-
Conteggio contenuto
90 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da _Il Grinta_
-
Chiude la Rettifica Antoniana a Padova
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla Whine in Mugello park
Ragazzi FALSO ALLARME!!! =) un mio amico è andato qualche settimana fà a farsi rettificare un 102Dr e gli hanno detto che hanno chiuso solo per sistemare un pò l'officina e aggiornarsi un attimo e che hanno intenzione di riaprire a breve (contando che comunque l'attività sta continuando tuttora perchè il lavoro al mio amico l'hanno fatto). Quindi i vespisti Padovani sono salvi!!! -
....occhio al missile terra/aria,,,
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla FREE TUNING in Mugello park
Peraltro un Twin Spark Alfa Romeo con una sola candela...o come dice lui un "sistema a doppia scintilla alla candela tipo Alfa Romeo" -
Vuoto nella carburazione
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla Nonno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Personalmente penso che il vuoto che Nonno ha sentito è dovuto in parte ad una carburazione troppo grassa (provato a guardare la candela? è l'unica che dice sempre la verità) ma soprattutto all'effetto "muro" della padella che tappata o stappata che sia dà l'impressione che ci sia un vuoto anche abbastanza improvviso raggiunto un certo numero di giri. A me era capitato quando dopo il sequestro ho dovuto mascherare la mia vespetta con la padella e il 16/16,; in terza (è una tre marce) arrivati a metà acceleratore aveva poco senso aprire oltre; la vespa non ne voleva sapere di salire di giri e anzi si ingolfava(ero anche un pò grasso); montata poi la siluro la musica è cambiata totalmente. -
Chiude la Rettifica Antoniana a Padova
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla Whine in Mugello park
E adesso?! Non ci posso credere!!! -
Velocità massima vespa
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla Nonno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
con la padella è più probabile che ti faccia muro sui 75-80 orari, invece con una sito siluro(sempre simil originale, più silenziosa, più adatta alla tua configurazione e con una resa molto migliore) dovresti essere sugli 80-85, e con una vespa molto più fluida e coppiosa. -
75 Polini Aiuto
una discussione ha risposto ad _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Beh dipende tutto da cosa vuole; per un poca spesa-tanta resa, potrebbe montare una albero anticipato (o meglio anticipare l'originale), montare un 16/16 (o con un pò più spesa un 19/19), e come rapporti i 18/67 o 21/76. Così sei fra i 70 e i 75km/h di velocità massima generalmente(poi come sai i calcoli di velocità massima davanti al computer lasciano il tempo che trovano). -
Beh personalmente penso che innanzitutto su una vespa 50 originale, se l'obbiettivo è quello di usarla quotidianamente, l'elaborazione sia come minimo un dovere morale per non fare da tappo per strada (esponendosi a numerosi e spesso rischiosi sorpassi). Penso anche che una modifica corsacorta che porti la vespa ad avere prestazioni prossime o di poco superiori ad una ET3 non pregiudichi in nessun modo la sicurezza vista la totale equivalenza di ciclistica e capacità frenante fra un' ET3 e una 50 Special. Detto ciò era di ben altro avviso il poliziotto municipale padovano in moto che pensò bene di sequestrarmi la vespa giusto 2 anni fa. Operazione che mi costò al tempo ben 600 euri, oltre all'obbligo di vendita del blocco 130 Parmakit ECV che era appena stato ultimato. L'elaborazione, quindi, per me nasce come una necessità, poi, col passare del tempo, con la voglia di avere sempre qualcosina di più, di stupire scooteristi prepotenti, crea dipendenza (che nel mio caso si è fermata col sequestro che mi ha rilegato al mio caro 102DR antisgamo).
