-
Conteggio contenuto
72 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
3
Draco ha vinto l'ultimo giorno in 20 Aprile 2023
Draco ha il contenuto che piace di più!
Che riguarda Draco
- Compleanno 21/01/1996
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Nel mondo dei 2 tempi la potenza è come una coperta, più si sposta agli alti, più se ne perderà ai bassi e viceversa
Profile Information
-
Regione?
Lombardia
-
Gender
Male
-
Nome Reale
Emanuele
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Draco's Achievements
-
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si col senno di poi essendo passati due anni i Carter tanto valeva cambiarli 😂 Sicuramente in futuro se si rompe qualcosa, smembro e cambio direttamente Carter, per ora va tutto bene, alla fine non mi sembra vibrare in maniera anomala, soprattutto in marcia, l'unico momento in cui vibra parecchio, é quando la lascio girare al minimo. Comunque grazie, sono parecchio contento anche io!! Lascio anche qui, dato che mi pare di aver capito sia successo a molti, la foto gentilmente passatemi da vmc, che fra l'altro nel caso vende anche il pacco di magneti di ricambio! Io li ho reincollati con colla epossidica bicomponente, e va una meraviglia . -
Simonini d&f vecchio stampo monta su vespa hp?
discussione ha risposto ad Draco alla Raffa06 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io con una d&f ho fatto un polini 130 ghisa con 24 phbl, e 24/72 un paio di anni fa. Era una di quella con la curva finale e il silenziatore sotto l'espansione, non sotto la pedana, ma penso sia uguale per il resto. Fasato di scarico sui 190 e rapportato corto, per me si difendeva alla grande, contando che comunque é l'unica espansione che porti a casa con meno di 100 euro usata, e gira con fasi alte. Certo non sei a livello delle varie vmc Evo ecc, ma per costare poco più di una banana, per me valeva. Se non sbaglio a qualche decina di euro in più, ce anche quella per girato, che leggevo fosse ancora meglio. C'è poi da dire che magari ora ci sputano sopra, ma 15 anni fa, quando le espansioni in commercio erano la metà della metà , c'è l'avevano tutti dai Comunque fa un baccano pauroso 😂 -
Squish 130 polini
discussione ha risposto ad Draco alla BEBEspecial27 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si effettivamente se non devi fare un blocco spinto, la 1.5 é meglio. Se avevi fasi alte, espansione ecc, ci stava anche 1.1 -
Squish 130 polini
discussione ha risposto ad Draco alla BEBEspecial27 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E allora se hai già le fasi giuste, puoi semplicemente montare uno spessore di rame in testa per sistemarti con lo squish, un 1mm e dovresti essere aposto -
Squish 130 polini
discussione ha risposto ad Draco alla BEBEspecial27 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Bhe se hai spianato i Carter, tornito il cilindro sotto e sopra, mi sembra normale che ora ti trovi con lo squish basso, é già tanto che non ti tocca la testa il pistone. Comunque dipende tutto dalle fasi che vuoi ottenere, spessorando sotto alzi le fasi, che secondo me ne avrai bisogno, spessorando sopra puoi regolarti per ottenere lo squish ottimale e montare uno spessore in rame che aiuta a dissipare il calore. Prima devi misurare le fasi che hai, poi decidi dove spessorare degli ultimi decimi che hai bisogno -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
AGGIORNAMENTI DEL PRO CUP SENZA SPERANZA! Finalmente col ritorno del bel tempo, ho rimesso le mani sulla vespa. Appena accesa e provata, non entrava in coppia, murava a mezzo range di giri, tragedia Ho cambiato il dado volano che si smollava spesso, ma poi ho fortunatamente subito notato un problema col pacco magneti che si é scollato, fortunatamente in vmc, sempre gentilissimi, mi hanno girato via mail una foto di come reincollarlo, ed é tornato perfetto. Sono sceso a 125 di max sempre spillo prima tacca, e regolato l'anticipo con la strobo. Forse sono leggermente magro, riproverò il 128. La vespa va come un missile per me, e come sempre la 25/69 col quartino da 20 mi sembra anche un po corta. Comunque ho fatto finalmente le prime tirate e mi pare proprio bella aggressiva, 1 e 2 da paura per