Vai al contenuto

spaghetto

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    55
  • Registrato

  • Ultima Visita

Che riguarda spaghetto

  • Compleanno 06/03/1973

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Chi Vespa Mangia le Mele

Profile Information

  • Regione?
    Lazio
  • Gender
    Male

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

1.895 lo hanno visualizzato

spaghetto's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done

Recent Badges

13

Reputazione comunità

  1. Ma alla fine cosa comporta albero spalle piene e valvola tappata (esternamente) sulle prestazioni del motore?
  2. Il dubbio mi è venuto per il semplice motivo che volevo sapere se poteva dare problemi sull'erogazione del motore e non trovando discussioni in merito ho voluto avere certezze. Di certo il discorso non è legato sull'allargare poichè credo che non ne avrebbe senso come la raccordatura dei travasi di base dato che Egig non lo consiglia. Per precisazione è un albero a spalle 87 con il carter lato volano già pronto e barenato per il suo allogiamento.
  3. Si questo era sottointeso, ma parlo della valvola al suo interno consigliate di eliminarla o lasciarla??
  4. Ciao! Sono in fase di progetto Egig 170 con aspirazione al cilindro, utilizzando il suo albero motore a spalle piene mi consigliate di lasciarla la valvola o di asportarla?
  5. Ciao! Sono in fase di progetto Egig 170 con aspirazione al cilindro, utilizzando il suo albero motore a spalle piene mi consigliate di lasciarla la valvola o di asportarla?
  6. Ciao, utilizzo solo impianti GRABOR la centralina monta il tipo di colore celeste.
  7. Candela nuova Champion L86C e saldature ok e fast-on tutti nuovi
  8. Ciao a tutti, Su una Vespa PX150E originale del 1983 di un mio conoscente ho sostituito causa deterioramento l'impianto elettrico, ricablato lo statore, sostituito il pick-up e con l'occasione pulito e revisionato con guarnizioni nuove il carburatore. La Vespa parte regolarmente il problema si presenta che in fase di accelerazione tende a strappare per poi prendere regolarmente i giri massimi. Pensavo al pick-up che anche se nuovo (marca Ducati imbustato Piaggio) può dare questo tipo di problema dato che su altre discussioni ho letto che come qualità di ricambio di questo componente consigliano la marca CEAB. Ultima nota lo statore l'ho riposizionato su IT come da origine. Cosa può essere?
  9. lo so, ho già trovato il tutto in mezzo all'immondizia ... giusto per fare due foto
  10. comunque ecco il fantomatico cavo rosso che tanto gli ha disturbato la vista
  11. neanche la forchetta ci monto la infilo solo dentro la pippetta della candela
  12. Aspettando la loro risposta su cosa si basano riguardo il colore dei cavi e della bobina, una cosa di certo che si è capito è che vanno solo a caccia di soldi risultando incompetenti ... nell'attesa ho gia rimeditato una bobina nera con cavo nero ripartendo così di nuove foto. Poi dopo logicamente rimonterò il suo ORIGINALE dell'epoca.
  13. Fosso solo che bastasse un termorestringente nel dettaglio è questo che mi hanno scritto: "Il cavo della candela deve essere nero. Il filo del comando che proviene dal sistema bobina interna/puntine/condensatore di colore rosso, deve essere protetto da una guaina nera."
  14. Quello che gli ho chiesto per email e la loro prima risposta è stata, testuali parole "Il cavo della candela deve essere nero. Il filo del comando che proviene dal sistema bobina interna/puntine/condensatore di colore rosso, deve essere protetto da una guaina nera.
×
×
  • Crea nuovo...