-
BLOCCO 130 PARMAKIT ECV
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
come pensavo io insomma!!! basta fare manutenzione!!ma nessuno ancora mi ha parlato dei gradi di anticipo 16° ? 17°? 18° ? -
BLOCCO 130 PARMAKIT ECV
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eh lo so ma già il restauro della vespa mi è costato una fortuna.....quindi sono a corto di budget; mi sono dovuto accontentare del 19 originale per il momento....quando avrò cash si va di 24!! L'accensione special dite che possa andare bene lo stesso ?! qualcuno mi ha detto che potrebbe murare agli alti......e come anticipo vado sui 18° ?! -
BLOCCO 130 PARMAKIT ECV
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
nono tranquillo; per l'albero 90 ci sarebbe stato questo problema; ma l'albero 90ss è identico all'albero ET3 se non per un anticipo di poco maggiore. Ho controllato prima di spendere 200 euro di PARMAKIT!! -
BLOCCO 130 PARMAKIT ECV
una discussione ha inserito _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao ragazzi; ho deciso di creare un blocco parmakit non troppo spinto perchè lo uso tutti i giorni ma con quel qualcosa in più rispetto al polini e con i pezzi che mi trovavo in garage. il blocco è il seguente: 130Parmakit ECV in alluminio con aspirazione al carter monofascia, rapporti 24/61 DE, 19/19 shb dell'orto con filtro a retina, albero 90ss (come l'ET3 solo un pò più anticipato), travasi raccordati al carter,proma, accensione special con volano special originale. come anticipo vado sui 18° ?! con il 19 parto da un 94 e vado a calare?! Mi hanno detto che l'accensione special può creare problemi.....è vero?! grazie in anticipo! -
strano comportamento....
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
cosa intendi per piano di appoggio del cilindro? -
strano comportamento....
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
uff....k palle...ancora co sta aria.....speravo da illuso che mi avreste detto qualcos'altro......il collettore continuo a sistemarlo.......ma sta volta penso sia l'attacco del carburatore...è durissimo e l'ultima volta m son fatto 2 lividi sulla mano per ficcarlo dentro....vabb dai...provvederò.......può essere k metto troppo indietro il cilindro che schiaccia il carburatore sul collettore? -
strano comportamento....
una discussione ha inserito _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao a tutti.......il mio problema è questo.....ho una 50 special 3 marce con 102dr albero anticipato travasi raccordati 19/19shb (originale primavera max 90 min48) leo banana 24/72 DD ruote da 9. la vespa quando viene tirata un pò fatica a scendere di giri e mentre cala fa un suono cupo...per esempio usando il freno motore tende a rimanere un pò alta.......cosa può essere?.....minimo magro?...tira aria da qualche parte?......ditemi il vostro parere...grazie! -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
proprio nessuno lo sa?.... -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
qualcuno sa rispondermi? -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusate....posso farvi un altra domanda?.......contando che il 102 polini dchiara 8.2cv (non so se all'albero o alla ruota)....credete che il mio dr con travasi raccordati scarico aperto e con i baffi squish lievemente abbassato leo banana e albero anticipato possa raggiungermi gli 8-8.5 cv ? -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
completamente no,ma aiuta ma aiuta poco niente...o mi incrementa ripresa allungo e velocità max...perchè se devo spenderc lo faccio per qualcosa.... -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bene vespa carburata-----ora la coppia si è spostata in alto...non ho ancora accellerato neppure a metà....perchè per uno/due pieni sto rodando le fasce elastiche e la gabbia rulli......però mi chiedevo......non è k la leo banana possa tappare agli alti visto k ha una resa limitata ai 6000-6500 giri?......dite k una proma possa cambiare completamente la situazione? -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
non rischio il grippaggio vero? -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ok...bene....e per quantlo riguarda il getto massimo ? -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao.....ho aperto lo scarico facendogli i baffi.......ho raccordato i travasi.......che getto max mi consigliate con un 19/19?....va bene un 90?...come filtro monto il filtro a reticella originale....e come marmitta la leo banana altra cosa...ho notato che il collettore può essere raccordato perchè presenta un piccolo gradino.....serve raccordarlo o è initile? -
CURA RIVITALIZZANTE 102DR
una discussione ha inserito _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao a tutti....io ho una 50 special 3 marce con ruote da 9" con 102dr,leo banana,24/72dd,19/19........dopo un lancio abb lungo la vespa prende i 90km/h ma ha poco brio.....oggi pensavo di lavorare leggermente il cilindro(allargare lo scarico e andare un pochetto di dremel)....cosa mi consigliate...tenendo conto che non voglio rinunciare all'affidabilità del DR? -
non scende di giri!!!
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il carburatore è bello fisso...ma è per forza quello.......i sintomi sono quelli....controllerò!! -
non scende di giri!!!
discussione ha risposto ad _Il Grinta_ alla _Il Grinta_ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
domani controllo e v so dire.......non vedo altre spiegazioni.........sembra proprio k da qualche parte tiri aria......
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.