0RqlSFy6G9F3LQmnnQ28
  22. Hai detto bene Turbinavespa, finisce per diventare un pozzo senza fondo😂 ma cercherò di limitarmi e, come ho già accennato illustrandovi il progetto mi atterrò a delle modifiche standard senza la ricerca esasperata di componenti particolari 😄, d'altronde l'utilizzo tra la "50R" ed il PX 150 (166 MALOX) sarà sporadico, grazie comunque dei consigli. La frizione è una semplicissima 3 dischi con molla polini d'altri tempi, col 102 inizialmente montai una 4 dischi ma trascinava pertanto tornai alla buon vecchia ed efficiente 3 dischi, mai un problema. Unica pecca fermai il 102 perchè di sicuro ruppi le molle del parastrappi della 22/63, il cigolio di sassi era inconfondibile, è da allora che non ci metto mano, devo ancora aprire il motore, spero non ci siano altri danni.
  23. Ciao tanto vale puntare direttamente alla migliore, considerando che non devo cambiare ne il carburatore ne l'accensione, i soldi li spendo una sola volta e basta. Mi manca ancora il kit cuscinetti e guarnizioni, il condensatore esterno e, cosa importantissima devo fare il ripristino della boccola della sede del cambio.
×
×
  • Crea nuovo...