come sono abituato io, spettacolo. Ho provato una tirata di 3° col GPS, ha segnato 95km/h, secondo i miei calcoli, da un sito trovato online, con le 90-90-10, la 25/69 e la terza da 18 che ho, dovrei essere sui 10mila giri, correggetemi se sbaglio! Per niente male per come é partito il motore anni fa 😂 Adesso cerco di affinare la carburazione, magari riesco ancora a guadagnare qualche manciata di giri, e fare ancora qualche pieno di rodaggio, poi penso proverò a vedere se mi trovo meglio col pignone da 27, ma sinceramente sono molto contento! -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si ormai il mercato di qualsiasi auto o moto storica è impazzito, forse è il suo normale corso, o forse no, fatto sta che così facendo si va solo a rovinare il concetto in se della nostra passione, se i mezzi devono stare fermi in una teca di vetro per aumentarne il corrispettivo valore in denaro, che senso ha? Io sono molto appassionato anche di auto giapponesi, ho una s2000, e questo settore ne è l'esempio lampante, alla fine i prezzi sono diventati proibitivi, sia di auto che di ricambi ed upgrade ed alla fine da auto economiche da elaborare e correre per il puro piacere di farlo, sono diventati oggetti da vetrina che il 90% dei possessori tratta come supercar. Probabilmente è tutto frutto del fatto che di auto e moto vere, da smanettarci sopra e che non siano impestate di elettronica, non ne faranno mai più, il che ha portato a mistificare anche i bidoni che 10-20 anni fa nessuno prendeva in considerazione. Fatto sta che, consapevole del fatto che è una passione che sta morendo, secondo me dovremmo godercela al massimo finché si può, senza stare a pensare cosa è giusto e cosa no. Gas a manetta e gomme bruciate finché possiamo, che poi altrimenti ci pentiremo 😂 -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie ragazzi!! È un rosso metallizzato mazda, l'ho fatta verniciare parecchi anni fa ormai, andrebbe lucidato ed ha qualche segno qua e la, ma é ancora molto bello, il resto invece durante quest'anno è stato tutto rifatto, oltre al motore, cerchi, ammortizzatori, silent block ecc ecc. Fra l'altro è una La Nuova 125 del 66', telaio VMA1T, credo c'è ne siano veramente poche in giro, l'ho comprata anni fa, trovata già leggermente modificata, montava già un 130 polini 6t con 19/19, non il suo spompo motore con cuffia in ferro e 16/16 😂. Ovviamente da allora non ho avuto pietà con le modifiche, ma col senno di poi, penso che un esemplare del genere, che ha telaio e motore com sigla accoppiata, Carter gemelli ecc sarebbe potuta valere mica male! Sono però dell'idea che meglio godersele, al collezzionismo ci pensano i vecchietti 😂 Comunque comincio a pensare che sia accensione a murare, quando torno operativo ricontrollo l'anticipo, e cambio candela e vedo come gira, penso anche di smontare sto benedetto collettore e rifare un altra volta il piano, rimontandolo con abbondante silicone, giusto per state tranquillo. Vi faccio sapere come procede!! -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si pacco vmc, no il pacco sembra essere apposto, il portapacco secondo me trafilava leggermente da un lato, ma il motore girava veramente bene, tornava al minimo e non mi dava alcun problema, dunque per ora l'ho montato per vedere un po come va. Funziona tutto bene, il multispring con 4 molle, insieme alla leva modificata per aggiungere corsa, per ora funziona bene e sembra tenere. Come rapportatura la 25/69 con quartino da 20 va benone, non c'è salto tra 3 e 4, e in generale sembra quasi corta, magari la provo col pignone da 27. Il pwk da 30 mi sta dando qualche rogna nel carburare, qualcuno che ha già avuto questo cilindro in questa configurazione e mi da una dritta su come ha settato il pwk??? Sono partito con 135 di max ed era molto grasso, 130 stessa storia da metà giri in poi mura e non sale, 128 con spillo sulla prima tacca, borbotta molto nei medi ma se chiudo e riapro gas pieno riesce a salire. Se abbasso la tacca dello spillo si ingrassa ancora e mura, ma mi è parso che ad aria tirata andasse meglio... 