Vai al contenuto

Spartacus1983

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    3
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    la macchina è come la propria donna, non si presta a nessuno

Profile Information

  • Regione?
    Campania

Spartacus1983's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. buona sera ragazzi, grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, sto iniziando a capire molte cose di un mondo nuovo per me.... il bollo a quanto pare non è un problema ed il costo è abbastanza sostenibile, per quanto riguarda l'rca alcuni mi hanno detto che sarebbe consigliabile iscrivere la vespa anche ai club che organizzano raduni e cose varie, poichè loro hanno delle convenzioni particolari con determinate assicurazioni, è vero? qualcuno può darmi conferma? sempre per l'rca se fatta per veicolo storico non si può sospendere, mentre se si assicura la vespa come un veicolo non storico è possibile sospenderla ma ovviamente si paga di più. un'altro aspetto che non mi è chiaro e se questi tipi di veicoli storici possono usufruire della legge bersani e quindi prendere la classe di merito di un familiare convivente. grazie ancora a tutti
  2. ti ringrazio tanto per le dritte...per l'iscrizione ai registri storici questo lo sapevo, il mio quesito era posto per avere più o meno un'idea di prezzo, poichè se siamo sugli 800/900/1000 all'anno allora desisto dall'acquisto. Ho provato a fare alcuni preventivi online ma tra le varie marche di moto storiche spesso la 50 special non c'è ed alla fine devo inserire altre marche ed il costo che ne viene fuori non è veritiero. Per i veicolo storici è possibile intestare l'RCA ad un parente che vive magari in altra regione e dichiarare che l'utilizzatore sia una persona diversa dal contraente dell'RCA?
  3. un saluto a tutti, sono nuovo del forum e non sono esperto di moto d'epoca e per questo chiedo lumi qui. in pratica devo acquistare una vespa 50 special e regalarla alla mia fidanzata e volevo avere delle info sul costo dell'assicurazione, io ero rimasto che le assicurazioni per le moto e auto d'epoca costassero poco ma qualche amico mi ha detto che non è più cosi e costano comunque tanto. Io risiedo in campania, qualcuno può darmi info in merito? Inoltre vorrei avere info anche sul costo del passaggio di proprietà e sapere a grandi linee quali sono le spese Ho letto le info nel primo post ma non si fa mensione dei costi di RCA ma solo del bollo (che sono stati comunque utili poichè cercavo info anche sul bollo) Grazie a tutti coloro che interverranno...
×
×
  • Crea nuovo...