buona sera ragazzi,
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, sto iniziando a capire molte cose di un mondo nuovo per me....
il bollo a quanto pare non è un problema ed il costo è abbastanza sostenibile, per quanto riguarda l'rca alcuni mi hanno detto che sarebbe consigliabile iscrivere la vespa anche ai club che organizzano raduni e cose varie, poichè loro hanno delle convenzioni particolari con determinate assicurazioni, è vero? qualcuno può darmi conferma?
sempre per l'rca se fatta per veicolo storico non si può sospendere, mentre se si assicura la vespa come un veicolo non storico è possibile sospenderla ma ovviamente si paga di più.
un'altro aspetto che non mi è chiaro e se questi tipi di veicoli storici possono usufruire della legge bersani e quindi prendere la classe di merito di un familiare convivente.
grazie ancora a tutti