125 di max mi è sembrata magra, ma non ricordo che tacca avevo ed essendo il primo pwk non riesco a capire con certezza, anche perché mi pare di capire che le variazioni di tacca dello spillo incidono molto. devo procurarmi una strobo e ricontrollare l'anticipo per sicurezza, e provare un altra candela sempre per essere sicuro sia la carburazione a darmi queste rogne, anche se mi pare strano... se qualcuno ci è già passato e magari mi condivide il suo setting, posso capire se quantomeno coi getti sono nel range giusto, o sono ancora molto grasso... comunque quelle due aperture che sono riuscito a dare, promettono veramente bene, quando la vmc inizia a cantare, tira mica male 💪 anche se cerco di tenermi frenato, per fare prima un po di rodaggio 😂 grazie a tutti, dai che ci siamo! -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
FINALMENTE!! Blocco montato su cavalletto, provato in pressione, fino a 1 bar tutto ok, oltre sembra che dalla vite inferiore del portapacco fuoriesca un po d'aria... Comunque ormai ci sono lo provo comunque. Monto il pwk con getto minimo di scatola, spillo sulla tacca centrale come di scatola e cambio solo il getto max col più grande che ho, 140 Tiro l'aria, un paio di spedivellate, PARTE CHE È UN AMORE, gira da subito perfettamente, dando gas, sono molto grasso e con miscela al 4%, quindi fuma da paura, ma torna al minimo perfettamente e lo tiene senza esitare. Sinceramente sono contento e soprattutto stupito di quando sia regolare, forse perché non avevo mai chiuso un blocco lamellare, parte alla prima spedivellata senza toccare il gas, è un vero orologio e mi pare che vibri anche poco. L'ho fatto girare solo qualche minuto perché non ho montato cuffia e coprivolano, appena ho tempo monto tutto, riduco di qualche punto il getto max e provo a farlo girare ancora, mi interessa capire prima di montarlo sulla vespa , visto la prova col compressore, se nel punto incriminato possa traspirare aria o no, per ora è talmente regolare che non mi sembra proprio, però voglio esserne certo, magari ripeto la prova col compressore spruzzando sopra del sapone per essere sicuro se effettivamente trafila. Per ora sono molto contento, I pezzi montati non sono il top magari, ma la cura che ci ho messo nell'assemblaggio sembra per ora ripagare, poi alla prossima prova registro un piccolo video. Sembra promettere bene! PS. (Chiedo agli admin se possono di modificare il titolo, visto ormai il cambio discussione, e ne suggerisco uno, "un procup senza speranze" 😂) -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Top! Visto il costo ne compro un set anche di queste, effettivamente ho usato inizialmente molto le diamantate, troppo per lavori di fino del genere... Grazie ancora! -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sinceramente... non ci ho mai pensato ne le ho mai viste! Mea culpa, quasi quasi ne prendo un piccolo set giusto per dare una bella rifinita ai travasi! Pian piano effettivamente evito anche di far danni, che già col dremel sono stato troppo generoso sullo scarico. Grazie mille veramente della dritta!!! -
Rapportatura
discussione ha risposto ad Draco alla Burdel in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
24/72 senza dubbio! Nel caso giochi coi pignoni. Ormai le varie rapportature elicoidali di mezzo, tipo la 22/63 ecc non hanno più senso, con la 24/72 o la 27/69 si fanno il 99% dei blocchi, con tutti i pignoni intercambiabili che fanno, è difficile in non trovare la rapportatura desiderata secondo me... -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sisi! Prima di montarlo voglio rifinirlo ulteriormente dentro dove ho stuccato, in seguito come suggerito, per sicurezza, gli do una spianata, sia tra portapacco e collettore, sia sul lato del portapacco che monta sui carter. Poi provo la tenuta, nel caso mi procuro delle rondelline per le viti del pacco. M'ha questo motore alla fine è pieno di pezzi vmc, avevo preso un sacco di roba qua e la cercando di spendere il minimo, e ovviamente molta roba è vmc, in passato ho avuto solo l'accensione, una delle prime, ancora col volano che aveva sede per estrattore uguale a quella dei volani piaggio, usata per anni mai un problema. Ma si sa comunque che molta roba è quanto meno da rivedere prima di essere montata, d'altronde quando si va a risparmiare, si sanno i contro. In