Vai al contenuto

kukkia79

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    75
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da kukkia79

  1. Il polverizzatore da 4 mm., che mi sembra si chiami diversamente , smagrisce tanto sotto, ma hai grippato in rilascio?
  2. E forse anche il polve un pelo più grassao ma è passato tanto tempo e la memoria fa un po Cilecca! 😅
  3. Ciao, io avevo il 58x51 by scauri lamellare al cilindro con testa scomponibile, col 34 avevo quasi 20 punti in più di max e min sui 46 48, valvola credo fosse la stessa, cd1 ma spillo k24. Non so se puo esserti di aiuto 😊
  4. pardon, ero partito col 25 e poi avevo messo il 24 😅🤦‍♂️
  5. ciao, il mio wforce 58x51 lo avevo montato con 24/72 ma poi avevo messo subito il pignone da 25 perche mi sembrava ancora lungo e un pò troppo vuoto sotto, ma questo è il 60 giusto? Sicuramente sarà piu pieno sotto ripsetto al mio. come cambio avevo prima originale, seconda lunga, terza originale e quarta corta da 20 carburatore phsb38 buon lavoro
  6. Ciao, io ti dico la mia poi sicuramente i piu esperti potranno smentire o confermare: per me o sono i cuscinetti di banco che sono da cambiare e/o probabilmente il volano e/o la campana non sono bilanciati a dovere per quello che hai queste vibrazioni. Se schaivetti quasi sicuramente è a causa dell'accoppiamento conico non preciso, a mio parare può essere pur stretto a manetta ma non non è preciso schiavettare è un attimo.
  7. Anche io ❤️ i phsb... Resto con lui allora 😊
  8. rispetto al PHSB 38 si sente tanto la differenza?
  9. Ciao ragazzi.. confermo, gano io honim tuo 200 che era passato ad Enrico, dibterza con GPS ho preso i 128 km/h. Ho ancora la schermata salvata da qualche parte. Davvero un motore top...il motore del non ritorno..quando lo provi non torna più indietro... Adesso ho un d60 girato, va forte si ma il 200 non ha un vuoto da nessuna parte...o montavo col cambio benelli cluster 13 17 20 21.
  10. Ciao, io ho fatto la stessa , precisa precisa... Messa su riserva, tolta asta e messo rubinetto a metà cavo, alla sella apro e chiudo benzina al bisogno, con un occhio sempre aL livello nel serbatoio !
  11. Ciao Ragazzi, come da titolo cerco collettore 2 fori FALC no lamellare, valuto eventualemnte anche collettori equivalenti e di pari caratteristiche grazie!
  12. Buona Pasquetta ragazzi!!!! 😚😚😚
  13. Ahahahah che uova!!😂😂😂
  14. Molto bene grazie mille 😉 Vi terrò aggiornati spero quanto prima. Per mettere in moto mi manca la marmitta 😅 Intanto preparo l'impianto elettrico 😊
  15. ciao ragazzi, grazie ho capito, ora dovro solo capire come modificare il devio come da prima immagine modificata di Claudio, per il freno credo di aver capito che serve sostituire il contatto originale con uno tipo IDM questo per intenderci
  16. Ciao , si scusa ho dato x scontato che si capisse, io parlo della bobina dello schemino sip postato sopra idem x la scatoletta, faccio sempre riferimento allo schemino sopra
  17. Dimenticavo, l'azzurro che arriva dalla bobina e che poi diventa verde nella scatoletta a quale va collegato dei 4 fili et3? Forse mi sono perso via io...😅
  18. Ragazzi grazie per le rapide risposte, proverò a seguire i vostri suggerimenti e vi terrò aggiornati, per rispondere a Claudio serve immagino lo stesso sensore freno come per le immagini, giusto? Grazie ancora e buona domenica
  19. esatto..c'è poco da fare... o se credi che ne sia entrato davvero poco provi a soffiare ma almeno il cilindro devi toglierlo... fai tu le giuste considerazioni e procedi
  20. Buongiorno Ragazzi ho un problema con i collegamenti dell'accensione SIP AC ( senza batteria) su impianto originale ET3. Premesso che ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla, tutto quello che ho trovato, video compresi , sono su impianti LARGE. Ho trovato il manuale di istruzioni ma di base il mio problema è che non saprei come collegare i n°3 fili che escono dallo statore SIP : azzurro che arriva dalla bobina (che poi diventa verde) , il blu che arriva dallo statore e che passa prima dal regolatore ed il nero che arriva sempre dallo statore, beh quest'ultimo a massa, ai 4 dell'impianto et3 giallo, azzurro, rosso e nero. grazie in anticipo a tutti per l'aiuto 😊
  21. Sempre riportando un esempio personale, un a volta ho avuto un problema simile ed il motivo era la vite interna del collettore falc, che aveva iniziato a svitare di poco, serrata per bene, problema risolto. Fai un check almeno delle viti e dadi più importanti e vedi se li trovi anche di poco laschi. Se le guarnizioni hanno spossre altini ci sta che magari dopo un po si lascino andare. Ho provato misurare guarnizioni usate e i decimi ballano...
  22. Secondo me i getti influiscono si ma non in maniera esponenziale, intendo dire che su un wforce 58x51 con un 38 phsh da 38 non ho cambiato di molto la configurazione, aumentato di qualche punto il massimo ma in linea di massima è rimasta quella... A sto punto anche io non escluderei qualche infiltrazione di aria...le viti sono tutte ben tirate? Frena filetti? Ciaooo 😀
×
×
  • Crea nuovo...