questo blocco c'è il procup 3, dita incrociate che non dia problemi 🤞, sicuramente si poteva rifinire ancora molto per quanto riguarda la travaseria, ma non avendo il fresino angolare, ho potuto fare poco, se vedo che il blocco gira bene e viaggia, prossimo step sarà rifinire per bene il cilindro e l'aspirazione. Sto montando anche un'altra accensione vmc, volano in alu, che ora hanno dado apposito e estrattore simil polini, kit parastrappi loro che non mi convince molto, speriamo faccia il suo 😅,la vmc Evo, che ho provato su l'ultimo polini rifasato che ho chiuso, e sembra rendere bene ed il loro ultimo collettore lamellare , montato così con le lamelle in vetronite (atro step sarà cambiare quelle, ho visto che hanno appena rilasciato un kit apposito sempre vmc con lamelle in carbonio e balestrini in vetronite, devo informarmi bene su come settare il tutto però perché è il mio primo lamellare) C'è da dire che le ho provate tutte, ma sto portapacco così come era non sono riuscito a montarlo, ne con brugole con palline ne con niente. L'ho così modificato in stile simil polini per questo. Secondo me era proprio difettato, perché il foro del portapacco era più largo del piano dappoggio sui carter, ed ho dovuto anche asolare il foro in basso per ruotarlo di svariati mm per avere la minima tenuta... Vabbè che costa 30 euro il portapacco, però 🤔 Comunque in settimana dovrei accenderlo, sperem in ben... -
Carter non allineati post Saldatura
discussione ha risposto ad Draco alla Draco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ci siamo quasi! Ho quasi completato il motore ormai. Ho rimisurato le fasi, travasi sono giusto, 128 abbondanti, scarico sono stato un po troppo generoso nel lavorarlo, nonostante mi sembra di aver misurato mille volte, mi sono trovato con 190 abbondanti, pace, vediamo come va. Squish sono giusto 1.1/1.2 come previsto e come consigliato da vmc. Alla fine ho misurato le mollette del multispring, effettivamente due erano leggermente più lunghe, 3-4 decimi, accantonate quelle, con le altre, sia montandone 4 che 6, scende in piano e arriva bene a pacco. Ne ho montate 4 abbinate alla solita frizione newfreen 4 dischi in sughero. Dall'altra parte ho montato una classica accensione vmc, l'ho rimessa con lo statore sulla tacca che avevo fatto in passato, corrispondente a 24°, giusto per le prime accensioni, poi rimisurerò con la strobo. Volano cono 20 con ventola di alluminio, montato con adattatore crimaz visto il mio albero cono 19, ottimo prodotto! L'unica vera difficoltà che ho trovato, è stato inconare la frizione con la sua chiavetta, ho dovuto limare la dannata chiavetta tantissimo! Ne ho montate parecchie di frizioni, si a volte capitava di limare un po la chiavetta, ma questa è stata veramente dura, il cluster è un parmakit 18-20 , sede chiavetta perfetta, il ragnetto frizione ne ho provati un paio, ma non cambiava niente, senza chiavetta si inconavano perfettamente, ma con la chiavetta , Lima qua e Lima la, no era mai abbastanza.... Bho alla fine è andata,mal che vada schiavetta e ne provo un altra. Ho montato pignone da 25 e carterino leva lunga, sicuramente modificherò la leva per guadagnare ulteriore corsa, se necessario. Mi manca solo da montare il collettore lamellare, che voglio rifinire per bene dopo la modifica. Montato quest'ultimo, provo a mettere in pressione il motore. Pensavo di montare sul collettore un pezzo di camera d'aria del ciao con la valvola, e chiudere il collettore di scarico com un altro pezzo, ci sparo 1.5 bar e mi assicuro che non perda. Ho chiuso quasi tutto con il silicone magico 😂, tranne la basetta del cilindro e la testa, dove ci ho messo un velo di pasta rossa per stare tranquillo, nonostante tra l'altro in testa c'è sia l'incasso che lo spessore in rame da 0.5 dunque non dovrebbe sfiatare. L'unica cosa che mi chiedevo, il porta pacco lo monto sicuro con guarnizione e silicone , visto il poco spazio di tenuta che ha, mentre il pacco lamellare voi come lo chiudete? Solo con le sue guarnizioni oliate, o ci mettete della pasta? Prossimo aggiornamento spero di avere un video in cui finalmente, dopo quasi due anni, si sente girare 😁
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.